RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:00

avevo la 5mk2 prima della 6 e ho provato a lungo quest'ultima prima di decidere il cambio, ho scritto un post quando tutti osannavano i miglioramenti dell'af della 6 in cui esprimevo esattamente questo: non vi erano differenze sostanziali nell'uso pratico. Chi vuole usare i laterali con ottiche luminose deve cercare altrove.
Non dico che è normale ma solo che è scontato dato il tipo di modulo af.
Non é certamente il modulo af il punto di forza della 6.
Ovviamente c'è anche chi lo usa a f/1,2 sui laterali con discreto successo ma non senza disturbare cristi e madonne..

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:00

Ummira, sei sicuro di avere le ottiche tarate?

Cmq, devo dire la verità, usare il 50L a TA con i laterali della 6D è un grande azzardo, quando lo faccio ripeto a me stesso il mantra "potresti perdere la foto.... potresti perdere la foto...." MrGreen

Ad F2 però le cose cambiano....

Cmq se le prestazioni del AF ti schifano così tanto, puoi orientarti sulla 5DIII.

;-)

user24904
avatar
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:06

Macchina con piano focale tarato e poi tutte le ottiche tarate su corpo macchina ... Purtroppo non riescono a tarare me con la macchina altrimenti avrei tentato.

Paco purtroppo.. ho cambiato la 5dmkii con la 6D per i laterali... e non potendola provare prima come Pisolomau.. il tutto a scatola chiusa, ed il tutto perchè alla MKIII non ci arrivavo prima e non ci arrivo adesso.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:12

Convieni quindi con me che la differenza tra le due è minima? Per me non valeva il cambio se avessi preso in considerazione il solo af, ma a me interessava altro dato che anche prima utilizzavo il solo centrale e la mia lente più luminosa è f/2

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:20

@Pisolomau.. ho capito benissimo, non c'azzecca nulla il discorso tra sordi.
Se per te è normale non poter lavorare al di fuori del centrale ad aperture superiore a 2.8.. beh non so che dire a qesto punto (o meglio lo saprei ma credo sarebbe fiato sprecato).... perchè per me non lo è. Se quelli della 5dmkii erano disegnati questi ci vanno molto vicino.
Ho buttato foto a f2 in pieno giorno su soggetti fermi.... quindi non sono situazioni proibitive.. a meno che non siano quasi disegnati come per la 5DmkII.. per quanto riguarda la resa dei file nulla da dire, ma penso di averlo già espresso.


hai pienamente ragione, in questo modo non potendo usare i laterali va a farsi benedire tutta la regola dei terzi e non solo, a cosa mi serve la qualità alti iso se poi non metto a fuoco se la luce in ambiente e scarsa?

user24904
avatar
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:24

@Pisolomau a livello di AF se si è abituati ad usare i laterali, la differenza è minima.
Certo ha altro che la rende superiore, ma la delusione per me rimane, certo da qui a dire che è da buttare ne passa.

user5958
avatar
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:28

14 pagine?? Incredibile abbiamo totalizzato 14 pagine sul niente!! Tira ancora un bel pò l'eterna lotta 6d contro il resto del mondo!!
Ma quindi forse è venuto il momento di tirare le somme e trovare una morale!!! Questa delusione è legittima o ha preso un abbaglio??

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:29

Per quanto mi riguarda basta quello che hai scritto qui per esserne deluso ed avere voglia di cambiare. Non mi interessa che l'AF sia lento, che ha la raffica che ha, per lo sport ho altro. Ma la qualità del suo file la vorrei su foto a fuoco dove dico io, non dove dice lei.... a meno che nn la consideriamo fotografia creativa ed allora ci può stare. Purtroppo non ho un secondo corpo FF da usare coi laterali. Quando spendo soldi poco o tanti che siano, vorrei qualcosa che funzioni bene.. non a 1/3 di servizio, altrimenti evitano di metterceli i laterali e pace.


Hoo benedetto il dio uno che capisce qualcosa. grazie Fabio hai detto quello che qualcuno qui si ostina a negare.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:40

Ma la qualità del suo file la vorrei su foto a fuoco dove dico io, non dove dice lei.... a meno che nn la consideriamo fotografia creativa ed allora ci può stare


scusate .....ma perché dovrebbe mettere a fuoco dove vuole lei? mi viene da pensare che venga utilizzata in maniera completamente automatica..... no?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:42

Fuoco, non fuoco ... ma siamo sicuri che le ottiche siano correttamente tarate?

oppure qui e' pieno di pistoleri all'ultimo millisecondo che pretendono che estrai la macchina, la punti e nel contempo ti mette a fuoco e scatta senza sbagliare un frame?

ok, per certi lavori non e' adatta. Troppo pochi punti AF per andarci a caccia di roba piccola che si infila tra i punti.

Ma escluso questo non riuscirci a fare altra roba, sport veloci compresi, e' da mancanza di manico, non da deficit della macchina.

Qui non e' questione di essere pro o contro, e' questione di dare a cesare quel che e' di cesare. E la 6D il suo sporco lavoro lo fa. E se il bianco non e' calibrato correttamente e l'esposizione nemmeno ... chissenefrega, in raw me li rigiro come mi pare. E preimpostando bene la macchina, anche in jpeg: oltre a riduzione rumore, dettaglio, luminosita' e saturazione si puo' impostare anche il viraggio. Ma personalmente non ne ho mai sentito il bisogno, se sgarra e' perche' la luce e' impossibile.

non e' il top della tecnica e dell'inseguimento? non e' vero che sia da buttare, ma ribadisco il chissenefrega :) io l'ho presa principalmente per il sensore. Una volta che c'e' quello il manico sopperisce abbondantemente ad eventuali lacune. Personalmente non credo di averne piu' di tanto, ma vedo che quando lavoro bene la foto riesce.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:49

scusate .....ma perché dovrebbe mettere a fuoco dove vuole lei? mi viene da pensare che venga utilizzata in maniera completamente automatica..... no?


Massimo, Ummira73 intende dire che la macchina si ostina a non mettere a fuoco un determinato oggetto o soggetto e quindi ti mette nella condizione di spostare o cambiare il punto di messa a fuoco e da qui la conclusione che e come se fosse lei a decidere cosa puntare, non so a te come si comporta ma a me succede la stessa cosa che succede a fabio.

user24904
avatar
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:51

Ecco... mancava la teoria del manico e adesso siamo al completo... meno male che non sono il solo che dice che i laterali sono pietosi.....

Però se fa più piacere .... lo ammetto.. sono io che non sono tarato con la 6D. Meno male che le altre macchine non lo sanno, altrimenti era una tragedia.

Luh, A proposito delle tarature forse non leggi... e magari se lo facessi sarebbe meglio.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:52

Fuoco, non fuoco ... ma siamo sicuri che le ottiche siano correttamente tarate?


ecco per l'appunto e l'unico dubbio che mi resta, ho già preso contatto per mandare la macchina in assistenza insieme all'obbiettivo il 24-70 f4.

user24904
avatar
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:53

Esatto Giuseppe, se su tre foto quasi identiche ne mette una a fuoco davanti una dietro ed una sul punto preciso di AF... per me vuol dir mettere a fuoco dove vuole lei.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 22:58

Massimo, Ummira73 intende dire che la macchina si ostina a non mettere a fuoco un determinato oggetto o soggetto e quindi ti mette nella condizione di spostare o cambiare il punto di messa a fuoco e da qui la conclusione che e come se fosse lei a decidere cosa puntare, non so a te come si comporta ma a me succede la stessa cosa che succede a fabio.


scusate ma a me questo nn accade ecco perché mi sembra strana questa cosa Confuso
con qualsiasi ottica addirittura col tanto criticato tamarron MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me