RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Firmware 2.0 per la e-m1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuovo Firmware 2.0 per la e-m1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:45

Pazu leggi il mio precedente intervento!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 7:34

@Foenis: modalità P - ma prima non c'era differenza a seconda della modalità settata...

@Misterg: lessi e, credo, abilitai ciò che dovevo nel menù D. Ma forse continuo a dimenticare qualcosa...

Sorry

Penso di potervi rileggere non prima di sera.

Buona giornata a tutti e grazie.

pazu

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 9:55

intanto grazie, stasera mi adopero ed invio ulteriore conferma!
con l'occasione, faccio notare che la ghiera posteriore della mia em1 (la più vicina al volto del fotografo per intenderci) comincia a perdere qualche colpo..
ho già letto che altri hanno notato la questione.. potrebbe mica essere legata al firmware?..ne sapete qualcosa in più?
ciao a tutte e tutti

@Foenispro GRAZIE!
sulla ghiera/selettore nessuno ha qualcosa da dire?
marco

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:04

@Foenispro GRAZIE!
sulla ghiera/selettore nessuno ha qualcosa da dire?


Di nulla ;-)

Per quanto riguarda la ghiera, personalmente non ho ravvisato ad ora il problema segnalato da alcuni utenti (lo scrivo con una mano, dedicando l'altra ad attività apotropaiche Cool ), ma tengo la cosa sotto osservazione, avendone sofferto in passato con una 50D, la quale aveva però alle spalle numerosi anni di onorato servizio...


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:08

6 mesi di servizio invece, ancorchè onorato, mi sembrano pochi Sorry
speriamo bene, ma difficilmente queste cose rientrano...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:12

Anche la mia marco perde colpi, avevo infatti riportato a galla il topic in cui si parla dell'assistenza olympus.
A questo punto però mi sembra alquanto strana la cosa, in troppi abbiamo notato lo stesso "problema".
Non capisco oltretutto perché sempre e solo la ghiera posteriore e mai quella anteriore che presumibilmente è identica anche a livello di contatti (sono 2 ghiere identiche che lavorano allo stesso modo).
Non vorrei fosse solo un "rallentamento" operativo che ha sempre avuto e non abbiano mai notato.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:35

io infatti ho il dubbio che sia più un tema di firmware che di contatto elettrico
anche perchè il comportamento è assolutamente randomico.. però dovrebbe succedere a tutti i corpi... boh..

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 19:02

Scusa Misterg, potresti dirmi cosa dovrei settare esattamente in *D?

Grazie.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 19:14

Tasto menu
ingranaggi
*D
control setting
Per ognuna delle quattro voci che trovi sotto control setting spunta tutte le singole opzioni

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 12:15

Scusa Misterg,

ma in *D io non vedo alcuna voce "control setting", c'è solo "mod control" come terza, ti riferisci a questa?

Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 12:45

non so come l'hanno tradotto, io uso i menu in inglese
penso sia quella

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:01

Ok, ma in mod control vedo solo 3 e non 4 voci... Comunque le ho spuntate tutte e il problema rimane.

Sorry

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:39

dovresti avere:
iauto
pasm
art
scn

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:00

Da agosto sono felice possessore di em10 + 25 1.8 + 75-300 ii.....sto apprezzando il m4/3 e la em1 mi tenta parecchio! la em10 va benone ma il sensore a contrasto di fase per un af ancor più performante mi sta facendo salire la scimmia.....

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 23:35

Domanda al volo.

Oggi ho fatto un paio di scatti da quando ho aggiornato il firmware e noto che le foto vengono salvate con sigla iniziale 0B anziché EM, come avveniva prima.

Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa succede?

Grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me