JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il problema dell'autoiso in A era quello di non poter impostare tempi intermedi. „
Seee Antonio, MAGARI! Il problema dell'autoiso in A, su corpi non serie-1, era che tempi minimi più rapidi di 1/250 non li potevi impostare proprio. Dimmi a cosa scatti con 1/250 se non ad un soggetto praticamente fermo...
“ Secondo voi in AF spot l'esposimetro legge sul punto di messa a fuoco o sempre e solo sul punto centrale? „
Centrale, pare. Se parli di esposimetro spot. Se invece ti riferisci alla pesatura in matrix, o valutativa che dir si voglia, sarà fatta sul punto scelto.
Parlo di serie 1 effettivamente Ma le specifiche di questa 7d nuova sono da corpo pro a tutti gli effetti
user9805
inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:20
“ Proprio vero Marcok. Canon anche questa volta ha fatto il botto e questa MkII sarà il nuovo riferimento nelle macchine sportive con sensore APS-C. Più ne leggo le caratteristiche e più sale la scimmia. Ho l'impressione che quando vedremo le prime prove sul campo, e parlo in particolare di avifauna in volo, ci sarà da divertirsi. Me la sto immaginando accoppiata con il nuovo 400 DO e arriva la seconda scimmia MrGreen „
Non ci sono dubbi che con questa reflex canon faccia il botto di vendite ...io invece me la immagino montata sul mio cannone 500 f4II ..mi sa' che poi pero' vi dovrete sorbire qualche poiana a 200 mt , me la immagino bene anche sul 400 5,6 donandogli nuova vita ....800 mm con molti 2X canon e af funzionante ...in giornate di pieno sole un campione di leggerezza nelle scarpinate montane
Marcok col 400 f5.6 a meno che non usi accrocchi vari ( e forse nemmeno con quelli) col 2x non ci fai nulla nè come af e nemmeno come qualità d'immagine risultante. Avresti un f11 e nessun modulo af funziona in quelle situazioni partendo da un 5.6 e mettendoci un 2x. Col 500 già le cose potrebbero essere diverse
user9805
inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:29
“ Marcok col 400 f5.6 a meno che non usi accrocchi vari ( e forse nemmeno con quelli) col 2x non ci fai nulla nè come af e nemmeno come qualità d'immagine risultante;-) „
Antonio fai te ....https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=956105&l=it non rendera' come il 500 II ma il risultato e' di tutto rispetto .... Sull' af non sara' un fulmine ma questo lo si dice anche della 5DII ... se vedi nella mia gallery non ho piu' di tanti problemi nemmeno con soggetti in rapido volo
a Otto72: Mi riferisco all'esposimetro spot. A volte si vorrebbe mettere a fuoco su un punto diverso da quello centrale (per una inquadratura più corretta) ma in tal caso si perderebbe il vantaggio dell'esposizione spot nel punto critico (per es. per non bruciare i bianchi di soggetti particolari). Spero di aver reso l'idea. Sarebbe stato interessante poter legare l'esposizione spot al punto di messa a fuoco indipendentemente dal punto centrale. So che sulla 1DX questo è possibile.
Marcok hai parlato di af funzionante...hai scattato in AF o in MF in quel caso? Nessun af funziona col 2x su un f5.6. Magari tu nella pratica hai notato altro? Lato qualità in quel caso hai ottenuto, sembra, un buon file. Non so com'è il RAW ma poco importa
quindi la prossima 5d mk 4 o altro nome potrebbe avere pure lei tutti i punti a croce doppia e magari a -3...
? vorrei un corpo snello stile mk3 ma con la resa della 1dx (cambia veramente molto a livello di iso e di esposimetro)
user9805
inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:34
“ Marcok hai parlato di af funzionante...hai scattato in AF o in MF in quel caso? Nessun af funziona col 2x su un f5.6. Magari tu nella pratica hai notato altro? „
ops , sorry mi riferivo al molti 1,4X canon + 7DII , mentre il link che ti ho messo va bene solo per la qualita' immagine con molti 2X canon che lavora in manuale .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!