JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alessandro era per dire.... I professionisti quali? Ci sono pro che neanche lo hanno nel corredo e molti che per diversi motivi oggi preferiscono il 4... Quelli che lo hanno sono meno di quelli che credi e chi lo usa per molte ore per lavoro spesso lo usa con monopiede... Insomma esigenze, al contrario con ottiche entro il chilo sarà molto meglio quindi tutto il parco ottiche sotto il 70-200 escluso il 200 2 .... Ora ti rendi conto che il problema è più circoscritto di come lo fai passare? Quindi é un non problema e quando usi una macchina per 6/8 ore di fila anche 100 grammi sono tanti.... @wazer si esigenze, ma i tuoi 15/10 diciamo 10 sono ancora pochi per file di d800 poi se ti accontenti ok! Sarà che io se non scarico con usb3 o fireware 800 mi addormento ;-)
Valutavo il passaggio alla ff ma credo proprio di tenermi ancora per molto tempo la mia D7000..... Mi aspettavo una reflex più seria ...... Nikon ultimamente non è sulla giusta strada !
Senza contare che chi dovesse usare molto un ottica come il 70-200 2.8 comprerebbe sicuramente MB-D16 e la questione si annulla o cmq si ridimensiona... Praticamente un non problema... Cordiali Saluti e sappilo, mi stai simpatico non ci crederai però su via.... ;-)
Per quello che faccio io (foto al buio) i - 3 ev di sensibilità dell'Af son ben accetti e 1/4000 so pure troppi...visto che 1/300 è già oro che cola anche con un f/1,4 !! Attendiamo recensioni di chi l'ha utilizzata.....giudizi premature per ora !!!
Io credo che i primi giudizi siano stati troppo negativi, e che invece la D750 verrà rivalutata in positivo nei prossimi mesi. Le migliorie rispetto alla d610 mi paiono tante e di rilievo, che definirla una "620" non è intellettualmente onesto. Staremo a vedere.
“ Concordo pienamente.. L'hanno crocifissa ancor prima di vedere i file che sforna... „
è un classico. Ogni tanto ricordo il thread successivo alla presentazione della 6D, con eserciti di persone poco riflessive che la condannavano nei modi più beceri.. poi si è visto com'è andata
Infatti, la delusione ci puó stare perché ognuno di noi si era fatto mentalmente un ipotetico modello e, distostandosi dal nostro gusto, anche solo di poco (e aggiungerei nonostante le migliorie evidenti) storciamo il baso... Poi magari è una bomba... Sinceramente mi é sempre piaciuta la d610 ma, volendo una macchina definitiva quindi qualcosa dotata di recentissima tecnologia che non mi avrebbe fatto venire subito la scimmia per il nuovo modello di turno (diciamo fra 6 mesi un anno) e, trovandoci in un periodo tanto produttivo, ho atteso l'uscita di questo modello sperando di escludere dai miei futuri acquisti la d810 e portandomi a casa la macchina dei miei sogni... Risultato... Sicuramente compreró questo modello ma ho perso molte molte molte occasioni di d610 e d800 nuove o con pochissimi scatti a prezzi stracciati ... Una cosa é certa se nelle prossime settimane trovo una buona offerta per una d800 (magari mod. E) la prendo subito (nonostante i 36 mpx) ...
B.gabriele, ma i file che sforna saranno uguali o un filino migliori della d610. Non ti aspetterai di certo un salto quantico spero..
cmq a 2100 euro ti compri una d800 nuova nital, mi sembrano un po' tantini
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.