| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 0:58
“ Gianky73 "comunque mi pare molto strano che costi quanto un 70-200 mark2 dotato di IS dalle ottime prestazioni... parlo da ignorante... ma un 70-200 non è più complesso e costoso da progettare e produrre? secondo me il prezzo di questo 24-70 è in gran parte fissato dal marketing visto che è una lente parecchio attesa da anni ed è è una lente tuttofare quindi sicuramente si è più predisposti ad investirci su qualche soldo..." „ No, è più complicato progettare un buon zoom dal range di focali qual'è il 24-70, rispetto ad uno zoom tele.. ci sono più problemi da risolvere passando da una posizione grandangolare (distorsione, vignettatura, curvatura di campo, etc), ad una posizione leggermente tele(70mm), comprendendo anche la tipica posizione "normale " 50mm. Se guardi un pò di prove tecniche, vedrai che tutti gli zoom di questa gamma di focali hanno distorsioni abbastanza pronunciate alla focale 24mm, accompagnate da una vignettatura sensibile a f. 2,8-4 ... Francesco |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 6:26
Marinaio@, non riesco a capire in qual senso ti riferisci a me. Non ho mica detto che Canon debba regalare i suoi prodotti. Ho cercato di spiegare (forse non sono stato chiaro o forse frainteso) che una 5d è il risultato di spese di progettazione e di know how, che influiscono sul prezzo finale, oltre al fatto che si rivolge ad una ristretta fetta di appassionati, rispetto alle entry level. Ti sembra un concetto strano? |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 8:03
Francaren scusami, ho completamente frainteso il senso del tuo ultimo intervento, ho letto i passaggi precedenti ma li ho completamente scollegati. Sono completamente daccordo anche con Frank, la proggettazione di uno zoom che passa da un grandangolo abbastanza spinto a un tele moderato e' molto piu' complessa. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 9:27
@ Frank_pb ok grazie per la spiegazione :) |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 13:35
“ Disponibilità: aprile 2012 EF 24-70mm 1:2,8L II USM 2299 Euro „ buaaahhhh, scusate, una sequela di risate senza fine   ma neppure se fosse in titanio con le ghiere Prada e il blocco di aggancio in oro zecchino. Ma per favore. Fuori dal mondo. |
user95 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 14:34
non Prada, vecchio mio. Cavalli. |
user1159 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 15:36
“ non Prada, vecchio mio. Cavalli. „ no Cavalli no, sarebbe il primo obiettivo coatto anzi tamarro. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 15:55
Mi diverto perche' da una parte sbaviamo per gli obbiettivi Leica M da 6.000 Euro Cad, e poi se Canon fa un 24-70 con qualita' ottiche eccelse (tutto da dimostrare e per carita') gli scarichiamo addosso una vagonata di M. Tanto per capire come la penso poco tempo fa ho inseguito un Leica R 35-70 f2.8 Apo Asph e ero disposto a salire fino a 5.000 Euro con pochissime chance di aggiudicarmelo. Per chi non conosce l'oggetto in questione nell'ultimo anno s'e' venduto in media a 7.500 - 8.000 Euro chiaramente usato e introvabile. No pretendo che canon abbia fatto un oggetto simile, estremo e incredibile, ma se ha fatto una lente che si avvicina ai fissi su tutto il range focale (alla 70-200 IS II) io lo considero eccome, magari aspettando qualche mese che scenda un po' di prezzo come e' fisiologico che sia. |
user4264 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:12
Io ritengo spropositato il 28 2,8 a 800 euro, non il 24 70. Le ottiche Leica mi sembrano poco confrontabili con quelle Canon, tutt'altro mercato. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:36
Alex sono d'accordo, i fissi sono troppo costosi, ma credo che saranno quelli che subiranno il maggior ribasso sui listini. |
user4264 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:00
Probabilmente sarà così, altrimenti non sò che mercato possono avere. Mentre se il 24 70 2,8II farà il pari con lo stratosferico 70 200 2,8II io sarò tra i pazzi che lo prendono subito. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:05
2300 Euro e senza IS ... può pure essere stratosferico, ma se lo tengono!! Tamron santa subito, senza pensarci un momento. Ho come la sensazione che dopo Tamron, anche Sigma introdurrà l'OS nel suo. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 19:41
Credo che come il 70-200 si trovera' presto sotto i 2.000 Euro. Non e' un supertele e di rivenditori ad averlo e a farsi concorrenza ce ne sara' un buon numero. Quardiamo i file ma dubito che il Tamron sara' capace di cose simili vista le architetture delle lenti. Spero che anche il Tamron sara' un prodotto valido, ma per un target di utilizzo diverso. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 20:09
“ Io ritengo spropositato il 28 2,8 a 800 euro „ Effettivamente a quel prezzo io, che posseggo una aps-c, comprerei il 17-55 (che copre le stesse focali e ha la stessa luminosità e stabilizzatore stratosferico), dunque mi pare che gli utenti target siano i possessori di FF. In ogni caso se io avessi una FF e 800 euro da spendere penserei a risparmiare qualcosa nei mesi successivi e comprarmi un serie L... mah non so cosa pensare |
user4264 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 20:13
Ho il 24 1,4II e sono coperto su quelle focali, ma se non lo avessi punterei più uno Zeiss ZE che su questi nuovi fissi Canon. Ho preso il ZE 35 2, al posto del Canon 35 1,4 che non avevo mai digerito del tutto, e ne sono molto contento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |