| inviato il 30 Agosto 2014 ore 16:31
E' una gran lente, Mr Chuck: hai fatto un ottimo acquisto. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 13:03
Come va il Panasonic 14 F2.5 ? E' superiore come resa agli zoom in kit usati appunto a 14? |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 13:06
Mai provato: non so dirti. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 13:37
“ non so perchè ma caricandola sul forum ha perso un sacco di saturazione „ Mr Chuck , verifica quale Spazio Colore hai definito in macchina per i Jpg ( menù "*G"): al 99% è settato su Adobe RGB ed il browser non lo riconosce correttamente. Metti sRGB (e lasciacelo definitivamente, salvo tu non sappia esattamente quando e come usarlo correttamente)... PS: se in macchina trovi impostato "sRGB" il problema sta nel profilo incorporato da PS: verifica che sia spuntato "RGB IEC61966-2.1" nella finestra di salvataggio. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 14:15
“ Come va il Panasonic 14 F2.5 ? E' superiore come resa agli zoom in kit usati appunto a 14? „ si, e' superiore ovviamente, a partire dalla luminosita', e' minuscolo, e' molto buono fin da tutta apertura, pero' rimane un fisso con un angolo equivalente ai 28mm, io ad esempio non me ne farei nulla o quasi, dipende da te e a cosa ti serve |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 17:54
“ Come va il Panasonic 14 F2.5 ? E' superiore come resa agli zoom in kit usati appunto a 14? „ fino ad oggi (ora ho incollato il 25 e me lo sto godendo alla grande) è stato l'obiettivo che ho usato maggiormente (avendo un corredo di fissi) e lo trovo fantastico. ottima la resa (un po' di vignettatura a TA ma a me non dispiace e in ogni caso si elimina facilmente in post) e l'ingombro/peso praticamente insesistenti “ Mr Chuck , verifica quale Spazio Colore hai definito in macchina per i Jpg ( menù "*G"): al 99% è settato su Adobe RGB ed il browser non lo riconosce correttamente. Metti sRGB (e lasciacelo definitivamente, salvo tu non sappia esattamente quando e come usarlo correttamente)... ;-) PS: se in macchina trovi impostato "sRGB" il problema sta nel profilo incorporato da PS: verifica che sia spuntato "RGB IEC61966-2.1" nella finestra di salvataggio. „ provvedo subito! grazie mille per le info!!! |
| inviato il 05 Ottobre 2014 ore 16:51
Salve a tutti, partecipo al thread portando la mia esperienza d'uso riguardo gli strumenti in mio possesso: Panasonic G6 20mm mkI 45mm 14/140 mk2 100/300 ND1000 Haida Pro II 58mm Polarizzatore Marumi 58mm Polarizzatore B+W 55mm Raynox dcr250 (8 diottrie) Sigma Achromatic (1,6 diottrie) La fotocamera non eccelle negli iso alti ma comunque è utilizzabile. La versatilità è molta, tra mirino oled, display ruotabile, buon grip, focus peaking, molti tasti dedicati e ghiere. Il 20mm non ha la resa del 25mm, ma è sempre nitidissimo e è possibile usarlo in closeup interessanti, come fiori, funghi, ..., vista la ridotta distanza di maf. Il 45mm è notevole ma per la focale meno utilizzato rispetto al 20. Il 14/140 mk2 per me è un'ottica eccellente, trasforma la G6 in una bridge tutto fare, ma con la qualità m4/3. Le caratteristiche più interessanti sono l'estrema compattezza e leggerezza, la resa costante in tutto il range focale e la distanza di maf ridottissima. In pratica a 140mm lo utilizzo spessissimo per fare foto a insetti, farfalle, ..., con risultati discreti. Il 100/300 per quel che costa e pesa è dignitoso, non bisogna chiedergli però velocità di maf. Riguardo le varie lenti addizionali devo dire che fanno il loro dovere. Il filtro ND non ha dominanti rilevanti. I due aggiuntivi macro non mi sembra che degradino l'immagine in maniera visibile. Il dcr250 è circoscritto a poche situazioni visto l'elevato potere diottrico, il Sigma risulta molto comodo e versatile soprattutto abbinato al 100/300. I polarizzatori, retaggio del corredo analogico al momento li utilizzo poco. Mi piacerebbe provare il 9/18 e il 25mm, uno per la versatilità, l'altro per la resa. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 10:22
Ciao a tutti io attualmente utilizzo: Em1 con le seguenti ottiche - 12-50 - 45 1.8 - 9-18 (versione 4/3) - 50-200 (I versione) - Vivitar 135 2.8 per le macro dato che non amo particolarmente il 12-50 soprattutto per la sua forma sporgente, anche se i 12 mm sono molto utili, volevo chiedervi consiglio su un possibile sostituto, ho visto il pana 12-32 f3.5-5.6 compatto e penso non molto distante come resa al 12-50. Qualcuno ha esperienza con questo obiettivo? |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:10
Ciao a tutti Scrivo anche qua Allora dopo aver deciso di fare sul serio e non lasciare da sola la E-m5 con 12-50 + 17 f1.8 presi con la promozione stiva ho venduto tutto canon e con quello che ho ricavato ho preso, tutto rigorosamente usato: 10mm f 2.8 samyang (molto grande per lo standard del sistema, ma è una ottima lente, basta aver la pazienza di settare tutto in manuale, ho voluto provare l' acquisto, chi vivrà vedrà!) 25mm f1.8 60mm f2.8 macro 75mm f1.8 Cullmann copter, 2sd da 16gb e una batteria patona. Andrò a new york a novembre e credo che prenderò un'altra CF e un altro paio di batterie. Non sono ancora pienamente dentro al sistema, soprattutto per la complessità e l'ampiezza del menù e delle funzioni, la mia 5D era molto più spartana, devo anche capire a pieno il formato 4/3, però questi sono miei difetti, il sistema è ottimo P. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 20:30
Contagiato dalla persona che ha scritto subito sopra di me ho venduto tutto il corredo nikon e ora ho: OM-D E M10 9 f8 12-40 f2.8 17 f1.8 45-150 2 batterie, 4 schede. Hoya pro1hd polarizzatore e ND16. 2 cavalletti Manfrotto, uno piccolo e uno standard. Che dire, non potevo scegliere di meglio. p.s. ultimo desiderio rimasto, un fisheye 7.5 |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:18
oly EM5 con HLD6 Oly EPL3 con VF2 Pana G3 oly 9-18 oly 45 1.8 oly 14-150 oly 40-150 oly 14-42 pana 14 2.5 pana 25 1.4 pana 14-140 pana 14-42 sigma 60 2.8 ..un po troppa roba penso :) |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:25
da oggi ho il 12mm f/2. Sono a dir poco stupito ed entusiasta dai file che tira fuori il mio gioiellino EM-10. All'inizio mi sembrava di avere tra le mani solo un giocattolino ma ammetto che sto iniziando a ricredermi... Ottiche: 12 f2 14-42 EZ 45 f1.8 |
user8808 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 22:49
“ da oggi ho l 12mm f/2 „ Grande! Se posso chiedere... cosa ti ha spinto all'acquisto di questo fisso? In particolare rispetto al 12-40? E' un obiettivo che mi attrae molto, assieme al 14 pana (più economico ma meno grandangolare) Ah dimenticavo, io sono fermo a 14-42 e 75-300 |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 23:44
Ti ci vuole qualche fisso, Omar: così tiri fuori tutto il potenziale della macchina. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |