RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale







avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:05

www.fatali.com .... Gnd, gamma ridicola, e one shot one kill.
Ripeto concretezza!

Beh che il paesaggio si possa fare anche con i mediotele e tele sono il primo a dirlo ma è anche vero che c'è un piccolo fattore che non si considera ovverosia sul campo non ci sono le condizioni ideali di un laboratorio e le volte in cui l'aria permette ( si anche a 3000 metri) scatti puliti sono poche ... Ma talmente poche che solo per l'umidità i "pissel" si mangiano via che è un piacere :-)


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:05

1) chi l'ha detto che è una macchina votata ai paesaggisti? Macro, still life, architettura, moda ... no?


non entro nel merito dei vari punti, il mio parere l'ho espresso fin dall'uscita della macchina.
Mi chiedo però il senso di usare 36 megapixel - che sono limitati dalla diffrazione - per le macro, dove di solito si viaggia a f16-22. Tutti a fare focus stacking? E poi, quand'anche dovessi avere un'immagine da 36 megapixel super definiti, ipotizzando che la lente utilizzata li possa risolvere, con quell'immagine che ci faccio? la ingrandisco a monitor al 100% e godo dei peluzzi del soggetto di turno?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:05

Io penso che DXOmark sia un ottimo sito ma resa cromatica, resa dello sfocato, i passaggi tonali non possano essere misurati con numeri freddi e razionali quindi semplicemente non lo leggo!!!!
E' sempre questa eterna lotta di che ce l'ha più grosso!!!!! Freud non ha insegnato abbastanza!!!


Freud ha insegnato anche l'invidia del pene...

Si parla di ottica...una scienza esatta...dicunt...non di "cremosità, magia, poesia, poemi e stilnovo" quindi, se qualche povero decerebrato tipo DPreview prende come riferimento DXO, qualcosa vorrà dire...o no?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:06

Ho letto molto bene la lista ed avevo capito benissimo dove volevi arrivare, non sono ancora rimbambito :-P infatti ti ho detto: " cosa vuoi specificare? La superiorità Nikon?"
Se vuoi te lo dico: NIKON è SUPERIORE!!!!!
Contento?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:09

Freud ha insegnato anche l'invidia del pene....ma già il fatto che porti una tabella con dei dati di riferimento è perchè, a mio modo di vedere, vedi la fotografia non come un'arte!!!!
Ovviamente parere personale e contestabile!
Se DXO...DPreview o altri scrivono delle cose per me non è vangelo, io ho la mia opinione e mi baso su quello che vedo non su quello che leggo!
Sarò sentimentale! ahahahahahMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:11

non credo tu l'abbia fatto, altrimenti non avresti fatto battutine insulse (che, tra l'altro, hai anche ribadito): non offendere la mia intelligenza, ti prego
Contento di avere nikon e non canon? no...non è questo che mi rende contento: lo sarei di + se scattassi una foto da pulitzer con un nokia 6100.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:12

Ciao Piotr, innanzitutto grazie per i complimenti, troppo buono.

Ti rispondo puntualmente ma, come per tutte le cose che scrivo in questo forum, ti prego di prenderle come un mio giudizio personalissimo, cioè, quello che deriva dalle mie convinzioni, dalla mia esperienza fotografica, dal mio raziocinio nello scegliere l'attrezzatura, nulla di più e nulla di meno.

Quindi niente fanboyate e niente rosicamenti.

1) chi l'ha detto che è una macchina votata ai paesaggisti? Macro, still life, architettura, moda ... no?


Vero, non lo vieta nessuno, rimane solo la scomodità di file pesantissimi e magari della gestione un po' più "attenta" ad eventuali micromossi


2) chi l'ha detto che i paesaggi si fanno con i grand'angoli? a me piace usare i medio-tele, per esempio. Io ci attaccherei l'AF-S 85mm f/1.8G da meno di €500 nuovo. Adoro la compressione dei piani.


Vero, talvolta li uso anch'io ma in maniera molto minore ai grandangoli. Il fantastico 85/1,4 (lo conosco da quando avevo Nikon molti anni fa) risolve 23MP sulla D800E.


3) chi l'ha detto che 19 MP risolti su una D800E non sono abbastanza?


Ma certo che lo sono, per il 99,99% delle esigenze dei fotografi.... quindi perchè comprare una 36Mpixel?


4) quanto risolve la stessa lente su altre macchine? Aspetta che guardo...11? Ma allora quale è il problema, non capisco?


Sulla 5D3 ne risolve 15... pensi di riuscire a trovare differenze sostanziali tra 19MP risolti e 15MP? Soprattutto in stampa?


5) L'AF-S 28mm 1.8G ne risolve 22 mi pare e non costa come uno Zeiss (e mantiene l'AF), il Samyang 14mm ne risolve altrettanti circa, forse di più, e costa molto di meno.


E va bene, acquistateli.

Ragazzi, intendiamoci, mica abbiamo potere di veto sulle vostre scelte, in alcuni casi sicuramente la D800E spunta qualche MPixel in più ma il prezzo da pagare secondo me è troppo alto e soprattutto per cosa?

Per fare ingrandimenti al 400%?

Per stampare manifesti? Quanti di voi stampano manifesti?

Detto questo mi ritiro nel mio sofà e vi leggo con i pop corn e birretta ghiacciata.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:14

Alex, continui ad offendere la mia intelligenza: non si parla di qualità del fotografo e della fotografia...ma di ottica (intesa come scienza)
La risposta era a chi lamentava l'inesistenza di ottiche sufficientemente risolventi: quelle stesse ottiche performano peggio su sensori meno densi (qualcosa la faranno questi 36mpx senza filtro)...niente da aggiungere
Che poi ci veda altro, beh, sono responsabile di ciò che dico...non di ciò che capisci (anche perchè non si sta facendo ermeneutica...il freddo numero parla da se)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:15

perdonami ma non ho fatto nessuna battutina insulsa, davvero ti ho posto ad una domanda a cui, tra l'altro non mi hai risposto: "cosa vorresti dire?"
Non mi permetterei mai di offendere la tua intelligenza!
Tu hai la tua opinione ed io la mia come ogni persona credo abbia la sua!
Solo non mi piace pormi con un tono di superiorità come fanno in molti postando link per avvalorare la propria tesi!!!!


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:16

Paco, fammi posto accanto a te, per cortesia.
Una coca zero andrà benissimo e....ehmmm...sono un po' ingombrante MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:16

@perbo:
con quell'immagine che ci faccio?

Magari tu niente, nessuno ti obbliga, ma perchè non sei disposto a concedere che ad altri quei MP servano a qualcosa?
Se ti va fai la prova con PhotoAcute che ho descritto qualche post fa. Non è una questione di MP in se e per se, ma di qualità complessiva del file. Quella ottenuta dalla superrisoluzione è semplicemente di qualità superiore, per me.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:18

davvero ti ho posto ad una domanda a cui, tra l'altro non mi hai risposto: "cosa vorresti dire?"


La risposta era a chi lamentava l'inesistenza di ottiche sufficientemente risolventi: quelle stesse ottiche performano peggio su sensori meno densi (qualcosa la faranno questi 36mpx senza filtro)...niente da aggiungere
Se avessi colto la consecutio del thread avresti, credo, capito che era solo, ed esclusivamente, rivolto al discorso risolvenza.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:22

Paco, fammi posto accanto a te, per cortesia.
Una coca zero andrà benissimo e....ehmmm...sono un po' ingombrante


Una Coca Zero?????? Eeeek!!!

Vuoi anche un bicchiere di latte e miele caldo???? Eeeek!!!

E fatti una Becks, non fare la fighetta!!!!!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:23

Va bene, chiarissimo!!!! Non posso che asserire al tuo discorso!!!
Forse è solo il caso di usare il condizionale con un tono meno di saccenza!!! Siamo tutti uguali qua!!!!:-P:-P:-P
Buona coca zero e pop corn! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:29

@Paco68
condivido in pieno la tua premessa. Aggiungo: la considerazione se sia o meno una macchina che va bene è strettamente personale. Sui vari punti ti dico:

niente rosicamenti.

Giuro mai pensato nemmeno da lontano, sono io che rosico quando vedo i tuoi scatti.MrGreen

la scomodità di file pesantissimi
usando ACR 8 processo un file da 60-70MP senza notare differenze significative se non al momento di salvarlo. Durante il workflow non ne vedo e io uso un vecchio Centrino 2 Q-core con 4 GB Ram. In base alla mia esperienza questo problema, se c'è, non è bloccante, per me.

gestione un po' più "attenta" ad eventuali micromossi
Vero: è da tenere in attenta considerazione, a pena di una grande perdita di dettaglio. Questo è stato detto e ridetto. Potrebbe essere in parte risolto dalla tendina elettronica di questa D810, forse, vedremo.

quindi perchè comprare una 36Mpixel?
Perchè le lenti economiche ne risolvono sempre di meno di quelli disponibili. Se ne vuoi 19 buoni ne devi comprare 36. Però non è che la differenza la butti...

Sulla 5D3 ne risolve 15... pensi di riuscire a trovare differenze sostanziali tra 19MP risolti e 15MP? Soprattutto in stampa?
Non lo so. Ammetto, mai provato. Forse no, non so, non posso risponderti a ragion veduta.

il prezzo da pagare secondo me è troppo
Considerazione personale insindacabile, su questo io personalmente non ho niente da obiettare. Vale anche per me, magari me le potessi permettere queste cosette.

e soprattutto per cosa?

Paco, io ho provato a suggerire il vantaggio di avere tanti MP al di là delle stampe di grandi dimensioni. Io trovo che diano vantaggi molto tangibili in termini di lavorabilità. Vedi il mio post su PhotoAcute.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me