| inviato il 28 Maggio 2014 ore 16:19
Grazie Gabri, mi hai levato l'ultimo dubbio, appena le risorse lo permetteranno lo ordino anch'io per la mia 550 d e ... speriamo bene |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 16:25
Scusate, sto seguendo con interesse la discussione e sarei intenzionato (se tutto va bene!!!) a prendere quest'ottica come regalo per il prossimo Natale per affiancarlo al Canon 100-400 che darei a mia moglie. Visti i "problemini" con l'AF (che spero vengano superati con i prossimi aggiornamenti), mi chiedevo se qualcuno l'avesse testato su Canon 30D e 500D: sul sito Tamron non sono evidenziati problemi con i due corpi. Buon pomeriggio. Paolo Ps: per Roberto: senza nulla togliere a quanti contribuiscono alla discussione e allegano foto, mi spiace proprio che a causa di qualche "furbo" non vedremo più i tuoi scatti in questo topic che aiutavano, di certo, a comprendere meglio le cose. E' grazie anche alla tua pazienza e disponibilità che si è potuto comprendere meglio le qualità di quest'ottica. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 17:51
Ciao Yuma, Ho scritto nessun problema tra le varie nikon, la differenza c'è nella velocità di autofocus come giustamente hai fatto notare. La 800 e la 7100 sono effettivamente più veloci. Il mio "abbastanza veloce" quantificava una media tra le varie reflex. A confronto con il 300 2,8 nikon con 2x, tuttavia, anche con la d800 io noto un rallentamento..... |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 18:46
@Wonderpig58 Si anch'io trovo l'AF leggermente + preciso e veloce con il 300 + TC20III. Con la D700 anche la luminosità nel mirino scende e ho notato che senza limitatore se perdi il fuoco fa avanti e indietro agli estremi x riprenderlo. È utilizzabile con soggetti fermi ma in movimento è dura. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:05
scusa Roberto ora pero' cominciano le brutte idee il TUO nuovo tammmyrex come si comporta a 600 ...riesci ad agganciare? solo col punto centrale o riesci a sfruttare tutti i punti? |
user12104 | inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:07
qualcuno sa darmi notizie con la D600? |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:17
@ Massimo Come avevo detto qualche settimana fa, il mio aggancia a 600 ma spesso perde il soggetto, ho provato anche a 400 per fare un raffronto con il pompone e ho costatato che il canon va molto meglio, mi riservo di fare altre prove con impostazioni diverse, se la solfa non cambia, aspetto che si tranquillizzi il problema consegne e poi lo mando in assistenza |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:36
@ Roberto Credimi Roby non mi sto facendo seghe mentali parlavo di questo problema in tempi non sospetti, purtroppo la questione non mi ha fatto ancora vendere il mio 100-400, ti posso dire che la differenza è parecchia, la cosa che mi fa arrabbiare e che la resa di sto tammone è fantastica, probabilmente la mia copia ha qualcosa che non va o magari sono io che non setto a dovere la 7d, ma avrei in quel caso problemi anche con il pompone |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:37
ribadisco che col solo centrale nn è una skeggia ma aggancia anche su soggetti al volo,l'unico problema lo riscontro quando a 600 provo sulla 70D ad utilizzare tutti i punti |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:53
Mi inchino innanzi alla bravura di Roberto e company sia nello scatto iniziale che nella pp, la quale restituisce un dettaglio splendido. (concordo che credo dovremmo organizzare un incontro) In ogni modo ho testato la lente sia con aps-c che ff, rispettivamente 70D e 5D, ed in termini di af chiaramente la 70D e nettamente più reattiva, a 600mm fatica un po di più ad aggangiare solo a mano libera (causa l'estrema lunghezza focale di 960mm equivalenti), ma su treppiede le cose cambiano di molto in meglio. Anche con la vecchietta che pur essendo decisamente più lenta, non perde un colpo e una volta aggangiato il soggetto non perde mai il fuoco. Ho fatto anche un confronto diretto tra il tamron 150-600 e il canon 300 f/4 is per quanto riguarda i presunti problemi sull'af, ed ho notato che con certe impostazione della 70D l'autofocus sembra bloccarsi sia con il tamron, che con il canon, pertanto forse si stà chiedendo l'impossibile a questa ottica. ps. a 300mm aggangia nettamente più veloce del 300 f/4 is una macro a 960mm equivalenti
 HD www.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/889186_large87772.jpg |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:20
“ a 300mm aggangia nettamente più veloce del 300 f/4 is „ ....?????  visto..??? Ok Max, non chiamiamole seghe mentali e diamo il giusto nome alle cose, come ha fatto giustamente Italystile: Allora, non è che “ forse si stà chiedendo l'impossibile a questa ottica „ ...??? |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:31
“ Ok Max, non chiamiamole seghe mentali e diamo il giusto nome alle cose, come ha fatto giustamente Italystile: Allora, non è che " forse si stà chiedendo l'impossibile a questa ottica" ...??? ;-) „ Be se le prestazioni af dell'ottica sono inferiori al canon 100-400 direi di si, forse pretendo troppo dal tamrex |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |