| inviato il 16 Marzo 2015 ore 11:26
Giuliano saresti da citare per danni, leggendo i tuoi post e vedendo le tue foto sei un istigazione alla spesa... ahah In ogni caso, ho letto vita morte e miracoli del Voigtlander 180 4,0 Apo-Lanthar e per dimensioni e peso oltre a tutto il resto sarebbe la mia ottica ideale per questa focale, ma purtroppo al momento non ci arrivo per il costo quindi sui 180 vorrei un vostro consiglio per restare nell'ordine dei 300/400 euro, la scelta al momento io l'avrei ristretta al Nikkor 180 f/2.8 ais e al Leica Apo-Elmarit-R 180mm f/2.8. il tutto da montare su ML Sony, quindi non avrei problemi di fuoco all'infinito. consigli? Anche meno luminosi mi andrebbero bene, come il Voigtlander d'altronde. grazie per l'aiuto! |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 13:38
Se vuoi ti vendo il mio 180 2,8 della Leitz...... Visto che ho il nikon, il voigtlander ed il Canon, potrei anche rinunciare al Leitz. Lascia stare l'apo elmarit 2,8.......fai fatica a trovarlo sotto i 2500!!! |
user46920 | inviato il 16 Marzo 2015 ore 21:00
Qui e qui puoi trovare due info sempre utili sul Nikkor 180 e la sua storia. |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 21:32
secondo me una lente che Giuliano dovrebbe confrontare con quelle meravigliose che già possiede è la Pentax A* 85 1.4. Avevo trovato recentemente una prova dove veniva messa di fianco al superblasonato Canon (1.2) e a 1.4 il Pentax aveva una nitidezza esageratamente migliore dell'altro... Non a caso è considerata una delle migliori lenti mai costruite da Pentax. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:11
ti ringrazio giuliano, ma per ora sono ancora in fase valutativa. per alcuni aspetti il nikon mi farebbe più comodo, ho già un moltiplicatore che mi renderebbe il 180 un 300, e non volendo prendere molte altre ottiche mi farebbe comodo. sto cercando di capire quale e quanta sia la differenza di resa, e se in ogni caso ne sarei soddisfatto, perchè in caso contrario attenderei direttamente di poter prendere (sperando di trovarlo) il Voigt 180 f4 grazie Cigno, l'articolo su mir non l'avevo ancora letto! |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:28
Su Fuji s5pro il 180 Voigtlander ed il nikon 180 2,8 ed sono abbastanza simili. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:36
 L'incarnato Fuji + 180 Voigt è un 'ottima accoppiata |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:42
 anche 6D + Voigtlander |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 22:54
Canon 6D, 135mm f/3,5 Carl Zeiss Jena DDR MC S M42, 1/160sec. @f/3.5, ISO 100, mano libera.
 |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 22:55
Sempre il 135mm f/3,5 Carl Zeiss Jena DDR MC S M42, qui su Samsung NX3000, sempre a mano libera!! 1/1250sec. @f/3.5, ISO 100.
 |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:19
eh Giuliano, proprio quella foto della bambina con il Voigt ha suscitato il mio interesse per quell'ottica... mi trovo molto bene con l'altro Nikkor che ho preso (85 f1.4 ais), e visto anche il costo più abbordabile e le ragioni sopra spiegate sarei tentato da quello, ma vorrei prima provarlo con mano, perchè se fosse eccessivamente ingombrante o pesante alla fine lo userei davvero poco... |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:25
Attenzione però che quell'incarnato lì te lo dà solo la vecchia Fuji S5 pro.( nota bene che è un jpg così come esce dalla macchina) Con la Nikon non lo ottieni. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:33
 Fuji s5pro + 180 apo-lanthar 4,0 Voigtlander Per il momento l'analogicità della Fuji s5 rimane inarrivabile. Naturalezza,incarnato,toni morbidi e delicati.... |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 1:04
Io poi che ho una sony... motivo in più per provarli prima di basare le scelte su qualcosa che io non potrei comunque ottenre |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |