| inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:57
si ma se postate le foto postatele giuste altrimenti è come sparare sulla croce rossa a parte questo non credo che il tamarrone abbia sbagliato ,probabilmente non è stato usato il centrale o c'erano i punti ad espansione attivati. se invece l'af fosse corretto (e chi l'ha fatta può verificare) ci sarebbe qualcosa che non va buona serata tamarronici |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 19:15
Premesso che di foto belle e a soggetti relativamente grandi e vicini ce ne sono quante se ne vuole e la bontà di una lente si vede anche soprattutto dalle foto fatte a soggetti che ricoprono una piccola porzione del fotogramma. Questa è una foto fatta ad un soggetto molto piccolo, ad una distanza di circa 30 metri e per di più è un crop , tanto che il punto centrale è grosso più del soggetto fotografato. Comunque io non ci vedo fuori fuoco anche perché il soggetto è sullo stesso piano focale del muretto, ergo la foto se pur fatta da molto lontano a mano libera e con soggetto estremamente piccolo la ritengo corretta, certo non una bella foto, ma ottima per testare la lente. |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 19:19
PS. la profondità di campo a 30 metri e 600mm f/9 è più che abbondante |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:48
Steff, è un crop di un file della 70D, dubito che il pompone possa fare meglio...ma fortemente dubito... |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 22:32
Otto,ho detto questo? Non mi pare. Poi se a vs avviso quella è una foto interessante che mette voglia di comprare il tamarrone benissimo |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 23:23
Giobol,sei prevenuto.non ho parlato del pompone ma di quella foto. Personalmente vi potete comprare migliaia di tamarroni,non me ne tange. Prefeirei però vedere meno entusiasmo gratuito ed un po' più di equilibrio. Tutti qui |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 23:28
Effettivamente quella foto non e' il massimo . Mi pare che il fuoco cada prima , sulle tegole e , in ogni caso , l'uccello e' troppo piccolo per valutarne eventuali dettagli . |
| inviato il 29 Marzo 2014 ore 0:33
Visto che ormai cominciano ad essere tanti i possessori di questa lente, nessuno ha notato problemi di Back/Front Focus? |
| inviato il 29 Marzo 2014 ore 0:35
Sulla 7D Microregolazione a "-3" - Su 1D Mark IV Microregolazione a "0" Appena prendo la 5D III te lo saprò dire, ma su quella di Mmulinai, credo fosse a "0" o "+2" Comunque, assolutamente nessun problema |
| inviato il 29 Marzo 2014 ore 0:46
-3 e + 2 sono trascurabili? Chiedo perché ho la 40D e di microregolazione non me ne intendo... |
| inviato il 29 Marzo 2014 ore 1:22
“ e , in ogni caso , l'uccello e' troppo piccolo per valutarne eventuali dettagli . „ Eh le dimensioni contano! Steff, l'entusiasmo di chi possiede quest'ottica avendo speso una cifra ancora accettabile è legittimo, non gratuito. Per costoro (ci sono anche io) chiaramente i vari 400-500-600L sarebbero da orgasmo. |
| inviato il 29 Marzo 2014 ore 9:16
Non è tanto questione di entusiasmo, sino ad ora ho letto di possibili problemi di AF e che bisognerebbe vedere foto a soggetti piccoli e in movimento, ed io ho cercato di verificare il comportamento e la resa in tali condizioni. Non ho ancora verificato se ci siano problemi di F/B focus e non lo escludo poiché con la 70D di solito ho un lieve F/focus. Comunque non ritengo una eresia fare una foto del genere per verificare il comportamento della lente su un soggetto piccolo e distante, scattata tra l'altro con una reflex molto densa come la 70D (20 megapixel) su sensore APS-C e ad un tempo sotto il limite (1/640), mano libera e se non ricordo male senza stabilizzatore. Quindi le peggiori condizioni di scatto. mi piacerebbe vedere un confronto con un'altra ottica e corpo macchina simile, di una foto ad un soggetto cosi piccolo e alla distanza di scatto. Sono d'accordo che non sia una bella foto, ma come dicevo, di foto belle e dettagliate ne avete viste a sufficienza ed io ho solo cercato di contribuire con scatti al limite. www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/810713.jpg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |