RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato (parte 9)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Magico sfocato (parte 9)





user1802
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 17:11

Per fortuna siamo qua alla frutta. Speriamo che nel prossimo "Magico Sfuocato" si veda qualcosa di magico altrimenti sarà da rivalutare il nome della discussione in "Sfuocato Possissimo".

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 17:47

se non era di gradimento bastava dirlo Sorry

user1159
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 19:09

Tempo × e possibilità di scattare all'aperto nulle.
consoliamoci con un indoor.
35L




user1802
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 19:21

In qualsiasi caso: Postare delle foto ti risulta difficile al posto di criticare???

Postare tanto per postare? che scopo ha?

Guarda la mia non è una critica fatta a qualcuno in speciale ma è generica al 3D, se proprio la mia critica deve andare a qualcuno allora è ai moderatori.

Perché dovrei postare una foto (cosa che ho fatto nei 3D precedenti) se poi non c'è nessun confronto se non "aah bella lente" "che sfuocato cremoso" "eh si il 135 è eccezionale".
Sarebbe bello potersi confrontare sul perchè di una foto e non sul percome. Cosa si vuole rappresentare, cosa si vuole esprimere, cosa si vuole raccontare, cosa ci ha spinto a realizzare la foto.

Scusatemi tanto, ma per esempio Roby, il tuo semiautoritratto è bello, uno sfuocato molto piacevole, bella luce... ma cosa esprime lo sfuocato o la foto?
Stesso esempio con la foto di Ermoro e il suo 24-105, che cosa esprime la bottiglia in PET sfuocato dietro ad un'obiettivo??

Belli neh gli sfuocatoni, ma se non esprimono nulla tranne il fatto di aver fatto la foto a TA allora per me la foto non vale molto.
Espressività, soggettività, comunicatività... sono queste le cose che dovrebbero essere discusse in questo 3D e mi pare che non sia il primo a sottolinearlo.
Si parla solo di macchine e obiettivi ma raramente di fotografia intesa come forma d'arte o forma di comunicazione.
Secondo me se si vuole parlare delle specifiche tecniche e qualitative di un obiettivo ci sono abbastanza 3D in cui discuterne ma non questo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 19:36

Posso concordare Marsupilami. Avevo in effetti anche premesso la pochezza del mio scatto. Ma credo si possa parlare di una cosa e dell'altra allo stesso tempo.

E' un thread infinito e mi devi perdonare se nell'eccitazione del momento (la lente era appena arrivata) ne ho voluto verificare il comportamento.

D'altronde come dice Roby "Purtroppo non tt le ciambelle escono col buco..." e non sempre e' necessario trovare un significato magari fittizzio a uno scatto.

Non concordo comunque sul discorso della tecnica e della qualita' di un obiettivo, il post a mio parere puo essere anche utile per comprendere la qualita' complessiva e il comportamento di una lente, e qui si mischiano con piacere lenti moderne e lenti d'annata, e credo comunque sia interessante confrontarle anche per eventuali acquisti.

Dal canto mio cerchero' di apportare il mio contributo in maniera piu' costruttiva sforzandomi di esprimere con gli scatti (pochi aimeh non sono pratico del genere) il meglio della poca arte che possiedo.


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 19:40

Se il thread si chiamasse "Il significato catartico dello sfocato rapportato alla freddezza della moderna fotografia digitale" avresti ragione. Purtroppo invece siamo qui per apprezzare la bellezza tecnica del bokeh creato dalle lenti. Anch'io apprezzo cento volte più una foto che ha un significato, un'atmosfera, una storia da raccontare in cui lo sfocato giochi un ruolo determinante, ma allora vedresti forse 2-3 foto postate invece che la 14° pagina del 9° thread del nuovo forum.

Credo che chiunque preferirebbe non postare l'ennesimo gatto, fogliolina, bottiglia, finestra, ecc... (che veramente sono infinite e noiose) ma almeno in uno dei pochi thread dove si postano foto, io sarei per un pelo più di tolleranza e magari più interesse per il retroscena tecnico-ottico che aiuta a creare un bel risultato finale.

user1802
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 19:48

Ermoro io non ho nulla contro la foto che hai postato ma tu stesso dicendo
"Ho voluto verificare il comportamento" hai fatto un immagine per fare un test e non una foto per esprimere qualcosa.

Apriamo un 3D "Confronto obiettivi a TA" e discutetene li della nitidezza, della qualità del bokeh.
Se tutti postano la prima foto con sfuocato che fanno solo perchè ha un bel sfuocato allora il 3D si riempie di foto simili l'una con l'altra e quella volta che ne salta fuori una con veramente un bello studio compositivo e una ricerca artistica questa passa quasi inosservata perchè subito arrivano altre foto e commenti su lenti e obiettivi.

Basterebbe, prima di postare una foto, chiedersi cosa si vuole esprimere con lo scatto.
Se sono l'unico che la pensa così ditemelo che non guardo piu al 3D ma ultimamente ho notato un calo nella qualità degli scatti da un punto di vista artistico e non tanto da quello tecnico.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 19:59

Riguardo al trovare un perchè dietro ogni scatto, trovo abbastanza insopportabile l'abitudine di dover ricercare a tutti i costi un significato esistenziale dietro ogni espressione, gesto, tombino, semaforo, ecc.. (flickr ne offre molti tristissimi esempi). Esistono belle foto dal punto di vista tecnico e poi esistono foto grandiose che narrano una storia o esprimo una sensazione, un'atmosfera. Questo è verissimo, ma io non mi aspetto di trovarne una galleria in questo thread.. (o almeno così l'ho inteso)

user1159
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:15

Riguardo al trovare un perchè dietro ogni scatto, trovo abbastanza insopportabile l'abitudine di dover ricercare a tutti i costi un significato esistenziale dietro ogni espressione, gesto, tombino, semaforo, ecc.. (flickr ne offre molti tristissimi esempi). Esistono belle foto dal punto di vista tecnico e poi esistono foto grandiose che narrano una storia o esprimo una sensazione, un'atmosfera. Questo è verissimo, ma io non mi aspetto di trovarne una galleria in questo thread.. (o almeno così l'ho inteso)


Sono d'accordo con tutto. In un thread kilometrico contenente centinaia di foto è normale che solo la minoranza abbia anche un significato artistico.
Molte sono solo valide tecnicamente per valutare la resa di quello specifico obiettivo, altre non solo non sono magiche ma decisamente brutte.
Contestare però un thread che vive di vita propria mi sembra abbastanza inutile. Se lo si trova privo di senso si potrebbe tranquillamente sorvolare.
;-)

user1802
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:20

Anext, il 3d è nato proprio per parlare di sfuocato coprotagonista al soggetto. E non per parlare di specifiche tecniche e di come restituiscono il bokeh.
La maggior parte degli scatti, il bokeh serve unicamente a dare lo stacco del soggetto ma non c'è nessuna corelazione tra le due cose.
Possibile che non si possa parlare di fotografia senza parlar di lenti o macchine?
La lente usata la indichi nei dati di scatto, un OT ci può stare, ma quando l'OT diventa il tema principale allora no.

Hai detto bene, preferirei di gran lunga vedere 2-3 immagini ben fatte alle quale sussegue una discussione non improntata alla lente piuttosto che 16mila foto che non vogliono dire niente.

La fotografia è una delle forme comunicative piu importanti del nostro tempo e noi ci fermiamo a parlar di lenti? È come se fossimo appassionati di libri e ci limitassimo a parlare di penne stilografiche invece di soffermarci su cosa racconta il testo.

Scattare un tombino senza una ragione e senza un perchè darà una foto senza senso e fine a se stessa. Può essere tecnicamente perfetta ma se non risveglia emozioni o qualcosa di particolare in chi la guarda allora la foto è inutile.

E comunque per essere precisi non si tratta di dare un senso alla foto ma fare la foto in base al senso che si vuole dare!

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:23

Non ho voce in capitolo riguardo la comprensione del significato artistico di una fotografia quindi non mi voglio intromettere più di tanto ma vorrei portare alla vostra attenzione il primo post di questo topic nel vecchio forum:
www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=105062

Ora, data la mia inesperienza evidente (premessa sopra) non giudico le immagini dell'autore di quel post in senso artistico; posso dire che tecnicamente sono belle, ma ditemi voi se hanno "significati esistenziali" le prime 3 foto che hanno dato inizio al filone giunto fino a noi

user1159
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:30

comunque per evitare che si surriscaldino gli animi decaffeinato per tutti
MrGreen




user1802
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:46

Scusa Genki ma tra le foto di XM e una lattina appoggiata su un tavolo con dietro una siepe sfuocata c'è una notevole differenza.
Soprattutto dal punto di vista compositivo le foto di XM presentano una cura particolare per le geometrie presenti nella foto.

Vabbè, ho capito che è piu importante il numero di foto postate piuttosto che la qualità di queste.
Se almeno ci fosse dei commenti (costruttivi ovviamente) alle foto che fanno pena, ma sembra che sia l'omertà a governare.
Ma le foto che sono proprio da buttare nessuno dice niente.

Io non sto criticando IL 3d ma il modo di portarlo avanti.

dove appare una bella immagine ma soprattutto dove lo sfocato è co-protagonista e non solo... uno sfondo uniforme o monocolore!

Mi raccomando, " apriamo " molto il diaframma... e i nostri orizzonti fotografici


Questo è la mission del 3D. E non mi pare che si parli di qualità del bokeh o di resa dell'obiettivo. La preghiera di inserire i dati di scatti è sempre valida e ogni uno può farsi un idea della qualità della lente leggendo i medesimi.
Aprire gli orizzonti fotografici cosa significa secondo voi?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:59

beh e proprio per le critiche che si postano le foto, cose del tipo "bella foto" o simili non servono a nulla, chi ha detto che non puoi farlo? il commento costruttivo mettilo, se credi in ciò che dici ed è una critica fondata, sono certo che qualcuno ti seguirà; l'aggiunta di discussioni riguardo bokeh e qualità del vetro la trovo utilissima e comunque in linea con il topic (un magico sfuocato non lo fai a f10 con un grandangolare, sapere di obiettivi che lo fanno è personalmente interessante).
certo hanno uno studio le foto che dici, ma se in altre non lo trovi magari dillo, fatti spiegare perchè chi l'ha postata la trova degna del topic (cito: allarghiamo i nostri orizzonti fotografici) o magari criticala, forse servirà come monito al suo autore per i prossimi scatti; dire che si è perso il senso del thread lo trovo una critica fine a se stessa e il principale dei "commenti poco costruttivi".

user1802
avatar
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 21:03

Ecco Bladerun, dimmi allora in che modo lo sfuocato della tua foto è coprotagonista.
Io non mi sto assolutamente surriscaldando, sto solo esprimendo la mia opinione. Certo potrei "sorvolare" come mi hai consigliato, scusami ma non è nel mio carattere, se ho qualcosa da dire lo dico e spero senza offesa per nessuno perchè non è questa la mia intenzione.

Forse varrebbe la pena postare meno foto ma piu ricercate. Personalmente finche ho postato la mia prima foto in questo 3D ne sono passati di mesi da quando mi ero iscritto.
Perchè per me, le mie foto, non arrivavano alla caviglia di quelle che c'erano. Ebbene piu si abbassa il livello piu arriveranno neofiti che postano la prima foto che fanno a TA.
Se invece ci impegnamo a postare foto con una certa valenza artistica anche gli altri ci penseranno due volte prima di postare qualsiasi cosa.

Anext, non dico che non ci siano foto belle, per esempio la tua nel Duomo di Milano è stupenda e secondo me in tema al 100% perchè oltre che essere curata c'è un emozione dietro. Racconta di quella donna seduta e assorta nelle sue preghiere e lo sfuocato aiuta a percepire questa sensazione di concentrazione... per come la vedo. Dico che ci vorrebbero piu foto del genere e meno "soggetti con sfondo completamente sfuocato". Tutto qui.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me