RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 7a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 7a





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 20:59

Buccella
Non ti fare distrarreMrGreen, tira fuori la tua anima da manager e domani parti per le trattative d'acquisto.Cool

avatarmoderator
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 21:05

Ho dovuto inserire il testo ben due volte in google translate Pippoboxer MrGreen . Tutto si riconduce ai stop diaframma esempio: f.2.8 - f.4 - f.5,6 - f.8 etc.. Quindi se applichi un extender 1.4x su un'ottica con apertura massima (t.a.) f.4 perderai un stop di luce pari a f.5,6 ..l'af sará mantenuto. Se applichi l'extender 1.4x su un'ottica a f.5,6 t.a. perderai sempre 1 stop di luce e di conseguenza l'exif ti regalerá f.8 , valore che non permette alla reflex di offrirti l'af sulle aps.c . Devi sempre prendere il valore massimo di t.a. dell'ottica .ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 21:25

Non vorrei creare il panico tra i nikonisti ma ieri, non ricordo dove di preciso ma comunque su un forum non italiano, si parlava di fine marzo o anche oltre per l'arrivo dei TeleTammy con attacco Nikon in Italia :( :(

Io ho sono li che scalpito lo prenderei anche subito :F

avatarmoderator
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 21:39

E' da molti interventi che lo ricordo Rob e questa info proviene da fonte certa diretta ... sono stato 1 ora ad ascoltarla per telefono... molto professionale e preparata Cool . Quindi consiglio ai nikonisti di armarsi di pazienza . Ciao, lauro

user12104
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 21:42

Grazie Antoniobuccella
Elleemme lo so che con l'1.4x si perde uno stop, io chiedevo se per esempio uno ha il Nikon 70-300 f 4.5-5.6, si perde uno stop dal 4.5 o dal 5.6 ...questa cosa la sto chiedendo, perchè ho una D3200 che con il tamron 70-300 usd che ha 4 - 5.6, e un kenko 1.4x l'autofocus va bene.
Lo so che le foto vengono morbidissime, ma sto facendo degli esperimenti i cui risultati non sono cosi orribili come con la D600 (in effetti dovrebbe essere il contrario)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 21:59

Una domanda da ignorantone.
Se un obiettivo è f4-5.6, e ci monto un moltiplicatore f1.4x e il tutto su una fotocamera che come apertura massima accetta f 5.6 per avere l'autofocus, questo obiettivo funzionerà sempre in autofocus?
Cioè tra l'f 4 e l'f 5.6 quale dei due è quello che si deve considerare per calcolare la massima apertura?
Lo so ho scritto come Luca Giurato, ma qualcuno mi capirà

Se metti un Kenko 1.4x su un Canon 70-300 f/4-5.6, quando sei al minimo (98mm f/5.6) focheggi, poi piano piano perde capacità, da 200 a 300 tentenna ma non riesce a mettere a fuoco. Provato di persona su 400D e 50D.

Giorgio B.

user12104
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 22:10

Giobol, provato di persona D3200+Tamron 70-300 USD+ Kenko 1.4x DGX, l'autofocus anche a 300 va benissimo, riesco persino a inseguire uccelli in volo.
a 300 (420) dovrei essere a f8 quindi niente autofocus...boh.
Sto facendo un OT pauroso...scusate meglio tornare al Tamron piu grande MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 22:15

Pippo, la tua "roba" è Nikon, la mia "roba" è Canon.;-)
Sul mio 70-300 e 400D Canon andava così.
Però il mio Kenko era il vecchio 1.4x PRO 300 DG, non il nuovo DGX.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:01

C è qualcuno che l ha ordinato da amazon e lo ha già ricevuto?

user12104
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:20

Ho deciso, lascio stare il Tamron, passo a Canon e prendo questo obiettivo...a mano libera è l'ideale

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:40

Ho deciso, lascio stare il Tamron, passo a Canon e prendo questo obiettivo...a mano libera è l'ideale


lo prende l'extender 2x? MrGreen

user12104
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:52

No, peserebbe troppo Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 7:15

Speriamo che Juza riesca a breve a fare qualche test e qualche confronto, questo topic è lungo come la divina commediaCoolSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 8:07

Se non sbaglio l'AF della camon 6D funziona fino a f5.6, il tamrone a f6.3 mantiene l'AF?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 8:15

Giosa ma scherzi? certo che regge F/6,3! non stiamo parlando di lente moltiplicata ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me