RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il club della unodiquattro...!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » il club della unodiquattro...!!!





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 18:59

@Otto72:
..... belin ma mi tocca sempre a me...???!!!!! MrGreen

..per fotografare avifauna decentemente con Canon, regina dei supertele, o si prende una macchina uscita in pratica di produzione o nisba?

....sembrerebbe di si, almeno che tu non voglia spendere 5mila e passa euro per una DX

Ma a comprare un sensore Sony a 'sto punto no, eh?

Non cambierei CANON per nessun altra cosa al mondo, forse questo è un mio limite...... Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:03

Roberto per me lunga vita alla MarkIV. Sulla 7d non servono magheggi e i risultati ottimi di MMulinai ma anche di Franco Borsi li conosco bene. Questo non serve a riabilitare l'idea che ho della 7d. Il file non riesce mai a piacermi nemmeno a 200 ISO. Come si dice de gustibus;-)
Però quando uscirà questa nuova fotocamera (se mai accadrà) sarò il primo a volerci capire qualcosina meglio riguardo la qualità d'immagine. Magari la fanno senza filtro ma in tal caso spero che non arrivino ai 24. Ho provato la D7100 che ha un sensore sicuramente migliore di quello della 7d ma anche in quel caso i 24 mpxl sono assolutamente inutili e non portano a nessun vantaggio reale. Se avessero mantenuto i 16 togliendo il filtro beh avrebbe "suonato" in modo diverso.
Adesso la palla passa a Canon e per quanto mi riguarda potrebbe interessarmi una fotocamera aps-c con massimo 18-20 mpxl (molto meglio se 16) senza filtro e con un sensore totalmente nuovo rispetto a quelli della 7d e della 70d.
Poi non essendo un tifoso di nessun marchio sono sempre pronto a cambiare qualora qualcuno dovesse fare meglio e soprattutto stando molto attento ai prezzi. Alla fine per una questione di prezzi e per una mia estrema fissazione proprio con la MarkIV ho deciso di avere il doppio corredo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 21:00

Alla fine per una questione di prezzi e per una mia estrema fissazione proprio con la MarkIV ho deciso di avere il doppio corredo.

...... beato te, e lo dico senza nessuna ironia ma con tanta sana invidia...!!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:07

La mia patatonza dice che è carica e la macchina dice 96%.rimessa in carica x vedere se arriva a 100%.
Comunque con la macchina dialoga e conta gli scatti.
Inoltre non c è stata alcuna esplosioneSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:48

buongiorno a voi! chiedo permesso bussando piano!
un gentilissimo utente mi ha prestato la sua 1D4 per farmi un idea.. io ho la 70D che uso principalmente con 500 F/4 is I serie e 400 f/5.6.. se guardate le mie gallerie, noterete che non ho molti scatti al volo.. sicuramente in parte è colpa mia, x l'altra parte mi piaceva dar colpa alla 70D..
ho provato la 1D4 con le impostazioni suggerite e col 500 a fotografare il mio labrador (che non è certo una scheggia) mentre mi veniva incontro con un bastone che gli lanciavo.. morale? niente a fuoco.. non gli sta dietro.. forse lanciavo troppo vicino forse sbaglio qualcosa, ma scattava anche mettendo nulla di nulla a fuoco.. ho già fatto la microregolazione.. questo mi è successo col 500.. proverò anche col 400.. sicuramente più gestibile a mano libera e meno "chiuso" come angolo di campo..
intanto suggerimenti?
grazie mille

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 21:43

Ciao Roberto, purtroppo arrivo con molto ritrdo a questo topic che oltre ad essere istruttivo, ho trovato veramente gradevole per i simpaticissimi toni degli interventi, sono anch'io un possessore da molto tempo del fantastico "carro armato", ho felicemente intuito che qui ci sono delle persone con molta più esperienza di me e per questo vi pongo l'unico problema che ho incontrato su questo corpo macchina, non riesco a mantenere l'AF durante una raffica se il soggetto è in movimento; è normale ? oppure c'è qualche particolare settaggio che potrebbe aiutarmi ? Se può essere utile vi avviso che ho tolto anche la funzione AF dal pulsante di scatto principale per attivarla su un pulsantino dorso della macchina.Ringrazio tutti ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 13:53

Nuovo adepto.. ringrazio per gli ottimi consigli sul settaggio macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me