JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esempio concreto di questi giorni. Interessato a tele Tamron seguo un pò i prezzi sul mercatino. Di 5 esemplari offerti sul forum a parte uno in ribasso a 250 le offertesi aggirano da 270 a 290. Amazon lo vende a 310 spedito. Ieri ho effettuato l' acquisto, Indovinate dove? ;-)
Io ho comperato il tammy vc a 240euri spedito con filtro uv incluso con un anno di garanzia residua e son contento di averci risparmiato quei 50 euro ... vero comprando da un completo estraneo ho corso dei rischi ma per me 50euro in tasca fanno comodo ci pago una bolletta della luce o cambio le pastiglie dei freni oppure la spesa di qualche giorno che al giorno d oggi non sono bazzecole e il prodotto che ho preso si è rivelato veramente intonso.
Sto da un po monitorando il sito e anche altri spazi in cerca di una canon 5d mkII o 6d usata al posto della mia 40D
Sulle 6 d ...come vista l'altro giorno su mercatino 1250 euro con ancora garanzia diciamo che ci potrebbe anche stare se tenuta bene di fatto si trova nuova sui 1500 da siti affidabili e togliendo l'iva siamo più o meno giusti purtroppo a 1100 1200 una 5d mark II mi sembra essere cara...dovrebbe essere tra i 900 e i 1000 tenuta bene e non solo su quelle attorno ai 100k scatti mezze graffiate...sbaglio?
faccio veramente fatica a valutare prezzi usati vicini alla vendita del nuovo. Non dico rapportarsi a prezzi da negozi online di qualche paese sperduto per poi togliere iva e altro ma ragionevolmente un prezzo da amazon -22% si se il prodotto ha 1 annetto (di fatto ce l'hanno usata con 1 anno di garanzia a 1209....da privato senza garanzia non è ragionevole)
Poi avete ragione sulle modalità di chi compra. Se trovo su un mercatino un prezzo quello è non sto a negoziare se non è definito trattabile da chi lo vende Se lo giudico coerente lo contatto altrimenti no ma scenette quando si è vis a vis quando chi vende magari si è anche mosso le trovo penose
intendi acquisto a 1500 con rimborso di 200 immagino conosci rivenditori online che aderiscano? i negozi fisici autorizzati che ho visto viaggiavano sui 1600..1650 euro...
E comunque divertente vedere la 'fantasia' di come vengono inseriti i prezzi. Guardavo il Tammy 24 70 addirittura ( qui nel mercatino ) si trova con 200 eurini di differenza tra un annuncio e l'altro!
Ho concluso decine e decine di vendite e acquisti su questo e su altri forum, e non mi sono mai imbattuto in utenti disonesti. Alcuni più disponibili, altri meno accomodanti, qualcuno fin troppo pignolo, altri più sbadati,ma disonesti mai, quindi faccio fatica a capire la tua affermazione.
“ ....quanto vorrei una bella pagina qui, stile QUOTAZIONI QUATTRORUOTE con i prezzi dei rivenditori più noti, e la quotazione dell'usato relativo...
Secondo me sarebbe molto divertente. Quando la facciamo? „
Quoto la brillante iniziativa.
Più che divertente direi UTILE .
“ Se ci fosse una pagina con le quotazioni non venderebbe più quasi nessuno sul forum... „
Alex, credo proprio sarà il contrario, questo sito verrebbe preso come punto di riferimento, magari si avrà pure l'effetto carambola, ed anche su altri noti siti di vendita dell'usato le assurde fantasie dell'ultima ora si calmerebbero finalmente (e di fantasie ne ho viste tante in giro ... con prezzi oltre il nuovo) ...
C'è anche una cosa molto importante da considerare
gli aumenti sconsiderati dei prodotti nuovi, diamo sempre la colpa agli utenti che vendono l'usato quando se guardiamo bene la colpa di tutto sono gli aumenti sconsiderati del nuovo, che nell'arco di pochi mesi se non raddoppiano il prezzo del nuovo poco ci manca
tanto per fare qualche esempio quanto costava nuovo un Canon 85 f1,8 un anno e mezzo fà o all'incirca? :
qui a Roma in negozio fisico stava sui 280 290 euro
un Canon 24-70 f 2,8 L prima serie nuovo nello stesso negoxio sui 900 euro in media
considerando quanto costa per esempio l'85 f1,8 attualmente nuovo , se non erro quasi 500 euro o poco meno
è giustificabile questa percentuale di aumento in poco tempo?, o almeno in rapporto ad altri prodotti che non siano fotografici?
perciò secondo me chi vende , sempre per restare nell'esempio del Canon, l'obiettivo pagato nuovo 300 euro due anni fà attualmente usato a 350 euro non lo considererei un t*fatore, bensi uno che si adegua ai prezzi attuali del nuovo
certamente se lo stesso obiettivo usato venisse venduto a 550 euro allora il discorso cambia.
Il vero problema secondo me è quello che sui prodotti fotografici ci sia una vera e propria speculazione dei prezzi del nuovo
aumenti sconsiderati in rapporto all'andamento di altri prodotti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!