RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crollo vendite delle Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crollo vendite delle Mirrorless





user3834
avatar
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:58

Zentropa, le FF sono arrivate da 2 mesi e l'unica che le ha tirate fuori è Sony... Le altre sono tutte APS-C ma le fanno sempre marchi minori... Canon e Nikon hanno prodotto due mezze ciofeche tanto per dire che le hanno fatte anche loro...se Canon e Nikon tirano fuori delle ML FF si fregano per lo meno la metà degli utenti reflex in un anno secondo me... il problema è che sulle Reflex ci mangiano molto di più.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:05

Canon e Nikon tirano fuori delle ML FF si fregano per lo meno la metà degli utenti reflex in un anno secondo me... il problema è che sulle Reflex ci mangiano molto di più.


ovvio che continuino a spingere i loro sistemi, poi quando sarà il momento giusto (per loro..), metteranno il mirino elettronico alle varie 5d 1d d800 d4 ecc

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:06

Infatti. Chi produce e vende reflex ed ha la maggiorparte del mercato in mano, non ha nessuna voglia di passare a produrre delle mirrorless, perché sulle prime oggi ci guadagna molto di più, per il fatto che ha ottimizzato la produzione e le ha progettate ed ingegnerizzate in modo da ottimizzare i costi.
Passare a produrre mirrorless vorrebbe dire ridurre i propri margini di guadagno.

user10907
avatar
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:23

mavalà black, non discuto se queste nuove ml ff siano innovative o meno, dico solo che mi fa sorridere che le ml ci sono ormai dal 2008 e ogni volta a dire.. ok ok ma a questo giro è la svolta, la svolta.
ok, sarà sempre una svolta, ma a forza di svolte sarebbero dovute diventare in questi 6 anni il riferimento mondiale fotografico e invece sono sempre qui a tirar via fette di mercato a reflex, mf, vm ecc..

così, era un'osservazione spiritosa la mia ! MrGreen

a proposito ho una domanda sulla a7/a7r.
ma a livello video sono come le canon che hanno i due sistemi (ntsc/pal) e quindi si può switchare tra 25/30p e 50/60p oppure la sony differenzia i modelli via firmware in usa e europa?
e quindi le a7/a7r italiane hanno solo il 24/25/50P?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:36

Vi faccio notare che è più o meno da pagina 3 che parlo del fatto che "le svolte" come le chiamate voi sono quelle create ad arte per fare comperare i pezzi innovativi all'allocco di turno...

user3834
avatar
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:43

Zentropa, penso proprio che li abbiano separati.

Pierfranco, ed hanno ragione! le ML sono più o meno l'acqua calda... Leica le fa da un secolo! però oggi l'idea di poter utilizzare una lente "nobile" su un corpo da 1.000 euro attizza la clientela. D'altra parte Sony lo ha sempre dichiarato... loro son molto bravi a capire quello che vuole la gente (non certo quello di cui ha bisogno).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:45

le svolte" come le chiamate voi sono quelle create ad arte per fare comperare i pezzi innovativi all'allocco di turno...


Concordo pienamente.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 20:27

Mucca, sicuramente non saranno cambiamenti repentini, di fronte alla novità c'è sempre chi la vive in modo entusiastico e chi in qualche modo la teme.

Dai adesso frena.... chi si ostina a non voler cambiare un sistema a favore di un altro, non credo sia perchè lo teme o teme di non riuscire a raggiungere i risultati che otteneva con una reflex, come hai scritto tu, c'è sempre chi la vede in maniera entusiastica perchè magari si sente attratto dalle novità (basta solo osservare i mercatini per capire quanta gente vende Reflex NUOVE solo perchè è stata sostituita da un modello più recente, lo stesso vale per le ML, guarda quante XE1 ci sono in vendita, (macchina del 2012 non certo un cimelio) va benissimo eppure adesso è uscita la XE2 e tutti a volerla comprare perchè il Marketing ci ha subconsciamente convinto che il nuovo è meglio....
Eppure ci sono persone che nonostante gli anni, nonostante la sua tecnologia ormai obsoleta reputa ancora una 5DOld una macchina straordinaria e quando riesce a comprarla si sente felice come chi appassionato di tecnologia all'avanguardia compra l'ultimo ritrovato tecnologico reflex o ML che sia.
Non si tratta di timore dei cambiamenti, semplicemente mancanza di interesse verso quello che viene proposto;-)
E comunque se ora ci sono i nostalgici della pellicola pronti a tenersi le loro 1V o le loro Eos3 a vita, ci sarà sempre qualche nostalgico che non mollerà mai il sistema Reflex (specie ora che è stato digitalizzato e pertanto non sussiste più il problema di reperire pellicole di qualitàSorriso;-))

Tra i due estremi ci sono tutte le sfumature. Io credo che le ML attuali siano solo l'inizio di un cambiamento, che avrà un suo percorso e delle sue tempistiche. Certo che il colpo della Sony ha dato un bello scossone...


E qui non ti offendere ma dispiace ammetterlo, ma devo quotare "Zentropa"...... "Ohhh, So 6 anni che sono solo all'inizio!! Quanto dura sto inizio? Un trentennio? (Cit Zentropa)

user8319
avatar
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 21:14

E quanto ci hanno messo le reflex ad essere quelle che conosciamo oggi, che consideriamo così comode, performanti? Per altrole ML attuali non è che siano poi così limitate.
Sono sicuro che se il duopolio lanciasse delle ML serie i numeri di vendita salterebbero fuori e ci sarebbe una migrazione consistente verso le ML. Purtroppo i numeri li fanno canikon, basta vedere Pentax, per restare sulle reflex, probabilmente la migliore aps-c del mercato, con un sistema di ottiche dedicate, eppure vende numeri estremamente contenuti.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 21:23

Io dico che nn c'e' necessariamente bisogno di uno specchio per fare una buona foto...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 21:40

D'altra parte Sony lo ha sempre dichiarato... loro son molto bravi a capire quello che vuole la gente (non certo quello di cui ha bisogno).


E sopratutto a farselo pagare più degli altri.... non ti mento se ti dico che non mi dispiacerebbe una Nex 7 da portarmi in giro senza pretese, ma so che dovrei farmi un secondo corredo, quando ho visto il costo delle lenti, credimi mi è passata la voglia di Sony.
Black giustamente dirai che la qualità se la voglio la pago cara, ma se penso che con quello che costa una A7r (2000 €) ed un minimo di 2 lenti di qualità come può essere il Sony 16-35mm f/2.8 ZA SSM Carl Zeiss Vario-Sonnar T* (1500 €) ed un Sony 24-70mm f/2.8 ZA SSM Carl Zeiss Vario-Sonnar T* (1600 €) siamo gia a 5000 euro abbondanti e sopratutto siamo solo a 70mm su FF Triste
Se invece come da me, vengono preferite le ottiche fisse, direi che il minimo sindacale per una FF siano in casa Sony: il Sony 24mm f/2 SSM Carl Zeiss Distagon T* (1350€), il Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T* (700€... strano , costa poco!MrGreen), il Sony Carl Zeiss Planar T* 50mm f/1.4 ZA SSM (1103€ al cambio $/€ di oggi), Il Sony 85mm f/1.4 ZA Carl Zeiss Planar T* (1300€) ed il Sony 135mm f/1.8 ZA Carl Zeiss Sonnar T* (1700€)
Totale: A7r+ 6153 euro di Fissi al top..... 8000€ abbondanti
Avendo tutto questo denaro a disposizione, credo opterei per una 1DX ed un paio di ottiche fisse Canon di qualità indiscussa quali possono essere il 50 F1.2 1 il 135F2...... che oltretutto si svalutano meno in fretta nel tempo ed hanno più mercato ;-)
Opinione personale ovviamente;-)

user3834
avatar
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 22:08

Mucca tutto vero, la Sony le lenti di qualità le fa su progetto Zeiss e costano un rene... però sono Zeiss... non voglio mettere in discussione Canon (ci mancherebbe) ma il 135 1.8 ( che possiedo) è una lente magnifica che ho pagato 1.100 euro, poi se decidi di prendere il 24, il 35, il 50. l'85 e il 135... grazie al pene che hai speso un rene MrGreen se lo fai in Canon non te ne bastano due però MrGreen diciamo che se vuoi il meglio lo paghi, se riesci ad accontentarti trovi delle ottime lenti a prezzi umani.
Detto ciò... secondo me i prezzi alti non sono quelli dell'attacco A... ma le nuove lenti E... il 35 2.8 csta 700 euro (davvero tantissimo per un semplice 2.8!) e il 55 1.8 ne costa 900! però la A7 ne costa solo 1.200... da qualche parte dovevano inc*larti MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 22:16

E quanto ci hanno messo le reflex ad essere quelle che conosciamo oggi, che consideriamo così comode, performanti? Per altrole ML attuali non è che siano poi così limitate.


Francamente non lo so, ho cominciato a fotografare con una compatta circa 10 anni fa e c'erano gia da tempo!MrGreenMrGreenMrGreen poi per performance io non intendo solo la IQ, AF in inseguimento molto veloci e numero FPS oltre i 10 scatti al secondo sono ancora prerogativa delle reflex, e che possa essere sensato oppure no chi necessita di queste esigenze compra ancora una reflex, le reflex non sono tutte comode, la mia 1DIII pesa 1300 g solo il corpo, ma quando senti la raffica da 10 Fps e vedi che su 10 foto ne ha cannate al massimo 2.... credimi è una goduria tale che ti fa dimenticare il peso della macchina;-)
Quando ci saranno ML da 11fps che garantiscano 10 foto perfette su 11 non avrò problemi ad ammettere la raggiunta qualità indiscussa delle ML
Sono sicuro che se il duopolio lanciasse delle ML serie i numeri di vendita salterebbero fuori e ci sarebbe una migrazione consistente verso le ML. Purtroppo i numeri li fanno canikon,


Se non le fanno, forse è perchè non ci credono più di tanto....scelte dettate dal loro mercato, del resto la vita è fatta di scelte, alcune pagano ed altre no, Canon è quella che continuando a produrre reflex ha perso meno, Nikon ha perso di più, è anche vero che la D600 è stato un flop per via del sensore "autoimbrattante" MrGreen e la D7001 con sensore Toshiba non si è rivelata tanto migliore della D7000Triste

basta vedere Pentax, per restare sulle reflex, probabilmente la migliore aps-c del mercato, con un sistema di ottiche dedicate, eppure vende numeri estremamente contenuti.


Si dice che la pubblicità sia L'anima del commercio, in verità è la prima legge del marketingMrGreen.... Hai mai visto una pubblicità di una reflex Pentax? IO personalmente no, quindi se non pubblicizzano i loro prodotti a che titolo poi ci meravigliamo se non vendono alle masse, ma solo ad un pubblico di estrema nicchia che conosce le proprietà e le qualità del marchio?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 22:34

poi se decidi di prendere il 24, il 35, il 50. l'85 e il 135... grazie al pene che hai speso un rene MrGreen se lo fai in Canon non te ne bastano due però MrGreen diciamo che se vuoi il meglio lo paghi, se riesci ad accontentarti trovi delle ottime lenti a prezzi umani.


La stessa cinquina Canon costa (Prezzi presi dalle recensioni sul sito come per i Sony;-))un totale di 1000 euro in più circa....Triste mi è passata anche la voglia di Canon!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ma è vero anche che Canon offre una serie di fissi come 35F2, 50F1.4 o l'85 F1.8 che sono di qualità ottima e costano veramente poco raffrontati alla loro resaSorriso

user10907
avatar
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 0:08

grazie black.
notizia un pò desolante. quindi se uno predilige il 24/30/60p deve prendersi un modello usa con tutte le magagne di garanzia del caso. mmm, discreto pacco !

scusate, chiuso ot !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me