RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XX parte





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 1:02

A7r + canon FDn 28mm f2



avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 1:04

90 Cron AA



come al solito superlativo il 90cronASPH APO

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 1:07


Lux 50 - ISO 800





Lux 50 - ISO 1000





Lux 50 - ISO 1250





Lux 50 - ISO 2500





Lux 50 - ISO 4000






FE 35 2.8 - ISO 6400





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 1:08








avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 1:10




















[

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 1:11












avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 8:49

E del canon FD 55 1.2 non L , che ne pensi luca?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 9:44

se non ricordo male, ci sono diversi esemplari di 55 1.2 forse 4: s.s.c. non s.s.c. e poi, sempre se non ricordo male ci sono due versione dell'asferico.
Le non asferiche sono molto molto morbide... le asferiche sono buone, ma il campione e' a mioparere il FD 50L che e' su un altro pianeta. comunque non sono un grande esperto di ottiche FD...

user3834
avatar
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 11:02

vimeo.com/79641716

...guardate all'inizio del video quante ottiche hanno a disposizione MrGreen

user3834
avatar
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 11:07

Michelevino, di seguito qualche link ed informazione sullFD 55 1.2





www.sonyalpharumors.com/need-for-speed-for-the-a7-a7r-the-radioactive-

user3834
avatar
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 11:34

A7r+Rokkor 24 2.8




avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 12:04

Samyang has announced that, as promised in October, five of its full frame lenses are now available in Sony E-mount, and are therefore the first third-party optics with native mounts for the Sony A7 and A7R. The lenses are the 14mm F2.8, 24mm F1.4, 24mm F3.5 tilt-and-shift, 35mm F1.4, and 85mm F1.4. All feature manual focus and aperture operation, and will likely appear under Rokinon, Bower and Pro Optic branding in due course.

The E-mount models are essentially the same as the company's generally well-respected SLR lenses, but with a ca. 26mm long empty tube added at the back to compensate for the difference in flange distance from the lens mount to the sensor. (The E-mount has a flange distance of 18mm, compared to ~44-46mm for SLR systems.) This means that the E-mount lenses are considerably more bulky than their SLR counterparts, and heavier too. If you use both an SLR system and E-mount cameras, it almost certainly makes more sense to buy the lenses in the appropriate mount for your SLR (or SLT), and use a high quality E-mount adapter.

If, however, you're only going to be using the lenses on an E-mount camera, then in principle the native E-mount lenses should give better alignment between the optical units and the sensors - even the very best adapters won't hold lenses absolutely perfectly straight. And if any camera's going to show up small misalignments, it's the A7R. In this case it would make sense to buy the E-mount versions (at least if you're confident you won't want to use the lenses on another camera system in the future).

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 12:29


il 21/1.8 sui 900-1000
il 35/1.2 sui 700 usato e 1100-1200 nuovo
il 50 1.5 ASPH VM (II) 1200-1500 nuovo
il 75 1.8 sui 600-700 nuovo


Siccome è quello che vorrei per me, mi permetto una piccola correzione: il 50 1.5 ASPH dovrebbe costare 650€ in versione nera e circa 830 in ottone cromato. O forse esiste un'altra versione di cui ignoro l'esistenza? In tal caso sarei interessato... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 12:54

domandona: tra i 50mm voigtlander,
chi vince la sfida tra 1.1 e l'asph 1,5?
Ovviamente il più veloce è anche grosso il doppio,
ma il piccolino è veramente così straordinario da farsi perdonare uno stop?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 13:06

Ma non vi sembrano care le ottiche sony? Ieri mi è arrivata la pubblicità del il fotoamatore 750€ per il 35, 850 per 55 (forse il più onesto vedendo la resa) e 1450 per il 24-70 f4.... Mi sembrano altiniEeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me