| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:48
@Loriscanon sembrano uscite da un'altra epoca se non fosse nella prima la presenza del cellulare @Animanomade una composizione piena di dettagli, bella e insolita @Luigitanganelli una foto semplice ma la composizione mi sembra potente @Matteo Gambarini belle tutte e tre ma la prima secondo me vince a mani bassi, un po per la situazione particolare, un po per i soggetti molto comuni nelle altre Io metto una foto di ieri sul lago
 fujifilm x100s |
user33394 | inviato il 28 Dicembre 2013 ore 14:00
 Grazie The_misfits!! |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 15:29
Mamiya 220
 |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 21:08
C'è sempre qualcosa nei B/N a pellicola che mi lascia a bocca aperta. Magari molte foto hanno dei contenuti approssimativi o quasi nulli, ma quella resa, che difficilmente riesco ad identificare ma che riesco a percepire, le fa apparire cmq belle. Matteo Gambarini ed Alce Nero, con le vostre fotocamere medio formato a pellicola, effettivamente riuscite a fornirmi queste sensazioni. Nel mondo digitale invece, Billo con la sua Monochorme la fa da padrone. Misfits, bella la tua ultima con la x100s, è il lago di Garda? Ne metto una anch'io fatta da una medio formato, però digitale.
 |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 21:18
si Paco, in questi giorni la sto usando molto a Verona
 fujifilm x100s |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 22:34
 provo a postare pure io qualcosa. oggi a guastalla, po in piena. b/n con silver efex pro, pellicola ilford 400asa, fuji xe1 + 18 / 55 ois, f4 18mm |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 0:06
 5d mIII - 50 1,4 Foto banale ma a me piace molto. Ciao a tutti, iscritto da ieri ma da tanto a seguire tutti i post. |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 9:54
 |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:13
Ciao Dario, grazie, a presto contax g1
 ciao |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:39
tutte molto belle, matteo su tutti, anche come tipo di b&w bellissima anche quella di paco....il soggetto sembra mosè che apre le acque |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:22
complimenti Matteo, bello scatto e bel b/n |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:41
un altra in studio D700+70/200
 |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 15:01
Tutte molto belle, e nonstante il fattore comune del bianco e nero tutti molto "diversi". Per un periodo ho usato una Zenza Bronica Sq-a ... mi ci sono divertito molto. Scatto 6x6, pellicola T-max 100.
 Ciao LC |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 15:01
Stò andando in teatro, e preparando la macchinetta, mi viene in mente questa foto di circa tre anni fa. Per me è eccezionale per chè scattata con technorama 617, a mano libera ad un 15°. Ero in giro per altro, e finito il lavor ero passato in teatro per vedere come procedevano le prove, nella borsa avevo la 617, e ho provato a fare un rullo (4foto) tirando la 400 a 1600. L'ecezionalità è che sono riuscito a stare fermo, e che ingrandita puo esser stampata fino a 2mt sul lato lungo. Vista stampata torna passaggi tonali e dettagli che solo un formato così grande può restituire. Purtroppo qui poco visibili.
 (Alce, bella luce...e non solo) Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |