| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:25
PlayMemories Mobile: chi lo ha provato su smarphone android o apple in abbinamento alle a7 e a7r? NOn sono riuscito a trovare on line informazioni precise, nemmeno dal manuale in inglese della a7. Avrei bisogno di sapere se il software (che ho scaricato e installato su galaxy note2... ma senza a7 - a7r ovviamente non funziona) permette di visualizzare sullo smarphone in tempo reale ciò che la fotocamera riprende, e di inviare da smartphone i comandi principali (tempo, apertura del diaframma sulle lenti AF, iso, e ovviamente lo scatto). Su 6d eos remote funziona bene, sino a 20-30 metri se non vi sono ostacoli... |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:25
phyoshin. cosa intendi per contrasto piu' cattivo? aperto il nokton e' tutt'altro che contrastato. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:37
@Max Funziona... Tutto tranne "bulb", nel senso che non puoi settare tempi oltre i 30 sec (che cazz). Provato su Nexus 7 e iPhone. @luca Mi suggerisci un bel >70mm vintage e non fuori di testa come prezzo?? C/Y sarebbe pefetto (ho fotodiox). |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:54
“ phyoshin. cosa intendi per contrasto piu' cattivo? aperto il nokton e' tutt'altro che contrastato. „ Quando apro le foto del Summicron devo sempre aggiungere un po' di contrasto per tirare fuori la tridimensionalità che gli compete. (cosa comune a molte lenti datate). Il Nokton (a giudicare dai samples visti in rete su M9) mi era sembrato più contrastato oltre che più nitido. In compenso ha uno sfocato che mi piace di meno. Poi magari anche gli esempi che ho visto sono postprodotti oppure il mio Summicron non lo apprezzo appieno pechè lo attacco al APSC.. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:16
“ @Max Funziona... Tutto tranne "bulb", nel senso che non puoi settare tempi oltre i 30 sec (che cazz). Provato su Nexus 7 e iPhone. „ Grazie Zatopek! Certo che è assurdo non andare oltre i 30 secondi! Ma è possibile fare quqlcosa del genere: girare la rotellina su Bulb, non settare i tempi ma scattare aprendo la tendina, controllare i tempi su un orologio, e poi scattare nuovamente per chiudere la tendina? Se non è possibile, bisogna tempestare la sony di e-mail per un aggiornamento di playmemories e-o di firmware della a7. Visto che funziona il wifi, anzichè vendere la 5dII mi sa che vendo la 6d... con la a7r ci guadagno lo scatto a 1/8000 e ci perdo un po' di resa agli altissimi iso, che mi servono così così. Come 35 luminoso tengo il sigma su 5dII... e quando uscirà un 35 zeiss f1,4 FE degno ci ripenso. Per il metabones serve molto tempo perchè arrivi? e si pagano tasse, dazi, iva ecc.? |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:36
"Per il metabones serve molto tempo perchè arrivi? e si pagano tasse, dazi, iva ecc.?" Mi associo alla domanda, l'ho appena ordinato. Non forniscono nessuna informazione sullo stato dell'ordine, non è possibile registrarsi al sito. L'unica ricevuta, come spiegato anche nel sito, e quella inviata da paypal |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:43
“ Mi suggerisci un bel >70mm vintage e non fuori di testa come prezzo?? C/Y sarebbe pefetto (ho fotodiox). „ zapoteck che resa cerchi? zeiss o "classica"? |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 14:06
qualcuno gentilmente mi può indicare qualche link test/prova video,diversi da quelli trovabili su youtube sia A7 che A7r con lenti manuali. |
user10907 | inviato il 09 Dicembre 2013 ore 14:14
già fatto tutto io. lato video molto meglio a7. poi quel pelo di razor lo dai in post. al momento nel video xtrans e bayer non vanno molto d'accordo se non hanno un aa davanti. la a7 in video è qualcosa di stupefacente. purtroppo non raggiunge la 5d3 ma a livello cromie, dr e impatto finale la eguaglia. ma su questi livelli (che ricordo sono bassi) questi parametri fan parte del solito minestrone 4:2:0 codec scadente. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 15:12
Allora in ordine.... @luca... Tu proponi... Zeiss è anche "classico" in certi casi. E' una lunghezza focale che non uso molto, quindi una cosa "economica" e vintage sarebbe perfetta. @-dom / @Net: MK III Preso in Germania da Marcotec - bravi e velocissimi, ovviamente entro EU quindi no dazi. @Max... Guarda il retaggio "consumer" di SONY si vede in queste cose. In pratica lanci un'APP sulla macchina fotografica che dialoga con smatphones o tablet e ho dovuto aggiornare collegandomi la sito Sony (la versione che c'era sulla mia A7r manco faceva settare esposizione ed ISO!!!). Scarichi la "play memories" sul Tablet e a quel punto è l'APP che comanda... MALE! Niente Bulb. Il BULB non ho poi capito come funziona. Nel senso che lo puoi settare in manuale ma forse si aspetta che resti a premere il pulsante di scatto per + di 30 SEC, non funziona con "click-inizio -- click-fine". Insomma al momento questa mi sembra la più grossa CAZZ. Speriamo facciano una nuova APP aggiornata e che gestisca bene il Bulb mode che personalmente uso parecchio. Max |
user3834 | inviato il 09 Dicembre 2013 ore 15:20
@Zapotek, non so se è troppo lunga... ma se vuoi solo "capire" forse potresti provare con uno Jupiter 85 f2, un pò più lungo di quello di cui parlavi, però per capire spendi 150 euro hai un buono sfocato e ti rendi conto della lunghezza. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 15:33
Zapotek potresti considerare il Voigtlander Color Heliar 75mm f/2.5 oppure ancora meglio il Voigtlander APO-LANTHAR 90mm f:3.5 (sui 200-250Euro). se no, ci sono gli ottimi canon fd85 1.8 o fd 100/2.8 s.s.c. che si dovrebbero attestare sui 150-200Euro. ----- Phyoshin non lo pesseggo il nokton, ma lo ho usato un po' di volte su una m9 si un amico, il contrasto mi e' sempre sembrato buono, ma il micro contrasto non mi ha mai fatto impazzire! Comunque e' un'ottica da capire e da domare. nelle mani giuste fa miracoli. Ci sono andato vicino piu' volte a prenderlo, ma alla fine ho preferito lo zeiss zm 50/1.5 |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 16:11
@luca Vedo... E con baionetta C/Y? |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 17:34
50 mm canon 1.4 su Metabones MK III vs 50 mm Zeiss 1.7 su Fotodiox - su A7R. Peccato la ghiera del fuoco su canon sia così bruttina... Perchè la qualità Canon è decisamente superiore, anche se senza la pasta Zeiss... Max |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:00
“ Speriamo facciano una nuova APP aggiornata e che gestisca bene il Bulb mode che personalmente uso parecchio „ Se usi spesso il bulb, vai di cavetto... RM-VPR1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |