RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M-monochrom...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M-monochrom...





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 19:12

Tornando al topic, devo ammettere che la monochrom, a livello qualitativo dei file, riesce ancora oggi a stupirmi! A tutto il resto ho fatto l'abitudine..... Fortunatamente non ho avuto per le mani il medio formato, anche se ci sono andato vicino a fare la pazzia Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 19:13

Concordo sulla qualità del file.

Purtroppo avendo adesso anche una M-P 240, devo ammettere che lo scatto della Monochrom mi risulta in confronto veramente scarsino a livello di rumore e feeling (cosa che peraltro già sentivo sulla M9).

Riguardo il medioformato digitale, in condizioni ideali e con ottiche top, é effettivamente globalmente migliore (avevo un Credo 80MP).
Poi che serva, che sia sfruttabile ecc. é un'altro discorso.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 19:34

Se avessi il budget leica la monochrome sarebbe mia

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 13:59

Io ti consiglio una reflex manuale vintage con una buona lente e un ottimo rullino b&n e in tutto spendi 150-200 euro invece dei 5000

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:31

Beh ma scusa se lui desidera una digitale monochomatica perché consigliare una camera a pellicola?

Chiaro che son costi diversi, ma sono anche prodotti diversi.

Piuttosto secondo me é da chiedersi se veramente vale la pena una camera con sensore senza CFA, quando diverse normali camere con filtro bayer permettono comunque ottime conversioni in BN (potendo anche lavorare sui canali).
E lo dico da possessore di Monochrom.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:33

ma il problema è sempre il costo ma vale solo per Leica se una compra una ammiraglia Canikon il problema non sussiste questo è il potere del bollino rosso Cool

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 20:02

mi sono convinto a prendere una monochrom ccd, la prima uscita. ora devo solo trovare i soldi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me