| inviato il 29 Novembre 2013 ore 22:59
“ ah ragazzi, a proposito di punzecchiare, le ultime due pagine non sono proprio riuscito a leggerle (troppo noiose) e inoltre smetto di seguire il topic. vi scoccia ? dai, ci si becca in giro su altri thread ! p.s. tu alex sei troppo dolce. la pazienza e disponibilità che hai, a me per certi argomenti triti come questo, manca. senza offesa per nessuno ragazzi. davvero. :-P „ Di la verità che ti diverti, trovi decine di altri topic da leggere perchè cadere sempre su questi altrimenti? |
user10907 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 23:18
ti odio !!! |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 23:24
Non è mia, non saprei neppure come prenderla in mano quella libidine lì... però a volte il mondo è crudele... una fuji che scatta una Red per Zentropa... |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 9:44
A me non interessa che le provino le cose, basta non sentirmi dare del fighetto o modaiolo incapace di pensare solo perché ho scelto un marchio o una macchina che credo risponda alle mie esigenze attuali...poi che ognuno faccia quello cge vuole, solo non parli per pregiudizio. Poi i fanatici ci sono in tutti i campi ma non si può generalizzare quando si parla su un forum e ci si rapporta con tante persone. Saluti Marco |
user18686 | inviato il 30 Novembre 2013 ore 10:14
“ p.s. tu alex sei troppo dolce. la pazienza e disponibilità che hai, a me per certi argomenti triti come questo, manca. senza offesa per nessuno ragazzi. davvero. :-P „ nessuna offesa! |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 10:42
“ basta non sentirmi dare del fighetto o modaiolo incapace di pensare solo perché ho scelto un marchio o una macchina che credo risponda alle mie esigenze attuali...poi che ognuno faccia quello cge vuole, solo non parli per pregiudizio. „ Quoto in tutto e per tutto.... |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 13:05
Che pandemonio che ho creato xD |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 13:38
Premesso che, come sapete quasi tutti, e come scritto all'inizio del topic, non uso la Fuji perché ancora poco o per nulla si sposa con alcune mie esigenze che sono ben precise. Mi sembra però alquanto riduttivo e semplicistico considerare modaliole, prodotto di marketing e di qualità prevalente solo estetica, le fotocamere costruite da Fuji. La quale, giusto per ricordarlo, ha fatto la storia della fotografia in più campi , negli ultimi trent'anni almeno: a partire dalle immense e splendide pellicole usate dai professionisti di tutto il mondo per proseguire con fotocamere a pellicola di estrema qualità, come ad esempio la 6x9 compatta, medio formato a telemetro. Piccolo capolavoro di tecnologia...e via dicendo. Vero è che, quando Fuji faceva queste cose, una parte di quelli che scrivono qui erano alle scuole elementari o addirittura appena venuti al mondo. Facile quindi per alcuni di loro confondere (sbagliando) la Fujifilm di oggi con la Panasonic o la Samsung di turno. Ciao |
user10907 | inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:36
no no, fidati che chi dice che quest'ondata modaiola di fuji sia una scoreggia nella neve, lo fa con cognizione di causa ed ha superato tranquillamente gli ..anta ! sappiamo benissimo quel che diciamo. perlomeno io che conosco ed uso (tra il lavoro e i service che bazzico) tutte le toys fuji, le canon, le sony, le pana, le red, le bmcc. mi mancano all'appello le leica. mai usata una. che sia un bene? ribadisco, le fuji sono uno sfizio ma se uno vuole e deve far sul serio non ha tanta scelta. |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 15:28
Zentropa, dipende sempre da cosa intendi per ''far sul serio''. Tu parli da appassionato ''video'' probabilmente (settore che NON conosco minimamente, ma che mi affascina, quindi non metto bocca)... non è detto che in altri settori le fuji non possano dire la loro. Anche fra matrimonialisti per dire. Però sono in tanti a credere che servano almeno 3 superzoom che coprano da 14mm a 300 tutti 2.8 per avere un corredo ''minimo''. Onestamente vedo molte piu' persone che usano reflex solo per collezionare delle cartoline (lecito eh, per l'amor del cielo) rispetto a quante comprino fuji solo per moda. Tanto che conosco parecchi fujisti che scattano bellamente anche con reflex...ma reflex medio formato. In particolare se ci si facesse un secondo qualche domanda rispetto alla destinazione d'uso delle immagini. Quanto grande stampo? Anzi: stampo? Se sì, a che dimensioni? Per chi? Sono domande credo lecite, normali da porsi. Certo, provala qualche leica. Prova anche qualche vecchia fuji, magari una telemetro 6x9, qualche svedese in 6x6 (Devo fare nomi?), qualche mamiya ecc. Considerando poi che fior di immagini con cifre a cinque zeri (a dir poco) sono realizzate con strumenti che nemmeno si avvicinano manco a fuji, ma a una 4/3 di quattro anni fa. Tanto per dire eh. |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 15:52
in effetti...vedendo con cosa vengono scattate le foto da premio, quelle serie , artistiche o che cmq fanno la storia... verrebbe voglia di vendere tutto e rimanere davvero con la fotocamera da 300 euro con l'ottica zoom e spendere il resto in viaggi lowcost in giro per il mondo.. Inizio spesso , lavori a parte a sentirmi castrato nell'avere finalmente tutte le focali che voglio con la qualità che voglio (50 a parte.. ) qualità alla quale mi sto abituando, senza avere cosa fotografare al di fuori di grnadi colpi di fortuna....ed è frustrante.. |
user18686 | inviato il 30 Novembre 2013 ore 15:58
Puoi sempre fotografare le tue ottiche, 50 a parte ovviamente.  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |