| inviato il 26 Novembre 2013 ore 0:03
Luca che fai ti vendichi? Domani posto 2 foto del Lux 35 Asph su M3 se fai cosi'. |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 5:07
Complimenti Outback, la resa dei rokkor è ottima su questa macchina.. Mi sorge una sola domanda, forse perché sono un pò' diffidente di natura...Dov'è la fregatura con queste Sony? |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 8:50
La fregatura sta nel farti credere che senza non sei più in grado di fotografare. Ciao Francesco |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 9:40
Andrynoce la fregatura, forse sta nel fatto che appena hai finito di leggere il manuale e inizia a provare a scattare, Sony se ne e' uscita gia' con la A7(r) mkII (o "n", "r","t")... io non ne vedo altre... |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 10:36
“ la fregatura, forse sta nel fatto che appena hai finito di leggere il manuale e inizia a provare a scattare, Sony se ne e' uscita gia' con la A7(r) mkII (o "n", "r","t")... io non ne vedo altre... „ Di sicuro a Marzo ci sarà il nuovo modello...ci scommetterei... A quel punto compreremo la A7... |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 10:43
Io per ora ho un vecchio 50 1.4 Nikkor Pre Ai, una tripletta di Yashica 28 2.8, 50 2, 135 2.8 ML, un 20mm 1.8 Sigma... sono obiettivi scarsi ed economici, dite che sulla A7 possano comunque tirare fuori qualcosa di buono? Al momento ho solo una X100 Fujifilm e basta |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 10:44
Sulla precedente Xe1 mi davano parecchie soddisfazioni |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 11:07
Attendo conferme riguardo i Rokkor...ho un 50mm f1,7 ed un 28mm f2,8...sarei felice di tornare ad usarli...magari vanno pure bene... |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 11:10
Fabrizio che versione hai del 28 2.8? ML. se si e' un eccellente grandangolo! il 50/2 non lo conosco. il 135 2.8ML e' ottimo, un "pelo tanto" velato a TA, ma chiuso e' eccellente. non conosco il 20 sigma. Yashica ai bei tempi andati era un'ottima casa (io ho iniziato a fotografare con una Yashica a telemetro che conservo ancora gelosamente). Nel complesso sicuramente varrebbe la pena pensare di montarli su A7/A7r per guadgnare il FF. |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 11:15
Gdellefoglie... eì inutile... quando i giganti si mettono a fare sul serio, non ce ne e' per nessuno... non mi stupirebbe che sony a questo punto dopo essersi mangiata minolta, e aver "avviluppato" Olympus, si pappasse Hasselblad... (ci sono insistenti voci di joint venture piu' serie da qualche mese) Adesso c'e' solo da aspettare che anche i coreani (alias samsung) si buttino seriamente nella mischia... si preannunciano tempi duri per canikon... molto duri! (ma la competizione fara' bene anche a loro e soprattutto a noi!!!) |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 11:18
una domanda, dove si trovano gli anelli adattatori sony a7 - leica m , a firenze nessuno li ha grazie marco |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 12:30
il mondo e' bello perche' vario
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |