| inviato il 13 Novembre 2013 ore 1:22
“ Ha cancellato tutti i commenti al suo post asd „ non mi pare... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 1:26
Tutti commenti che c'era sono scomparsi .-. Forse gli ha messi privati che solo i suoi contatti li possono vedere :\ |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 5:56
X blackdiamond : Il problema di quando non si citano le fonti è proprio questo,dopo un paio di giri finisce in mano a qualcuno che ci stampa sopra il proprio marchio ed a volte la utilizza ,ma per conte_hamlin sono solo superazzoline politically correct :) Uscendo dall'ottica giuridica ,l'utente in questione potrebbe davvero aver agito in buonafede,quello che non capisco è che sarebbe bastato spiegare con calma le sue intenzioni originarie e aggiungere qualche link e penso che nessuno si sarebbe arrabbiato,ma l'ultimo post è lì in pubblica piazza. Più in generale pensate ad un professionista che lavora con le proprie fotografie,spende soldi per raggiungere una meta,vitto e alloggio,attrezzatura,ore al pc .. poi arriva un utente qualsiasi ,per qualsiasi ragione e scarica la foto sul proprio pc per poi caricarla sui social network o in qualche forum ,qualcun'altro potrebbe notarla e farlo a sua volta magari applicandogli il proprio marchio e via.. Non credo sia questo il caso ma appropriazioni di foto a fini di lucro ne sono successe diverse , ho letto di vicende imbarazzanti anche su juza e mi chiedo : Ma lavorare gratis piace a qualcuno? |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 6:30
Dopo tutto Michela for president. Presidentessa ad honorem del sindacato forumisti juziani. Quando parlavo di cause non parlavo di fargliela io. Le mie foto le ho fatte tutte togliere, per la cronaca utilizzate senza logo o darne credito. Il signore non si è degnato di rispondermi per 2 giorni e ho preso dei provvedimenti tramite facebook. Per me la faccenda è finita, anche se 2 delle immagini erano state ricondivise per scopi di lucro da altri. Sto investigando solo come richiedere un'azione più partecipe di Facebook. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 6:33
Kame,posso chiederti come hai scoperto l'utilizzo a scopo di lucro? Pura curiosità .. Ma poi mi chiedo: In quanto tempo ha pubblicato quella quantità immane di fotografie? Avrà usato un software o tutte a manina? E' incredibile,ce ne sono a centinaia! |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 6:58
Semplice. Ricondivisione su pagina professionale facebook. Da li ricerca google per immagini analoghe. Trovi tutti i siti che l'hanno utilizzata. Trovata un'agenzia viaggi. Se qualcuno vuole arrotondare questo signore ve ne da la possibilità. Io pago le tasse per TUTTI i lavori che faccio. Non rubo e rispetto le regole. Quindi sono un fesso. Questa è l'Italia. Un paese per furbetti. Le foto sono migliaia. Sono anni che lo fa. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 8:01
“ Per me la faccenda è finita, anche se 2 delle immagini erano state ricondivise per scopi di lucro da altri. „ Come era semplice prevedere alla fine danni ci sono stati.. “ Io pago le tasse per TUTTI i lavori che faccio. Non rubo e rispetto le regole. „ Smettiamola di annoiare i nobili del forum con queste banalità |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 9:45
Ma quale nobili, voi non avete ancora capito che questo non è consapevole di quello che può succedere e di quello che ha fatto, e lo è sinceramente. La sua reazione è stata di stupore misto ad amarezza e si è sfogato gettando benzina sul fuoco. E' inutile perdersi in giurisprudenza o simili: bastava gentilmente ma fermamente spiegare quello che le sue operazioni potevano comportare. E invece immagino appunto le sciorinate in mp che si è visto recapitare nel giro di un paio di gg. Non ci ha capito nulla ed ora si è pure impuntato. Io comunque se non si era ancora capito condanno la cattiveria gratuita verso sitazioni che non lo meritano, no la segnalazione che andava comqunue fatta a lui. Punto secondo vi chiedo: ma che differenza fa pubblicare una foto qui o su facebook? Per curiosità ieri sera mi son scaricato in un minuto un qualche decina di foto da questo sito, di qualità superiore a quelle che si trovano su quella pagina. Se avessi voluto in 10 min le avrei tutte rimarcate con la mia firma e poi ne avrei fatto quello che volevo quindi mi chiedo: di cosa stiamo parlando? Se pubblico una foto sul web sono pienamente consapevole che possa finire nelle mani di chiunque e ricondivisa all'infinito e ne prendo atto; se proprio non sopporto che qualcuno se ne possa appropriare e/o lo considero un rischio per la mia attività (se ne ho una) ci metto una firma che la snatura (nome a caratteri cubitali al centro dello scatto ad esempio), uso esclusivamente un mio sito dove blocco la funzione per scaricare, oppure non pubblico affatto. Personalmente invece so a cosa posso andare incontro e posso solo augurarmi che tra le milioni finisca almeno nelle mani di una persona, tipo questa, che condivide o prende senza fine di lucro; della visibilità che ne può ricavare me ne frego, poraccio, contento lui.. In ogni caso, saluto specificando senza specifici rancori verso nessuno. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 10:50
“ Uscendo dall'ottica giuridica ,l'utente in questione potrebbe davvero aver agito in buonafede,quello che non capisco è che sarebbe bastato spiegare con calma le sue intenzioni originarie e aggiungere qualche link e penso che nessuno si sarebbe arrabbiato,ma l'ultimo post è lì in pubblica piazza. „ esatto.. certo che aveva anche migliaia di foto, un lavoro improbo... Comunque dai, facebook su mia segnalazione ha cancellato le mie foto... basta fare così e ci evitiamo milioni di chiacchiere inutili. “ E' incredibile,ce ne sono a centinaia! Eeeek!!! „ ora sono 5000 sul suo wall, prima c'erano anche un sacco di album e se non erro erano 28.000.... “ Semplice. Ricondivisione su pagina professionale facebook. Da li ricerca google per immagini analoghe. Trovi tutti i siti che l'hanno utilizzata. Trovata un'agenzia viaggi. „ in effetti anche io ne ho due usate da un'agenzia viaggi indonesiana o giù di lì, che avevo già trovato da tempo con google immagini... e guarda caso sono esattamente le due che erano sul profilo del signore..... non avevo associato...... inquietante Dimmi se è la stessa agenzia! Se sì avevo minimizzato io stesso il problema.. causa collettiva? |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 10:55
“ E' inutile perdersi in giurisprudenza o simili: bastava gentilmente ma fermamente spiegare quello che le sue operazioni potevano comportare. „ cosa credi che abbia fatto per due giorni, senza ricevere risposta? ecco il primo messaggio che gli ho mandato: “ Ciao Adriano, sono un utente di Juzaphoto.com. Sul forum hanno segnalato il tuo profilo perchè hai utilizzato tantissime foto lì pubblicate senza autorizzazione anche se si capisce chiaramente che è stato fatto in buonafede. Non ho avuto ancora modo di verificare se ci sono mie foto, e se ce ne fossero per quanto mi riguarda puoi usarle purchè siano correttamente attribuite (e magari linkate al mio profilo), ma in generale dovresti evitare di pubblicare foto non tue senza chiedere prima il permesso all'autore... Buona serata „ non mi sembra un messaggio che possa indisporre una persona in buonafede e un po' ingenuotta, mi sembra più che ragionevole... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:05
Conte hamlin te chiedi che differenza fa pubblicare una foto qui o su fb? Qui la pubblico io su fb l'ha pubblicato questo tizio che nn conosco...beh fa una bella differenza ;-) Perchè nn ha condiviso il link ma ha scaricato e postato anche foto che su fb nn ci sono mai state? Sono cose che fanno piuttosto incavolare...le doveva chiedere invece di fare il ladro da 2 soldi e poi la vittima. Poi qui sembra nn essere successo niente di gravissimo...sembra te pensa che al mio ragazzo è stata presa una foto da flickr 900 px 72 dpi e stampata in un libro senza saperlo...come se ne è accorto? Quando ha comprato il libro x caso :'( X quello che ne sappiamo il signore qui le potrebbe aver usate anche x altre cose |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:17
“ te pensa che al mio ragazzo è stata presa una foto da flickr 900 px 72 dpi e stampata in un libro senza saperlo...come se ne è accorto? Quando ha comprato il libro x caso :'( „ Magari mi capitasse una cosa del genere... andrei a batter cassa subito, tanto a quel punto sono con le spalle al muro: o ti pagano subito, o ti pagano dopo una lunga trafila legale con costi superiori... morale: puoi praticamente fare tu la cifra (nei limiti del ragionevole) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:27
“ " E' inutile perdersi in giurisprudenza o simili: bastava gentilmente ma fermamente spiegare quello che le sue operazioni potevano comportare. " cosa credi che abbia fatto per due giorni, senza ricevere risposta? ecco il primo messaggio che gli ho mandato: " Ciao Adriano, sono un utente di Juzaphoto.com. Sul forum hanno segnalato il tuo profilo perchè hai utilizzato tantissime foto lì pubblicate senza autorizzazione anche se si capisce chiaramente che è stato fatto in buonafede. Non ho avuto ancora modo di verificare se ci sono mie foto, e se ce ne fossero per quanto mi riguarda puoi usarle purchè siano correttamente attribuite (e magari linkate al mio profilo), ma in generale dovresti evitare di pubblicare foto non tue senza chiedere prima il permesso all'autore... Buona serata" non mi sembra un messaggio che possa indisporre una persona in buonafede e un po' ingenuotta, mi sembra più che ragionevole... „ Infatti io ho detto che non ce l'ho con nessuno in particolare, ma con alcuni atteggiamenti generali che vedo qui come altrove. Il mio era un discorso mirato all'acidità creatasi di fronte a questo qui. Vista la sua reazione, posso solo immaginare cosa possano avergli scritto, a differenza tua, altri |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:54
“ ...le doveva chiedere invece di fare il ladro da 2 soldi e poi la vittima. „ @Michela: TOH finalmente una 'Sveglia' e fuori dal coro... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 12:10
:-D |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |