JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con ps funziona a mo di plugin, la ricostruzione del colore nelle alte luci è pazzesca, alle volte eccede bisogna domarlo, inoltre ha diversi tipi di motori di conversioni e come nitidezza non si batte, a discapito di un pò di rumore, per quello a mio avviso PS ancora non si batte, ma da 50 iso a 800/1600 dipende dalla macchina in uso photoninja forever
come raw converter .. cmq inizialmente le procedure sono diverse da i soliti raw converter in certe cose, consiglio i tutorial sul sito... ma una volta imparati bene i passaggi,l lo trovo molto comodo da usare...
Bello photoninja, però a volte sembra che levi contrasto... spesso io sono per foto più contrastate...
Comunque Blade bel b/n, stessa cosa per kiteman, molto intensa! Ulysseita, anche io preferisco la prima, è più comunicativa. Ale Bergamini fuori concorso, non c'è niente da dire. Le cornici di Left ce le vedo proprio bene incorniciate e comunque tutti voi che avete postato avete proposto immagini davvero belle e che almeno in me, un'emozione la suscitano. Ma sono l'unico qui che prova a usare come base Aperture?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!