JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque in relazione al discorso legato alla risoluzione delle lenti vintage, vi posto alcune foto e relativi crop fatti con la A900 (tanto sempre 24 Mpx sono ) la lente in questione è il Minolta Rokkor 58 f1.2 del 1968!
@f 1.2
Questa invece è stata fatta dentro casa sempre a f1.2 ma a 800 ISO
Ovviamente nessuna post-produzione, solo aperte con ACR e salvate in Jpg.
Scusa da possessore di una Sony A350 come hai fatto a collegare il rokkor alla tua A900? Pensavo che non si potesse fare se non con un adattatore con lente che non mette a fuoco però all'infinito.
bello lo sfuocato del summilux ASPH ma, secondo il MIO modesto parere, quello del summilux II tipo è inarrivabile con quella aberrazione sferica che rende tutto meno perfetto e più "sognante"
io per un periodo ho cercato un summilux 50 III serie... che per il trattaemento antiriflesso "dovrebbe" andare meglio sul digitale... ma non sono mai riuscito a trovarlo a prezzi "umani"...
a proposito di aberrazione sferica :-) Aberrazione da godere a schermo intermo alla giusta distanza...
5dIII + 50L f/1.0 questa combinazione ogni tanto, nelle giuste condizioni mi ricorda l'ariosita' di una medio formato
il III serie inoltre soffre del problema di una non sempre precisa messa a fuoco, forse dovuta al fatto che lo schema ottico rispetto la II versione sia stato leggermente modificato per permettere una distanza minima di messa a fuoco di 70cm invece che di 1m (II versione)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!