| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 3:04
Abu la foto in BN del tizio sul campo di non so che mostra le potenzialità dell'ottica! Fantastica!! |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:14
“ Abu la foto in BN del tizio sul campo di non so che mostra le potenzialità dell'ottica! Fantastica!! „ Ho ripescato quella foto dell'anno scorso dall'archivio, assieme a tante altre: sapevo ancora poco teoricamente e praticamente ero una zappa con una fotocamera in mano Ora che maneggio un po' meglio la post-produzione e che ho sviluppato un gusto meno becero nella scelta delle foto, mi sto rendendo conto anche di quanto buono sia quel Tair 11A; tutte le foto che ho scattato hanno problemi solo relativi al fotografo e non all'ottica, che non fa mai una piega (tranne qualche flare, ma non così noioso come nell'Helios o nei Mir). |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:54
Purtroppo l'espressione del tizio unita alla luce che va sulle spalle e non sul viso hanno limitato il risultato ottenuto, ma rende bene l'idea di come rende la lente! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 17:45
Arrivato il pentacon . Da principiante le prime impressioni: enorme, ma col collare da treppiede incorporato si fa perdonare tanto penso che a nessuno venga in mente di usarlo a mano libera, volevo un 300mm e il suo lavoro lo fa, quindi sono soddisfatto. Per il resto, patisce le condizioni di luce non perfetta nella resa e anche nella messa a fuoco (proprio non ci si riesce) e a massima apertura (solo una prova per ora) restituisce colori non naturali, perfetti appena si chiude un po'. Con luce diurna ottimale invece è ottimo e paragonabile allo Jupiter (come resa ad occhio umano almeno, non sono andato a croppare al 200% e confrontare). |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 19:44
Contento che ti sia arrivato ma la distorsione dei colori a Ta non l ho visto.. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 19:55
Forse è stato un caso, la prima a F4, la seconda con colori fedeli a tutte le altre aperture:

 |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 14:29
“ Revuenon 50 f1.4 „ chi mi parla di questo? non trovo tante info.. è un Pentax attacco sempre M42, giusto? qualità e prezzo sul mercato? rispetto al Takumar sempre 50 1.4 quali sono le differenze? grazie! |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 14:42
rettifico quanto detto prima sul Pentacon, la messa a fuoco con luce difficile era impossibile probabilmente per il vetro della finesta che seppur pulito evidentemente dava problemi, certo nelle classiche foto fiore-sfondo sfuocato di prova non ha la qualità dello Jupiter. Per le differenze di colore mi viene l'atroce dubbio che quella "giusta" sia a tutta apertura, oggi vado a vederla ad occhio nudo 'sta macchina. |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 18:06
@ cicciopettola: io ho provato un modello ma con attacco a pentaxK direi cher. A TA risulta morbido ma già chiuso a F2 cambia un mondo. Sfocato direi estremo per i miei gusti,ma per gli amanti delle superluminose credo sia normale... usato con tubi ci fai macro da paura con sfondi "pennellati"... se lo trovi a un buon prezzo facci un pensierino anche se ti serve l adattatore pentax--canon/nikon |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:46
“ @ cicciopettola: io ho provato un modello ma con attacco a pentaxK direi cher. A TA risulta morbido ma già chiuso a F2 cambia un mondo. Sfocato direi estremo per i miei gusti,ma per gli amanti delle superluminose credo sia normale... usato con tubi ci fai macro da paura con sfondi "pennellati"... se lo trovi a un buon prezzo facci un pensierino anche se ti serve l adattatore pentax--canon/nikon „ grazie. intanto ho prenotato un Helios, il 44 prima versione , e vedrò di fare qualche prova con quello, appresso se la cosa mi piace vedrò di cercarmi un 50 f1.4 e terrò presente questo tuo consiglio! certo è che prima di fare quel passo dovrò trovare l'occasione adatta.. ho visto che i Takumar alla fine si quotano intorno a 100 euro, laddove un Nikon 50 f1.4 Ai/Ais me lo porto a casa a 110/120 euro grosso modo, e non avrei nessun problema di perdita di maf all'infinito con quello! grazie di nuovo d |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:55
NAtale in casa Helios..
 Helios 44-6 58 f2 preso da poco..questo è uno dei primi scatti.. |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 13:17
“ @ cicciopettola: io ho provato un modello ma con attacco a pentaxK direi cher. A TA risulta morbido ma già chiuso a F2 cambia un mondo. Sfocato direi estremo per i miei gusti,ma per gli amanti delle superluminose credo sia normale... usato con tubi ci fai macro da paura con sfondi "pennellati"... se lo trovi a un buon prezzo facci un pensierino anche se ti serve l adattatore pentax--canon/nikon „ ciao di "Revuenon" ne ho trovato uno a 90 euro ma è un 55mm f:1.4 ..ce ne sono due simili di 50 e 55 mm opp è lo stesso? ed invece il "Pentacon" MC 50mm f:1.8 sempre innesto M42, come è ?? |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 14:48
Conosco solo il 55 revuenon 1.4... so che c è il 50mm 1.9 con innestoM42 |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 14:49
Conosco solo il 55 revuenon 1.4... so che c è il 50mm 1.9 con innestoM42 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |