RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 19:53

Ragazzi non facciamo confusione: TUTTE LE ATTUALI FOTOCAMERE DIGITALI HANNO LE MICROLENTI, altrimenti gli alti iso li saluteremmo allegramente!
I dorsi non hanno le microlenti, ed infatti nonostante i pixel grandi le prestazioni ad alti iso sono quelle che sono.
La differenza tra A7 ed A7r (posto che come sembra le microlenti ottimizzate le abbia solo la r) è che nella A7r le microlenti ai bordi sono disposte diversamente per fare lavorare al meglio le ottiche con raggi particolarmente inclinati... questo non significa mica che la A7 "non ha le microlenti"... semplicemente le ha come qualsiasi altra fotocamera, tutte disposte normalmente.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 19:57

@lucadita
Niente fonte segreta, sempre il coreano di sonyalpharumors...sono io che nella foga ho scrittto color fringing al posto di color shifting Sorry

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 20:29

Però cacchio!! dettaglio, alti iso, cromie, li tira fuori alla grande. (SAR ha postato dei link)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 20:30

@gdellefoglie si l' ho letto nelle specifiche del sito americano, in quello italiano non sono ancora presenti, comunque è un copia incolla

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:09

@dreamweaver sarebbe bello ma penso, anzi sono pressoché sicuro,che le diverse risoluzioni si riferissero ai jpeg, per i raw mi sa che ci attacchiamo al piffero...Triste

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 23:17

@viper, anche io l' ho pensato in un primo momento, ma poi ho anche pensato che vorrebbe dire che nella modalità aps-c scatta solo in jpeg. Sarebbe davvero ridicolo.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 23:21

Luca e' vero che in un tubo piu' largo entra piu' luce che in uno piccolo, ma non e' detto che in tanti tubi piccoli non entri la stessa luce. Qui il problema e' l'angolo d'incidenza che genera rifrazione.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 23:59

Versanteest
ribadisco che tu non avrai problemi perche' le tue lenti saranno ben distanti dal sensore della A7/A7r.
(Spero di non essere smentito! ;-))

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 0:16

sì ma non è possibile che senza poter stare a pc continuamente ogni volta che riapro il forum mi trovo 10 pagine nuove sulle discussioni di queste nuove A7 MrGreen
dai ragazzi...non ho poi tempo di leggermi tutto insieme...scrivete meno

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 0:18

Lucadita,

quindi il problema e' per le telemetro ?
Contax G - baionetta 29mm

Giusto ?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 0:49

e' per tiraggio molto molto corto.

le tue come ho cercato di spiegarti non hanno tiraggio ridotto ;-) perche' se le puoi montare su una canon 5d, significa che la lente posteriore e' distante dal sensore, minimo tutto lo spazio occupato dallo specchio della 5d...
spero di essermi spiegato. se no chiedi pure che cerco di spiegarmi meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 1:48

Chiaramente non si compra queste fotocamere per usarle con ottiche Nex, ma chi le possiede già almeno ha la possibilità di utilizzarle anche su questi apparecchi.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 12:00

Ma non è eccessivo pretendere che sony nel progettare questa mirrorless debba pensare a tutto il parco ottico mondiale uscito negli ultimi 70 anni?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 12:05

ma non e' eccessivo "sognare" un po' in questo mondo? Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 12:06

Certo che si.
Ma ho visto gente dire che sony ha fallito perchè non può montarci la sua lente degli anni 30 MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me