| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:04
Certo che leggendo alcuni interventi su Fuji sembra di sentire parlare di cessi o rottami e ferrivecchi... Un poco esagerati no? Marco |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:21
“ In futuro vedo sensori da un pollice superevoluti, rumore zero, sfocatoni artificiali meglio di quelli veri, ecc… „ E non è proprio positivo in prospettiva: sarà forse un po' come i surrogati degli alimenti di qualità con i quali si tenta di eguagliare quel gusto di quel particolare piatto che per quanto simile non sarà mai uguale. Non ho dubbi che la direzione sarà questa ma in questo, come in tanti altri ambiti, andremo a perdere l'autenticità delle cose in nome del progresso e dell'efficienza. Ho preso spunto dal tuo post per una semplice riflessione mia sul come ci pieghiamo alle comodità che ci offre la tecnologia, tutto qui, del resto, pur avendo ancora un'automobile col cambio manuale, io stesso, per l'uso che ne faccio opterei per l'automatico, ma vuoi mettere il gusto di un quattro litri V8 a cambio manuale laddove lo si potesse spremere un po'!? |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:56
Scappato da fuji x per l'AF indecente rispetto alle promesse (H2 e H2s). La serie XT per un uso non professionale può andare. AF singolo molto buono, AFc adatto a eventi tranquilli con la certezza di un buon 20/30% di scarti. Su eventi rapidi e ravvicinati si arriva comodi all'80% di scatti falliti |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:39
Qualche anno fa, con la X-T4 e l'obiettivo (kit) 18-55 f/2.8-4 R LM OIS , ho provato una serie di scatti alle mie due nipotine che andavano dondolando velocemente in altalene. Molte scatti sono risultati fuori fuoco e il riconoscimento volti era andato a "pallino". Inevitabile delusione. Ho esaminato con attenzione le possibili cause e ragioni di tali insuccessi. A) Sbagliavo settaggi B) Obiettivo non adeguato alla situazione C) Inesperienza D) Fotocamera non troppo "amichevole" Ho ripetuto nel tempo le medesime sequenze nelle stesse condizioni con la stessa fotocamera ma con obiettivi prime linear Motor e con maggiore esperienza e migliore comprensione dei settaggi : Le sequenze degli scatti, anche con il riconoscimento del volto, sono risultate con un elevato rating ( 95%) sempre a fuoco sia in AF-C Zone sia in AF-C Tracking. Conclusione: La fotocamera , forse, non è "amichevole" ma l'esperienza, i buoni obiettivi e la corretta comprensione dei settaggi forniscono un buon "mix" per egregi risultati senza alcuna delusione! P.S. La verifica dei punti di messa a fuoco è stata eseguita mediante l'applicazione della Solentsystem, specifica per sensori X-Trans della Fujifilm. Ad esempio , anche recentemente, in una raffica di 14 scatti con una frequenza di 10 frame per secondo, soltanto uno scatto è risultato fuori fuoco ( non riconoscimento del viso). |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:47
“ Certo che leggendo alcuni interventi su Fuji sembra di sentire parlare di cessi o rottami e ferrivecchi... Un poco esagerati no? „ poi basta vedere il motivo e guardare le gallerie e si capisce tutto .. l'af funziona solo il loro si evince dalle foto |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 19:24
No, dei cessi non sono. Sono carine, adatte ad un uso domestico o poco intenso. Discorso diverso per le GFX che seppure bradipi come AF hanno usi diversi e fuji non le sbandiera in pista .... |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 20:18
Quindi chi le usa per lavoro lo fa per gioco? |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 20:30
“ Discorso diverso per le GFX che seppure bradipi „ Mi sa che sei rimasto alle GFX di qualche anno fa. Io sto usando giusto l'ultima arrivata e l'AF mi sembra davvero ottimo. E tutti i test in rete lo confermano, anche se ovviamente non sono macchine da farci uccellagione volante... |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 13:30
Mi puzza di trollaggio vorrei vedere un rsempio di foto di chi si lamenta |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 13:57
Le fuji non gli mettono a fuoco gli uccelli per questo le reputa giocattoli domestici. C'è invece chi ci fa pure dei matrimoni con risultati eccellenti. |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 14:53
Checofuli tu quando fotografi matrimoni sei convinto di essere in palude a fotografare passere e uccelli? Roby68: si in effetti io non ho provato le ultime. Sono rimasto a 50s e 100s. Comunque non attrezzi da sport e fauna. A sport e fauna ci pensa Checofuli con la H2s. Io ho comperato di meglio sbolognando la fuji X... |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 15:02
“ A sport e fauna ci pensa Checofuli con la H2s „ No io non inseguo gli uccelli, quello lo lascio fare a te senza grandi risultati a quanto pare. “ Io ho comperato di meglio sbolognando la fuji X... „ Immagino il gran salto di qualità delle foto! Se hai trovato una macchina che ti scatta da sola risparmiandoti pure la fatica di leggerti un manuale hai fatto un affarone! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |