RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:19

@Erian
LuigiGuarasci, a me non dà alcun fastidio che qualcuno utilizzi l'iPhone per fotografare: se ne è soddisfatto, buon per lui. Al contrario, mi infastidisce molto quando qualcuno (non è il caso di Vincenzo e di questa discussione) pretende di convincere gli altri che questo sia il futuro della fotografia. Al massimo, sarà il suo futuro, sicuramente non il mio e di chi nel fotografare cerca una gratificazione (perché no? Anche sensoriale) che un telefono non riuscirà mai a dare.

100Km di applausi!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:25

Concordo con Basile e vado oltre. Ho visto la situazione descritta al matrimonio di un amico con le solite foto perfette del fotografo ufficiale, in pose improbabile che nessuno ripeterà per tutta la vita e foto spontanee, divertenti fatta dagli invitati con gli Smarthphone e subito sui socia.
Io lascerei a casa il fotografo ufficiale risparmiando pure parecchio


Perchè il fotografo ufficiale era una pippa evidentemente.

mywed.com/it/photographer/giuseppevoci/

mywed.com/it/photographer/pierpaolocialini/

mywed.com/it/photographer/traetta/

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:29

Facciamo una bella cosa? Date a me la miglior attrezzatura fotografica sul mercato, e al miglior fotografo al mondo date il peggior cellulare.

Poi alla fine della giornata vediamo chi ha fatto le foto migliori.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:29

Così la finiamo con questa pantomima che il cellulare non è fotografia.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:31

Il cellulare è più facile da usare per ottenere risultati soddisfacenti.. per le cose che già sappiamo.. (sensore piccolo/pdc .. correzioni software .. schermo gigante .. che danno risultati più o meno belli quasi a tutti.. e averlo sempre dietro .. )
Forse il titolo del topic andrebbe cambiato in " quanti veri appassionati di fotografia sono passati dalla macchina fotografica allo smartphone ?"

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:34

Così la finiamo con questa pantomima che il cellulare non è fotografia.


Concordo... a metà!
Il cellulare E' fotografia.
Però un professionista coi controcoglioni non si fa pagare 350€ l'ora per scattare ad un matrimonio col telefonino, perchè a parità di "manico" del fotografo le possibilità realizzative, le possibilità creative, la post produzione e l'output finale di file prodotti utilizzando strumentazione professionale sarà certamente migliore di quello scattato col cellulare.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:38

Quelli indicati nei tre link saranno bravi ma avete visti i prezzi ! Chi se li può permettere a 350 euro/h.?

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:38

Così la finiamo con questa pantomima che il cellulare non è fotografia.


Siamo comunque arrivati alla gratificazione sensoriale nell'uso della reflex/ml.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:43

Quelli indicati nei tre link saranno bravi ma avete visti i prezzi ! Chi se li può permettere a 350 euro/h.?


Un sacco di gente, fidati... Poi magari magna pane e cipolle, eh... ma per il matrimonio i soldi li cacciano.
In teoria ti sposi una volta (o al massimo due... MrGreen) nella vita. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:55

Qualunque cosa è Fotografia .. anche un ricordo del cervello.. una polaroid.. ecc ecc Ma se parliamo di fotografia fatta bene, di qualità, i generi che si possono fare con un cellulare non sono quanti quelli della macchina fotografica con lenti appropriate.. lo smartphone potrebbe essere una scelta " artistica " ma non la sostituzione della macchina fotografica..

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:55

Se è per questo conosco gente che come festa del matrimonio ha fatto un "rinfresco" al parco Sempione.
Sono scelte. Ognuno è libero di festeggiare come vuole.
Ma non per questo bisogna mettere sullo stesso piano un PRO che usa strumenti PRO con un telefono.
Personalmente, per un avvenimento così importante, voglio il meglio che posso permettermi.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:03

Avete visto i telefonini in azione nel matrimonio in Pizza di Spagna fotografato da voci. Quelli sicuramente sono andati per mesi a pane e cipolle.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:11

Avete visto i telefonini in azione nel matrimonio in Pizza di Spagna fotografato da voci. Quelli sicuramente sono andati per mesi a pane e cipolle.


Vallo a sapere... la metà so' turisti. Di certo gli sposi a lui hanno dato 250€ l'ora... MrGreen
E se gli chiedi disponibilità per un matrimonio da aprile a fine ottobre è assolutamente FULL...

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:34

Vincenzo, gli invitati che fanno le fotine a caso ci sono da quando i telefoni non avevano la camera e qualcuno si portava la compatta/usa e getta.
Ed è una piccolissima aggiunta che da risultati trascurabili. Poi
Ripeti "fotografia computazionale" pure cento volte, il risultato a confronto con un'attrezzatura fotografica anche abbastanza economica farà sempre schifo, a confronto diretto. Già qua se ne discuteva e qualcuno (non ricordo se proprio tu) aveva già postato il miglior risultato di uno dei migliori smartphone col jpg in risoluzione piena, e in piena luce in grandangolo già ingrandendo molto prima del 100% sembrava di vedere un RAW di una entry level processato con la riduzione rumore AI a più del 50% in situazioni critiche. Di che vogliamo parlare? Affidarsi alla fotografia computazionale, tanto vale dare in pasto una foto in bassissima risoluzione di un luogo a chatGPT e chiedere di farne un'immagine ad alta risoluzione. L'effetto ottenuto è molto simile se nella foto sono presenti molte tramature.
Ripeto, il marketing degli smartphone vi ha bruciato le facoltà cognitive.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:56

fotografano e scrivono tutti, non rendersene conto è la cosa strana

Più che fotografare schiacciano il pulsante di scatto. Riguardo a scrivere molti più che scrivere scarabocchiano.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me