JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ parco luci abbia frequenze nel rosso che sono molto vicine all'ultravioletto e clippa il rosso. „
questo non e' possibile.. al massimo hai il rosso che scende nell'infrarosso. L'ultravioletto e' dalla parte opposta della banda..ha una frequenza doppia rispetto al rosso.
“ Che poi anche volendo non ho mai capito a che serve di sovraesporre (esporre a dx) visto che devi usare un tempo più lento, un diaframma più aperto o degli iso più alti che se esponessi normalmente, tanto vale abbassare gli iso ed esporre normalmenteSorriso „
Fermorestando le problematiche dei tempi maggiori e del diaframma più aperto con i vecchi sistemi era fondamentale perchè il recupero di ombre e neri in post produzione evidenziava il rumore.
“ Che poi anche volendo non ho mai capito a che serve di sovraesporre (esporre a dx) visto che devi usare un tempo più lento, un diaframma più aperto o degli iso più alti che se esponessi normalmente, tanto vale abbassare gli iso ed esporre normalmente „
“ Fermorestando le problematiche dei tempi maggiori e del diaframma più aperto con i vecchi sistemi era fondamentale perchè il recupero di ombre e neri in post produzione evidenziava il rumore. „
Questo approccio è valido anche adesso con i nuovi sensori e i nuovi software. Se nelle ombre non c'è luce e non si è catturato il dettaglio.....
meglio una foto esposta bene piuttosto che una esposta male e recuperata con i sw
“ Questo approccio è valido anche adesso con i nuovi sensori e i nuovi software. Se nelle ombre non c'è luce e non si è catturato il dettaglio.....
meglio una foto esposta bene piuttosto che una esposta male e recuperata con i sw „
Assolutamente d'accordo ma io mi riferivo alla sola esposizione a destra per fini di evitare il rumore nel recupero delle ombre. Oggi i sistemi moderni possono vantare sia una robustezza a sottoesposizione (ISO invariante) che una robustezza rumore a ISO alti quindi dover schiarire qualche ombra non è più un dramma come poteva esserlo in passato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.