RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 III ... solita fuffa o c'è qualcosa di vero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K1 III ... solita fuffa o c'è qualcosa di vero?





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 16:35

Ovviamente uno zoom che parte da 150 e arriva a 450mm difficilmente può essere sostituito da un fisso, forse su una 60mpx con qualche crop e duplicatore si può simulare, ma la vedo dura.

Forse su una 60Mpixel con crop????????
Ma te li sei fatti i conti?
Croppare vuol dire aumentare virtualmente la lunghezza focale NON accorciarla !!!!!
come fai ad ottenere le focali inferiori a 300mm da un fisso?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 16:37

Ovviamente partendo da un 150mm, in pratica parti da un 150( credo non esista) con moltiplicatore 2x sei a 300 poi vai di crop
Ma non esiste neanche una Pentax da 60 mpx

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 16:40

Diciamo che se fai avifauna itinerante senza capanno o appostamenti, raramente lo usi sotto i 450.


Esatto, sei sempre alla focale massima.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:27

Ovviamente partendo da un 150mm, in pratica parti da un 150( credo non esista) con moltiplicatore 2x sei a 300 poi vai di crop
Ma non esiste neanche una Pentax da 60 mpx

Vincenzo, la frase da cui si è partiti è che un 300mm (FISSO), può sostituire uno ZOOM 150-450, ed è quella sotto che riquoto

Il migliore è il Pentax DA* 300 f/4, abbastanza compatto e leggero, in pratica può sostituire il 150-450, anche perché quest'ultimo pesa abbastanza e non sempre si riesce a portarlo dietro.

Bisogna dire però che la resa del 150-450 è stupenda.


ripeto, come fa un FISSO 300mm a sostituire uno zoom 150-450?
Le focali SOTTO i 300mm come le ottieni??????

da un fisso 300mm so BENISSIMO che con un dupli o con un crop in camera ci si può arrivare, l'ho anche scritto.
Insomma se hai scelto lo zoom e lo vuoi cambiare perchè è pesante, dovresti trovare uno zoom più leggero, non rivolgerti ad un fisso che ha altri usi.
Ad un fisso ci passi se ti rendi conto che usi più o meno sepre le stesse focali, ma non per alleggerire, perdi la versatilità dello zoom.



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:31

ripeto, come fa un FISSO 300mm a sostituire uno zoom 150-450?
Le focali sotto i 300mm come le ottieni??????


Le ottieni con un altro obiettivo Sorriso

Il punto che se fai caccia fotografica i 150mm non li usi mai, e neanche i 200mm, sei sempre corto, anche a 450mm.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:53

Se fai avifauna di un certo tipo (ad esempio, nel Verdon con Grifoni e avvoltoi vari, a volte sei lungo anche con un 100mm).......anche con gli ungulati sovente sei a focali più corte.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:54

Con la K1 III o con la KP II?
Mi sembra si stia andando un pelino OT

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:57

Si iw7bzn su questo non si può discutere, da un 300 arrivare a 150mm è impossibile, io partivo dall'idea dei 60mpx e un fisso che partisse da 150mm.
Però sempre in teoria, se esistessero dei riduttori di focale si potrebbe tentare l'impossibile.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:02

Però sempre in teoria, se esistessero dei riduttori di focale si potrebbe tentare l'impossibile.


Esistono ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:04

Se fai avifauna di un certo tipo (ad esempio, nel Verdon con Grifoni e avvoltoi vari, a volte sei lungo anche con un 100mm).......anche con gli ungulati sovente sei a focali più corte.



Ci vuole un 28-300?

Boh, a volte vorrei un 2000mm, altro che un 450mm Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:18

Ma lo so che a volte ci vorrebbe un 2000mm....ho detto che non sempre è così...per tipologia di animali, ambienti, stagioni etc....ho citato a proposito il Verdon, perchè li in certi posti il 100-500 è troppo lungo, e monto il 70-200.....e tranquillo che non sto parlando di soggetti ambientati.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:21

Ma lo so che a volte ci vorrebbe un 2000mm....ho detto che non sempre è così...per tipologia di animali, ambienti, stagioni etc....ho citato a proposito il Verdon, perchè li in certi posti il 100-500 è troppo lungo, e monto il 70-200.....e tranquillo che non sto parlando di soggetti ambientati.


Hai messo delle foto sul forum?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 19:57

Esistono

si 0,7x, dai, cerchiamo di essere seri, fare avifauna con riduttore di focale su un fisso?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 20:10

La questio è......
Se io compro un 150-450, è perchè mi serve una certa "flessibilità" di focali, giusto?
O lo compro cosi, giusto per?
Se poi trovo che questa lente è pesante e poco trasportabile/pratica proprio per il peso, allora cerco di trovare possibilmente, un' altro zoom, magari un pò più corto, magari più leggero, magari con meno escursione focale, magari.......tutto quello che vuoi, però uno zoom che mi consenta di avere una flessibilità di focali.
NON cerco di proporne la sostituzione con un fisso, perchè ne perdo la la flessibilità, specialmente se vado in avifauna itinerante, dove posso trovare il soggetto sia a 10m che a 30m, e con un fisso potrei essere corto o lungo....
Questo INTENDEVO.
Quando leggo si può croppare....il sensore FF da 60Mpizze, mi chiedo se sono io oppure......

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 20:23

Il punto che se fai caccia fotografica i 150mm non li usi mai, e neanche i 200mm, sei sempre corto, anche a 450mm.

148mm (240mm eq.)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3061784

400mm (640mm eq)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2402930&l=it

questo intendo per flessibilità di uno zoom, con un 300mm + dupli, avrei potuto fare solo la seconda immaggine, la prima no.
avifauna itinerante e paesaggistica ritengo sia piùpraticabile con uno zoom piuttosto che con un fisso.
Se poi lo zoom è stato preso solo perchè il prezzo era da regalo, allora.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me