RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:06

L'attrezzatura mi interessa relativamente e sporadicamente, non sono un feticista della tecnologia, ho una reflex e tre obiettivi in croce, ma quando mi serve mi documento, tutto qua.
Allora forse mi considero "amatore medio" come dici tu: ogni tanto scatto pure in analogico, ma non ho moltissima esperienza con la camera oscura.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 22:15

Si fa presto a dire street




Street

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 0:54

Dice Google:
La fotografia di strada (street photography) è un genere fotografico documentaristico che cattura momenti spontanei e in posa della vita quotidiana in ambienti pubblici, con l'obiettivo di documentare la realtà sociale e urbana. Si caratterizza per l'immediatezza, la mancanza di messa in scena e la capacità del fotografo di cogliere e rendere straordinario l'ordinario attraverso composizione, luce e contrasti.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 1:12

ChatGpt dice:

La street photography è un genere fotografico che si concentra sullo spazio pubblico e sulla vita che vi si svolge. Non è tanto una categoria tecnica, quanto piuttosto un atteggiamento e un modo di osservare. Una definizione breve e condivisa potrebbe essere:

La street photography è la fotografia documentaria o artistica nello spazio pubblico che mostra momenti spontanei e non posati della vita quotidiana.

Caratteristiche tipiche:

Spontaneità: le scene nascono senza essere organizzate o messe in posa.

Spazio pubblico: si fotografa in strade, piazze, mezzi di trasporto, parchi o altri luoghi d'incontro.

Presenza umana: spesso le persone sono al centro, direttamente o indirettamente (tracce, ombre, silhouette, oggetti).

Quotidianità e società: si tratta di cogliere interazioni sociali, atmosfere urbane e momenti che riflettono la vita pubblica.

Carattere artistico-documentario: non è un reportage classico (con uno scopo informativo preciso), ma si muove tra documentazione e interpretazione personale.

Tra i nomi più conosciuti troviamo Henri Cartier-Bresson, Garry Winogrand o Vivian Maier, che con i loro lavori hanno reso visibile il “momento decisivo” (decisive moment) o la poesia della quotidianità.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 1:30

Ma una volta trovata la definizione più convincente poi che fate? Fotografate meglio? Cool

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 8:11

Il problema è che non è possibile trovare una definizione, perché il genere "street" non esiste affatto. ;-)

Ma anche l'intelligenza artificiale lo sa:

Non è tanto una categoria tecnica, quanto piuttosto un atteggiamento e un modo di osservare.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 8:20

Rombro non è che fotografiamo meglio con la definizione giusta. Semplicemente si chiacchiera. Tutto qua.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:38

Tra i nomi più conosciuti troviamo Henri Cartier-Bresson, Garry Winogrand o Vivian Maier, che con i loro lavori hanno reso visibile il “momento decisivo” (decisive moment) o la poesia della quotidianità.


Tutti e tre evidentemente facevano 'street' senza saperlo, visto che il termine non era stato ancora coniato. Beati loro Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:58

Il problema della street non è definirla, ma farla.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:07

Meno chiacchiere e più fatti

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:28

Street è un'etichetta inutile perché non definisce nulla addirittura restringerebbe il campo ad uno specifico ambiente: la strada. Cosa sia la fotografia street è un po' come l'araba fenice: cosa sia ciascun lo sa cosa sia nessun lo dice.
Sono anni che aspetto una definizione univoca ma ancora nessuno è in grado di darla, anche l'AI se interrogata dà versioni differenti.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:36

La street a mio avviso non ha più nulla da dire. Ripete sempre se stessa anche se in diverse maniere e stili.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:55

Il fatto che non ci sia niente di nuovo non vuol dire che non si possa continuare a usare la fotografia per prendere una posizione. C'è sempre un aspetto "politico" intrinseco che non andrebbe mai sottovalutato.


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 15:02

C'è sempre un aspetto "politico" intrinseco che non andrebbe mai sottovalutato.


Definizione che si adatta perfettamente alla fotografia street ma non solo, tutta la fotografia, così come tutta l'arte, piò avere un aspetto politico più o meno intrinseco.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 15:04

C'è sempre qualcosa da dire. Come il mondo cambia, ci sarà sempre chi prende una posizione. E i modi per parlare sono tanti. Le parole e l'italiano sono anche “finiti” e si inventano poche parole nuove. Non per questo nessuno parla… si possono inventare sempre cose nuove da dire con le stesse parole. E ripetere cose già dette se ha senso ripeterle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me