RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma la pentax k1 mark iii?







avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:33

La pedanteria che leggo qui farebbe impallidire perfino quella di Furio...


avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:40

La pedanteria

+1

Però Furio forse, più che pedante era maniacale MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:41

Certo.....certo.......infatti in tutte le altre che non hanno quei 4 lamierini, il corpo in lega di magnesio (di cui avevo messo qualche foto a caso) lo tengono insieme con l'attack....quel TELAIO li è come un longheroni e traverse di un Hummer.....tutto lui fa.........

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:44

E vabbè continua nelle tue convinzioni, fossi in te scriverei anche a Ricoh per correggere il sito
Giusto per la cronaca la Pentax LX è la prima fotocamera ad essere tropicalizzata, neanche F3 nikon e Canon F1 lo erano

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:17

E vabbè continua nelle tue convinzioni,


Non esistono le convinzioni in meccanica, esistono le scelte tecniche....scelte tecniche che sono legate al periodo in cui vengono fatte e ai numeri che vengono messi sul piatto....non c'è nulla di sbagliato nella scelta di usare lamierini di acciaio, perchè sicuramente sapevano di non poter contare su dei numeri di vendita che gli avrebbero permesso di optare per altre scelte (fare stampi per creare oggetti in composito costa molto di più che non tagliare e piegare lamiere)....hanno valutato che quella era una soluzione con i migliori compromessi per la macchina che volevano fare, e va benissimo così.....da li a dire grossolanamente "la Pentax ha un telaio in acciaio e la fa in testa a tutti quanti per robustezza" credimi che ce ne passa....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:31

Rigel ti consiglio di rileggerti tutti i tuoi interventi, hai escluso categoricamente e in maniera assolutamente certa che lo chassis Pentax fosse in acciaio, qualcun'altro ha scritto in plastica.
Da qui gli innumerevoli messaggi.

Questo è uno dei tuoi interventi.

Copia incolla
E infatti io ho semplicemente chiesto di vedere un'immagine di questo fantomatico chassis/telaio, che poi sia in Niolox, M390, Adamantio etc non mi interessa....perchè io vedo sempre e solo un corpo in lega di magnesio....grosso modo come tutti gli altri....è un segreto militare questo telaio?

Il telaio della k3ii è in acciaio rivestito da lega di magnesio.

Per avere prodotti resistenti come le Pentax bisogna salire di categoria, d500, d300 per Nikon, 7d e 7dii per Canon, oltre alla.serie 8 di Nikon. Avevo contemporaneamente d810 e k3mkii è costruita meglio la Pentax ed anche il funzionamento è garantito a temperature da -10 a +40. La serie 8 di Nikon è totalmente in metallo come la Pentax, ma Pentax offre qualcosina in più, guarnizioni, sportellino vano batterie a vite.
Poi basta prendere una k7, te la tirano dietro, e capire di che tipo di costruzione si tratta.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:59

Vincenzo, la lista delle macchine che hai avuto ormai la conosco a memoria...

Io ti ho sempre chiesto di farmi vedere una foto di questo telaio, e non l'hai mai fatto......poi dal link postato da Blackbird si vedevano questi lamierini, e avevo ipotizzato quello che poi si è visto chiaramente nel video di youtube...
Ripeto, se vuoi credere che quei 4 lamierini siano un plus dal punto di vista della robustezza e non una scelta tecnica legata ai numeri di produzione, fai come vuoi....

Per avere prodotti resistenti come le Pentax bisogna salire di categoria,


Fammi capire anche questa.....la 7d era una categoria superiore alla K3?....




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:06

Costava molto di più se non ricordo male, tipo il doppio del listino di k5ii, il listino della 7d era 1950 la k5ii 1100, la k3 1250 ma è più recente.
Ovviamente la 7d aveva un af di un'altro pianeta, anche se devo dire che è la peggior aps-c per il sensore che ho avuto.
E nonostante i prezzi molto differenti la.k5ii per tropicalizzazione è superiore alla 7d o Nikon d300, e parliamo di body professionali, non mi sognerei mai di.dire che 7d e d300 sono fragili

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:24

Vedo che il forum è pieno di ingegneri strutturisti.
Potete darmi informazioni relative al calcolo strutturale fatto dagli ingegneri Pentax?
Perché il problema sta tutto lì.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:44

Non si parla di un pilastro ma di tropicalizzazione, le proprietà fondamentali dell'acciaio sono l'alta resistenza (a trazione, snervamento e usura), l'elevata duttilità e tenacità che consentono la lavorazione e l'assorbimento di energia. Altre caratteristiche importanti sono la buona conducibilità termica ed elettrica, la possibilità di ottenere una grande varietà di durezze tramite trattamenti termici e, per gli acciai inossidabili, un'eccellente resistenza alla corrosione.
Poi andrebbero aggiunte le guarnizioni, il tipo di chiusura degli sportelli, a vite è sicuramente migliore di uno a pressione
Va tenuto conto il fatto che le guarnizioni dopo un po'di anni tendono a seccarsi e andrebbero sostituite, sugli orologi si fanno i test di impermeabilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me