| inviato il 12 Agosto 2025 ore 12:30
Ma perché bisogna fare dei quiz sarcastici.. ? Forse semplicemente argomentare le proprie idee o dubbi è complicato..? É colpa della Tastiera.. ? Abbiamo una passione in comune e invece deve sempre diventare una sfida.. un modo per far sentire gli altri o gli altri mezzi inferiori .. ma perché... ????!!!! Amici per fortuna la fotografia non è questo.. altrimenti sarei passato all'uncinetto... ! |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:14
Gion, sei troppo permaloso e ascolti poco quello che ti dicono (scrivono). Nella fotografia digitale la macchina - per quanto professionale sia - è solo il primo passo, l'inizio. Poi viene tutto il resto, che pretende delle competenze, più o meno sviluppate. Ma è anche lì il bello, è lì che lo scatto diventa veramente tuo. Nel bene e nel male, dato che si possono fare pp assurde. Ed anche tu volessi fare dei jpg in camera - cosa che non t'interessa al momento - ti ci vorrebbero delle competenze per settare al meglio il tuo lavoro prima ancora di iniziarlo. Ti hanno spiegato in varie maniere e per diverse strade cosa succede ai tuoi rossi, forse Ale col lab ti ha dato la spiegazione più semplice e facile da comprendere. Non sai cos'è il LAB? Vai su Wikipedia e leggi, basta un telefono. Imparare è bello, non arrabbiarti se non capisci, cerca di imparare un po' anche col poco tempo e i mezzi che hai (salute compresa, ne abbiamo parlato privatamente e nessuno di noi due è messo benissimo). Sul fiore che hai postato come esempio magari hai anche utilizzato un'impostazione esposimetrica poco adatta: il grande contrasto tra il centro bianco e i petali rossi da solo creava una sovraesposizione sul centro o una sottoesposizione nel resto. Non so che misura tu abbia usato; ma se misuravi in spot i 2 punti l'avresti notato subito. Ma giusto per fare un esempio. Sul sito, direi che non esiste solo per mettere delle foto cercando commenti, critiche, apprezzamenti; lo stiamo dimostrando ora dato che si discute di un problema e non della valutazione di uno scatto. Ben vengano persone più preparate di me in tanti campi che mi spiegano aspetti che non avevo compreso o semplicemente valutato. Io solo ringrazio per la loro disponibilità. Che ci siano o meno foto nelle loro gallerie conta proprio poco, se non niente. Anch'io del resto, sto pubblicando pochissimo, per vari motivi. Che poi, anche qualcuno avesse delle gallerie che a mio personale parere non dicono molto, mica questo sminuisce eventuali consigli o spiegazioni che possono fornire! Io sulle tue foto sono stato per lo più critico, motivando ovviamente le mie critiche; ci sono un sacco di commenti lusinghieri che sono invece diversi dai miei. Che importa? Al di là dei meccanismi di scambio, ecc... che influiscono su quanto alcuni scrivono, tu leggi e valuta: per me un'osservazione motivata vale più di 10 apprezzamenti banali. Anche un apprezzamento motivato, ovviamente. Insomma, non prendertela troppo, che ogni parola può diventare occasione di apprendimento. Per me, a questo serve il forum. E via tutti a studiare il metodo LAB... |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:23
“ Ma perché bisogna fare dei quiz sarcastici.. ? Forse semplicemente argomentare le proprie idee o dubbi è complicato..? É colpa della Tastiera.. ? „ Gion, spero tu non dica a me… Nei miei interventi non c'è un filo di sarcasmo. C'è il tentativo di spiegare, argomentando. Ti invito a rileggerli. Io rispetto tutti. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:23
Non sono permaloso Mauro.. piuttosto sono stanco che determinate persone debbano sempre usare termini e modi fastidiosi.. Poi spiegami perché sono io quello permaloso , piuttosto che chi interviene poco rispettoso.. e quale tra le due cose è peggiore.. Passeggio per le strade e vedo signori anziani scendere dai marciapiedi per evitare scontri fisici con giovani e meno giovani che tirerebbero dritto.. (ho provato e mi sono preso una spallata..) è un esempio ma l'educazione in questi anni è scesa drasticamente.. e nei forum ancora di più .. e nel mio piccolo , io lo combatto questo malcostume.. più che il rosso della R6mk2 .. che ti devo dire Mauro .. sarò strano io.. ! |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:32
Anche Ale.. ecco una parte del tuo post "Il 27 maggio hai scritto: "canon ha sempre un'esposizione di circa mezzo stop in più verso destra se confrontata con panasonic" Il grafico lo hai visto? Hai capito perché a parità di terna Panasonic è "più scura" e Canon "più chiara"? Mi fermo qui..." Ma cosa vuol dire mi fermo qui.. ? ma pure il resto.. Tu pensi che non c'era altro modo di formulare la stessa cosa.. ?? E Tu sei tra i migliori.. gli altri tre infatti, dopo 10 richieste di abbassare i toni , li ho esclusi.. Avrei molte perplessità sulla macchina , ma sono arrivato al punto di non chiedere consigli , perché tutto deve sempre trasformarsi in denigrazione, esibizionismo o sarcasmo.. e come me sono in tanti a lasciar perdere per gli stessi motivi.. A me piace Juza e non mi piace chi vuole portare le persone ad andare altrove.. Quindi d'ora in poi (come suggerito da chi ne sa più di noi.. ) avviso e poi escludo chi non vuol capire.. mio il topic , mie le regole.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:42
Gion, avendo appena pubblicato quel ritaglio di grafico che mostra in modo semplice, evidente e lampante perché c'è differenza di esposizione tra i file delle due macchine (pur con la stessa terna di scatto), mi sono chiesto se il grafico fosse sfuggito (è possibile) oppure non fosse stato compreso. È possibile anche questo, non c'è nulla di male. "Mi fermo qui" significa che (mettiti nei miei panni…) è difficile continuare nel tentativo di spiegare le cose, quando dall'altra parte ho l'impressione che quel che scrivo non venga letto o venga letto non con la sincera volontà di comprenderlo. Scusami se scrivo questo, ma è sinceramente difficile aprire un confronto positivo se il punto di partenza di ogni risposta è ripartire con la prima opinione ignorando quel che gli altri dicono. Tutto qui. Non sono arrabbiato. Non sono sarcastico. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:43
La vuoi sapere un altra cosa Mauro.. dopo questo topic non mi interessa nemmeno più se sbaglio io o se determinati colori sono un limite per ora dei sensori.. Preferisco non risolvere "il problema" piuttosto che dover sempre sopportare i maestrini di turno.. Sapessi quanti fuoriclasse hanno abbandonato le scuole per colpa di pessimi maestri.. magari se ci fossero stati altri Maestri avremmo risolti i problemi peggiori.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:47
“ Avrei molte perplessità sulla macchina , ma sono arrivato al punto di non chiedere consigli „ Gion, va benissimo continuare a chiedere consigli. Però bisogna che ti metti nella prospettiva di ascoltare, di non aver capito bene, di non aver tratto dalla tua esperienza una conclusione corretta, di non avere abbastanza esperienza. Io mi metto in questa prospettiva continuamente quando conosco poco una cosa. E anche quando mi illudo di conoscerla. Questo è il presupposto: ascoltare gli altri. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:47
Ale , si può anche non capire.. non tutti siamo portati a determinate cose.. ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza. La gentilezza invece è sempre un buon punto di partenza , anche ad invogliare chi fatica a capire.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:49
Hai centrato il punto Ale.. ascoltare gli altri.. non farli sentire degli imbe cilli.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:00
Ritornando al punto Ho fatto tutto quello che avete suggerito.. tutto.. e anche di più.. ma il fiore è una cosa e le decine di prove consigliate fatte.. un altra.. Non c'è verso di vedere 2 fotocopie.. se migliori una cosa ne peggiori un altra.. Ci sono andato più vicino ?si.. ! Ho ottenuto la copia esatta del mio fiore.. ?No.. ! Che ti devo dire.. il giorno che vedrò quel fiore pubblicato , con i colori corretti con la R6mk2.. (non in post produzione .. dove comunque qualche dubbio che si può arrivare alla precisione assoluta , c'è l'ho lo stesso .. ) gli darò la mia macchina per farmi vedere come fare.. Le sfumature ,dal sensore, vengono enfatizzate.. e anche agendo con tutto in neutro.. e poi sulle tonalità , la saturazione , il contrasto , l'esposizione e i bilanciamenti.. il colore preciso non c'è.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:01
Ma infatti Ale Z, ho scritto anche che qualcuno mente sull'esposizione, è canon in positivo o panasonic in negativo, la cosa mi ha interessato ben poco in quel momento...e ripeto non mi è servito un test di laboratorio per capirlo. O sottoespongo con canon o sovraespongo con panasonic. Continuo a dire solo che se con canon per ottenere le stesse sfumature che ho con panasonic devo sottoesporre di molto rispetto all'iso reale che ha panasonic, comprometto il resto dell'immagine. Capisco che per voi sia un concetto lineare da grafico di laboratorio, quindi se con una scatto a 3200, con l'altra dovrei scattare a 2500 (o viceversa), per me non è cosi. Se anche faccio cosi, con canon mi trovo i colori saturati e le alte luci bruciate, dovrei andare ancora sotto, forse anche più di uno stop, perché quel sensore satura prima...e lo ripeto, il comportamento che ha a me ricorda quello di un cellulare, satura e uniforma il colore. Ho scattato più volte in sottoesposizione, anche di 2 stop con la R6II e arancione e rosso sono sempre uniformi. Naturalmente le situazioni a cui faccio riferimento io non sono di luce naturale, ma di luci artificiali anche di forte intensità e colori carichi. In condizioni più normali non ho nulla da recriminare, si comporta come tutte le fotocamere. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:06
io invece i "problemi" Samuel li ho anche con luce naturale Mannaggia a me.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:24
“ Mannaggia a me.. „ Devi solo arrivare a capire come funziona il tuo strumento per poterlo sfruttare appieno. E puoi fare solo usandolo e facendo prove (mirate, non a casaccio) e "studiando", informandoti... Ma questo solo se sei interessato a farlo. Se però dovesse essere una fatica ti do un consiglio : sbarazzatene... perchè l'occhio ti cascherà sempre lì, a valutare i rossi. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:42
Lorenzo.. quel PRECISO colore in macchina non lo trovo.. é troppo sfumato.. Sono a malapena riuscito a trovare il 90% di quello del sacco rosso di pellet.. che comunque basta cambiare punto di ripresa e cambia nuovamente.. ma é normale.. cambia l'incidenza della luce.. Forse il problema è anche la visualizzazione del fiore in macchina ,con il mirino e con lo schermo (come ha suggerito qualcuno ) anche... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |