RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Estetica vs Contenuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Estetica vs Contenuto





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 16:09

Ormai abbiamo preso una piega che ha completamente divagato dal tema proposto da Matteo in origine...
"inutile ripetere gli stessi errori di cent'anni fa"
A cosa ti riferisci esattamente, a quali errori?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 16:39

Ma certo che la cultura dell'immagine è solo parte di un problema più grande. Per questo continuo a dire che bisognerebbe interessarsi a tutte le materie umanistiche.

Però non sono d'accordo sul fatto che essendo la situazione attuale un deserto che si regge sul nulla, allora come individui si debba gettare la spugna e adeguarsi al pensiero unico.

Il mio non è mica un discorso legato alla speranza per un mondo migliore.

È già tanto riuscire a resistere ogni giorno per rimanere individui svegli e critici.

L'importante è che rimanga sempre aperta la possibilità di rivoluzionarsi, anche a costo di rimanere soli.

E mi spiace notare questo fondo di rassegnazione.


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:46

Forse mi sbaglio ma io avevo inteso che i termini della questione fossero inversi, cioè si lamenta la mancanza di una educazione visiva che fornisca gli strumenti per guardare (e conseguentemente anche per fotografare) e vedere le immagini da cui oggi siamo sommersi.


Ok, ma per guardare e/o fotografare si deve avere per forza cultura?
E anche avendola, si può arginare la ridondanza di immagini futili e banali?
Alla fine il discorso è sempre limitato a pochi “eletti” che se le suonano e cantano tra loro, mentre il resto del mondo va per la sua strada e la massa, in quanto tale, detta le regole!

Se io fossi un fotografo capace, con delle idee da trasmettere, non mi piegherei di certo alle richieste del mercato, non mi preoccuperei di intercettare i gusti e i sentimenti della massa.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 18:14

NoPhoto, il fatto che la maggioranza se ne freghi non vuol dire che chi si interessa "se la canta e se la suona".

"Avere cultura" non vuol dire niente.

Quando si parla di cultura pare che questa sia una specie di traguardo o di status sociale privilegiato detenuto da determinati individui.

La cultura purtroppo non si possiede, semmai ne siamo condizionati.

E non c'è un "essere arrivati", c'è solo lo sfinimento delle energie individuali, quando si smette di essere motivati, curiosi, coi coglioni che ribollono.

Non ci sono regole a cui attenersi, semplicemente se si pensa che il proprio punto di vista sia sufficiente per capire come funziona il mondo, è facile beccare dei granchi.

Se invece non si ha bisogno di guardare oltre il proprio naso, beh...allora in queste discussioni non ci si dovrebbe proprio infilare.

C'è già molto materiale con cui consolarsi e passare il tempo sul forum.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 18:52

Velocemente perchesto uscendo: per guardare con occhio critico occorre cultura, in questo senso, occorre qualcuno che insegni la grammatica della visione, quella possibile, punto.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 18:55

NoPhoto, il fatto che la maggioranza se ne freghi non vuol dire che chi si interessa "se la canta e se la suona".


Ma il mio commento non era dispregiativo, era solo per ribadire che purtroppo sono pochi quelli che hanno sensibilità in merito.

"Avere cultura" non vuol dire niente.

Quando si parla di cultura pare che questa sia una specie di traguardo o di status sociale privilegiato detenuto da determinati individui.

La cultura purtroppo non si possiede, semmai ne siamo condizionati.


È un tuo punto di vista, non lo condivido ma lo rispetto, d'altronde il mio punto di vista non è “verbo”, è solo una delle tante verità relative!

E non c'è un "essere arrivati", c'è solo lo sfinimento delle energie individuali, quando si smette di essere motivati, curiosi, coi coglioni che ribollono


Di solito quando ci si sente arrivati si è finiti, non c'è più possibilità di crescere!

Non ci sono regole a cui attenersi, semplicemente se si pensa che il proprio punto di vista sia sufficiente per capire come funziona il mondo, è facile beccare dei granchi.

Se invece non si ha bisogno di guardare oltre il proprio naso, beh...allora in queste discussioni non ci si dovrebbe proprio infilare.

C'è già molto materiale con cui consolarsi e passare il tempo sul forum


Concordo, spero non ti stavi riferendo a me ….

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 19:27

NoPhoto, non stavo opinando, stavo cercando di dissipare un po' questa falsa percezione che ritorna ciclicamente quando sul forum si aprono discussioni in cui c'è di mezzo il termine cultura.

Da una parte è chiaro che, come dice Andrea, per sviluppare un pensiero e un occhio critico è fondamentale farsi una cultura.

Ma in senso lato è pur vero che neanche un analfabeta potrebbe semplicemente vivere senza una cultura d'origine che gli "informa" il cervello.

Questo per dire che bisognerebbe anche finirla con la storia che "questi parlano di cultura, fanno gli intellettuali, pensano di essere superiori" ecc. ecc.

La cultura (nel senso dello studio) non è una conquista, ma è l'unico modo che abbiamo per cercare di avere più possibilità di guardare alle cose e riuscire di conseguenza ad alimentare la necessità di un pensiero che ci consenta di non essere assorbiti dalla passività becera dei luoghi comuni. Un pensiero che ovviamente è sempre in divenire.

Mi scuso con Matteo se abbiamo divagato ma certe volte è bene provare a chiarire delle rogne equivoche ricorrenti che fanno abbastanza cascare le palle.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 19:55

Ok, non mi sembra di aver negato o contestato quanto sostieni, ribadisco però quanto ho scritto prima:
“ Ok, ma per guardare e/o fotografare si deve avere per forza cultura?”
“ Alla fine il discorso è sempre limitato a pochi “eletti” che se le suonano e cantano tra loro, mentre il resto del mondo va per la sua strada e la massa, in quanto tale, detta le regole!”
Mi sembrano considerazioni legittime e pertinenti che non contestano e contrastano quanto sostieni, ribadiscono solo l'evidenza che non sempre c'è cultura e consapevolezza in chi fotografa, e ciò non mi meraviglia e neanche mi disturba.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:41

Si dicono sempre le stesse cose perché si cade sempre negli stessi discorsi.
Qualcuno manda anche mp per chiedere di non partecipare al topic
L'intento era condividere fotografie e non parlare in astratto
Vedere e parlare di fotografia amplia sempre la mente e schiarisce le idee.
Per chi vuole farlo
Poi qualcuno sostiene che facciamo discorsoni ma nella realtà non ci capiamo un cazz.o di quel che diciamo e fingiamo solo per darci un tono.
Ovviamente il qualcuno non parla mai di fotografia e non sa farlo
Direi che possiamo concludere qui

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 3:50

Poi qualcuno sostiene che facciamo discorsoni ma nella realtà non ci capiamo un cazz.o di quel che diciamo e fingiamo solo per darci un tono.


Sorriso Eh eh eh Sorriso

Ma sììì ... Ma facciamo pure questi nomi e cognomi, o meglio nickname.

Vero Rombro MrGreen... Che ieri mi hai fatto ammattire nel spiegare, dettagliando a dismisura per mio amor di chiarezza... Quando se avessi subito ammesso che quello che volevi dire riguarda in primis le gallerie del qui presente sito...

E come per magia mi avresti risparmiato un fiume di parole, perchè come già avevo scritto, lì ed in quel ambito, siamo perfettamente d'accordo. MrGreen

Invece per come l'hai menata/mascherata... Hai sulla tua coscienza... L'avermi fatto svenare per niente!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2025 ore 22:26

io penso che Estetica e Contenuto siano abbastanza fondamentali entrambi.. Bisogna capire cosa intende uno per contenuto e cosa per estitica.. Spesso capita di vedere che mancano entrambi e allora si che la fotografia ha poco senso.. A me un gabbiano in Volo suscita emozione positiva.. Suggestivitá.. a qualcun altro magari nulla.. quindi qui per me c'è estetica e c'è anche contenuto mentre per qualcun altro.. (pochi ma in netta crescita ... ) non c'è nulla.. purtroppo.. Ogni immagine va valutata soggettivamente come soggettivamente si danno input positivi o negativi.. dipende dalla sensibilità di ognuno.. non c'è una patente etica per pubblicare Fotografia.. ne manco un corso.. Per cui si spera.......

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:40

É un po' il discorso fatto da rombro cioè bisogna essere responsabili di quello che si pubblica.
Non sono d'accordo con la tua visione come ci siamo detti in mp ma la base del ragionamento la trovo perfettamente corretta
Io credo e spero che a molti una foto di un gabbiano messo li non dica molto a tanti e che si cerchi qualcosa di più

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 12:22

Matteo, certe cose sono state dette fino allo sfinimento, ormai. D'accordo parzialmente sul fatto che si è sempre responsabili di quanto si pubblica. È vero, si ha sempre ( anche quando si discute) la paternità di quanto ci si dice e la fotografia non fa eccezione; ma, portato questo discorso all'eccesso, nessuno potrebbe pubblicare nulla: anche certi libri campioni di incasso non avrebbero senso. E poi dipende dal "dove" si pubblica in primo luogo e poi dalle "motivazioni". Nel mio campo, una cosa è pubblicare centinaia di comunicazioni a congressi su risultati parziali o preliminari, modeste esperienze cliniche, magari non verificate ancora da campioni attendibili, altra cosa è pubblicare su riviste impattate nazionali, altra ancora su riviste internazionali ( e anche in questo caso successivi lavori di metanalisi ne dimostrano spesso la scarsa validità): in ogni caso, pubblicare anche prodotti modesti mantiene sempre un certo significato. Pubblicare su Juza può avere valenze diverse e anche personali per ognuno e, se si portasse all'eccesso tale discorso, non pubblicherebbe qui nessuno e forse nessuno o pochissimi avrebbero titolo per esserci.Piuttosto sarebbe interessante discutere quanto succede a valle, in che modo la pubblicazione determini discussione : se il tutto si esprime con i like o attraverso valutazioni non generiche ma puntuali: se si rimane nel campo delle affermazioni categoriche e di principio, per me Juza resta dove si trova e non fa nessun passo avanti: un luogo qualsiasi dove fare quello che si vuole e archiviare le proprie foto

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:07

L'eccesso é ora non mi chiedo nulla.
Un luogo dove nessuno pensa a nulla.
Direi che direi di svegliarsi e iniziare a pensare ormai non é una cosa che si fa così ma é qualcosa che nel 2925 dovrebbe essere condivisa

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:12

Matteo...un po' più chiaro, scusa

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me