RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:57

C'é una funzione nel menu per alzare la soglia della temperatura.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 7:53

Dopo circa 30 minuti spesi per organizzare menù e funzioni compare l'avviso che la fotocamera sta raggiungendo il limite di temperatura. Non so se sia normale, ma ho letto che molti hanno riscontrato questo problema anche su altri modelli. Spero sia stato un caso isolato e che non sia un difetto di costruzione.


mi sembra fosse stato segnalato anche su una X100 non ricordo se l'ultima e credo sai dovuto al dopo molto compatto, smanettamento iniziale... se non fai video non dovrebbe essere un problema

non ho capito ieri hai preso tutto? in negozio?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:15

Rcris hahhahahahhahahahah, per decenza non inquino il post, ma avrei qualche raw di confronto tra ff 30mpx e Fuji xt50, è meglio non deludere i fans del "full frame è meglio perché è full frame "


Vincenzo, Vincenzooooooo:-P
Hai già parlato di questo in un' altro 3d, nel quale hai fatto confronti poco corretti sia nell' elaborare i raw che nell' uso di lenti usate per il confronto, zoom su FF vs focale fissa su aps-c, e questo secondo me solo per dimostrare che hai fatto un' ottimo acquisto, ma...............

giusto per dire, il sensore da 40Mpizze ha la stessa GD del 33Mpizze Canon e NON è migliore del 26Mpixxe della X-T4.
Per il dettaglio che tanto sostieni, guarda sempre cosa ci metti davanti ad una fotocamera, se sulla 5D4 usi il 24-105 prima serie NON è difficile con un fisso su un' altra qualsiasi aps-c andare meglio.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20R7,FujiFilm%20X-T



edit: che poi, se si prende una moderna FF in fatto di GD è proprio dietro
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20R6%20Mark%20II,Fu

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:38

Ammazza quanto brucia il fatto che una compattina con il sensore piccolo va come una FF da 24/30mpx fino a 3200iso, e oserei dire anche 4000.
Per gli obiettivi almenochè si usi un fondo di bottiglia, a f8 vanno bene tutti, ho qualche confronto tra lo scarsissimo Fuji 16-80 e il 23 a f8 sono indistinguibili, su 40mpx aps-c densità da FF da 90mpx.
Adesso se pensi che il miglior fisso a f8 va meglio del 24-105 sempre a f8, su 22mpx, mi sa che sbagli, il limite non è l'obiettivo ma il sensore, ecco perché ci sono filtri AA, altrimenti vedresti moirè e basta. Gli obiettivi sono migliorati tantissimo a TA a f8 vanno bene tutti

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 9:31

Si possono bilanciare le prestazioni in modo da avere più o meno reattività con un aumento o diminuzione del calore. Io l'ho trovata su normal (poi c'è economy e boost).
Qui su Juza un utente lamentava questo problema su una Fujifilm X100VI che poi ha venduto e in giro si trovano lamentele sulla X-S20 e sulla X-T2. Diciamo che sessioni continue di 30 minuti non le farò praticamente mai però sono rimasto che in ambiente climatizzato solo per sistemare i menù si sia scaldata così tanto.

Sì Al ho preso tutto in negozio

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 9:44

Se fai quanto ti ho detto, puoi scattare nel Sahara a mezzogiorno! Cool

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:30

@Vincenzo Basile non brucia è solo che certe cose non si possono sentire, poi veramente qualcuno ci crede
Su DpReview ci sono i RAW del loro tabellone a tutti gli ISO da scaricare, se ti scarichi quello della X-T5 è meno definito di quello di una X-T3 perché è la stessa storia dei 200mpx su smartphone se scatti a 12mpx con un sensore 1" ottieni risultati migliori.
Il fatto che te lo si dica in più di uno non ti fa nascere nessun dubbio? MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:47

Ma secondo voi non ho fatto i miei i test? Se lo dico e perché sono sicuro, ho tutti i raw a disposizione.
Non è crederci o no, io sono sicuro di quello che dico, ho entrambi i formati, fino a 4000 iso, il dettaglio delle Fuji 40mpx è superiore ai 22 della 5d3 e uguale alla 5d4, dopo le FF hanno un vantaggio, hanno anche il vantaggio di non dover necessariamente usare obiettivi super risolventi perché 24mpx hanno la stessa densità di una aps-c da 10, hanno il vantaggio sulle lunghe esposizioni e di un maggior recupero se sbagli completamente la foto.
I file su dpreview della xt5 sono mossi
Poi non è neanche difficile da capire 40mpx se risolti dall'obiettivo hanno dettaglio da 40mpx, 24 da 24.
Ma anche se chiedi all'AI ti dirà la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:50

Il fatto che te lo si dica in più di uno non ti fa nascere nessun dubbio?

No, perché il mondo è pieno di contromanisti autostradali convinti che sia il restante 99% ad andare nella direzione sbagliata.

La fissa del dettaglio per giudicare la qualità di una foto poi è quantomeno comica (a quel punto tiri fuori le ff da 60mpx e "caghi in testa" al 40, passatemi il termine).

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:52

Infatti i test di dpreview a volte sono vistosamente sbagliati

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:54

Ammazza quanto brucia il fatto che una compattina con il sensore piccolo va come una FF da 24/30mpx fino a 3200iso, e oserei dire anche 4000.

Vincenzo si onesto.
A me non brucia niente, mi sembra solo una questione di comportamento poco corretto, anche perchè ci sono innumerevoli utilizzatori di questa reflex, se fosse stata poco nitida si sarebbe letto spesso nelle recensioni e non le avrebbero di certo dato un 9,3 di voto.
...
Mettici una buona lente davanti alla 5D4 e poi vedi che le cose cambiano, su questo sito ci sono decine di migliaia di foto fatte con questa macchina, se fosse stata una fotocamera poco definita non avrebbe avuto il sucesso che ha avuto.
Poi, non è che stiamo parlando di 12Mpixel vs 40, ma di 30Mpixel vs 40 e tutta st' enomità di differenza nel dettaglio......
questa mia è una piena risoluzione ed è a 12800iso, nonostante la compressione su Juza ha tutto di dettaglio che serve.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2973146&r=30688&l=it
questo è un crop
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4824171&r=81277&l=it
altro crop
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4824170&r=13267&l=it
mettici davanti alla 5D4 una lente seria, non il 24-105 prima serie

dettaglio a 8000 iso senza denoise.......e se è così a 8000 iso come sarà mai a 100 iso?
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3103206&r=1066&l=it


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:58

Ripeto dopo 4000 iso vanno meglio le FF, la Fuji ha anche il vantaggio di non soffrire il moirè per via della matrice, sono tutte senza filtro AA.
Una FF da 40mpx ha più dettaglio di una da 24? Basta rispondere a questa domanda.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 11:05

Per gli obiettivi almenochè si usi un fondo di bottiglia, a f8 vanno bene tutti

Non è una regola.
Metti davanti alla 5D4 un 35 f1.4 serio e poi raccontami la storiella.

, ho qualche confronto tra lo scarsissimo Fuji 16-80 e il 23 a f8 sono indistinguibili

probabile che ad f8 stai in diffrazione e quindi tutto si amalgama, come densità del sensore sei oltre quella del m4/3 (90Mpizze vs 80 riferito al FF) e nel m4/3 ad f8 si è nel "mondo" della diffrazione.
Ho una R7 ed una M6 MKII, hanno sensori da 33Mpizze, ovvero una densità pari a quella del m4/3 (80Mpizze riportata su FF), e raramente vado oltre f8 proprio per la diffrazione

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 11:12

Una FF da 40mpx ha più dettaglio di una da 24? Basta rispondere a questa domanda.

ma le foto che ho linkato le hai viste? Mancano di dettaglio? Sono spappolate e poco nitide?
Se la lente risolve il sensore da 24Mpixel, la foto è nitida, NON è spappolata come sostieni tu con le tue prove.
Il 40Mpixel ha più dettaglio per il fattore risoluzione, ma non è che è più nitido, sono due concetti diversi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 11:14

In teoria il diaframma di presentazione massima del 23mm 1.4 wr è 5.6, a f8 non sarà al massimo, ma le prestazioni restano altissime.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me