RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sinner ha vinto :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sinner ha vinto :-)





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 20:50

in Italia i politici sono la classe con più agevolazioni e introiti di tutti.. pur facendo poco e male.. Sinner a confronto è il buon samaritano..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 21:51

e io un marone che risparmia l'Iva dal dentista lo perdono

Ah su questo sono in sintonia.
Perdonare sì.Ma assolvere a rigore di legge no.
Diciamo che è comprensibile.Accidenti se lo è.
Discorso comunque arduo e complesso.
Però, "ça va sans dire",oltre al danno la beffa.Intendo le riduzioni che ottengono quando vengono colti con le mani nel sacco.
Insomma,evasori per sport.;-)


Ma in America, il tasso di incarcerazione degli evasori è dell'80% dei rinviati in giudizio da parte degli ispettori fiscali. I soggetti che scontano la pena in carcere è mediamente di oltre 3 anni. Nel 2017 la situazione è stata la seguente:
- indagini avviate n° 3.019
- Rinvii a giudizio n° 2.294
- soggetti che scontano la pena in carcere 2.549.
In parole semplici, in America per gli evasori ci sono due modi per condurli alla ragione. Il primo è il seguente: se non paghi le tasse lo dico a tutto il mondo. Il secondo: se non paghi le tasse vai in carcere.

Che ne dite?Scopiazzare un pò dal vicino di banco no?;-)

user255527
avatar
inviato il 20 Luglio 2025 ore 22:37

Che ne dite?Scopiazzare un pò dal vicino di banco no?


Dal compagno di banco si copiano solo gli errori, lo sanno tutti, specialmente i politici italianiCool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 23:08

Ma in America...


Che percentuale di tasse si paga in America?
Aliquote IRPEF 2025 Stati Uniti. Tassazione persone fisiche in America
Aliquote di imposta 2022 Scaglioni di reddito (in USD)
12% Da $20551 a $83550
22% Da $83551 a $178150
24% Da $178151 a $340100
32% Da $340101 a $431900

Diciamo che l'America non è proprio da prendere ad esempio. Vero che se non paghi vai in galera, ma le aliquote solo "leggerissimamente" diverse che da noi.

In quanto a Sinner, chi a 23 anni invece di sperperare in lussuosi ammennicoli i suoi milioni, si mette a fare questo?

"Jannik Sinner ha lanciato la Fondazione Jannik Sinner, un'organizzazione no-profit dedicata a sostenere bambini e giovani atleti attraverso l'istruzione e lo sport, sia in Italia che nel mondo. La fondazione mira a offrire opportunità e ispirare i giovani, trasmettendo loro valori come disciplina, resilienza e coraggio. Sinner ha dichiarato che lo sport gli ha insegnato lezioni preziose che vuole condividere, aiutando i bambini a realizzare i loro sogni.
La fondazione, che ha sede a Roma, è stata ufficialmente presentata alla fine di aprile 2025. Nel consiglio di amministrazione, oltre ad Alex Vittur, manager di Sinner, siedono anche Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, e Andrea Maestri, ex dirigente di Apple. Sinner ha espresso il desiderio di sostenere bambini e giovani atleti, sottolineando l'importanza di dare loro una mano per realizzare i loro sogni.
In passato, si era parlato di una donazione di Sinner ai senzatetto, ma si è trattato di una fake news. La notizia riguardava una presunta donazione di 25 milioni di dollari, che non trovava riscontro nella realtà. Sinner aveva invece annunciato la creazione della sua fondazione e che avrebbe utilizzato parte dei suoi guadagni per supportare bambini, animali e famiglie bisognose, come riportato da Il Messaggero. In particolare, si era parlato di come avrebbe utilizzato i 6 milioni di dollari vinti al torneo Six Kings Slam a Riad, in Arabia Saudita.
La fondazione di Sinner si concentrerà su progetti scolastici, programmi sportivi e iniziative comunitarie, rendendo lo sport e l'istruzione accessibili a tutti i bambini. L'obiettivo è quello di dare loro la possibilità di esprimere il loro potenziale e di sviluppare le loro capacità."

Io lo ammiro, e da appassionato di sport da sempre, godo delle sue vittorie.

PS: sono un partita iva che spesso deve litigare coi privati per riuscire a farsi fare la fattura...ma siamo il bel paese e va bene così...o no?




avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 4:46

Diciamo che l'America non è proprio da prendere ad esempio. Vero che se non paghi vai in galera, ma le aliquote solo "leggerissimamente" diverse che da noi.

Capisco.Ma le aliquote sono lì stabilite per legge e se,pur leggerissimente diverse,quando non le versi,le conseguenze sono assai invasive.E,per inciso,sono decenni che si blatera della riduzione delle stesse qui da noi.A da passa la nuttata.;-)
In quanto alle donazioni non rilevo attinenza alcuna con l'evasione fiscale.
Forse che,se si è evasori,ma filantropi, si è legibus solutus?
E non mi riferisco A Sinner che,come già affisso,non vìola alcuna legge.

PS: sono un partita iva che spesso deve litigare coi privati per riuscire a farsi fare la fattura...ma siamo il bel paese e va bene così...o no?

Che vada bene così è assai discutibile.Siamo tutti evasori?Certo che no diamine.

Io lo ammiro, e da appassionato di sport da sempre, godo delle sue vittorie.

Certo che si.Più che comprensibile.Io seguivo il tennis decenni orsono.Oggi sono saturo di ogni disciplina.


In quanto a Sinner, chi a 23 anni invece di sperperare in lussuosi ammennicoli i suoi milioni, si mette a fare questo?

Ve ne sono altri ed assai numerosi.Facilmente rintracciabili con una semplice ricerca sul web.
Accanto agli sperperoni si trovano anche esempi di gestione attenta.Così è anche fra noi modeste comparse.Cool
Sono convinto che tanti benestanti elargiscano in donazioni.E anche persone dal reddito fisso.E anche,perché no?tanti evasori.Ma questo poco ha da spartire con l'evasione e la sua accettabilità in conseguenza di un altruismo dimostrato e dimostrabile.Se con una mano dai e con l'altra togli.....


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 7:10

Se con una mano dai e con l'altra togli.....


Beh, a me questo ragazzo sembra che tolga molto meno di quello che da....;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 8:34

Si Tarallucci Vero tutto.. Ma noi , almeno io , siamo maroni.. e io un marone che risparmia l'Iva dal dentista lo perdono... Chi invece con cifre da capogiro guadagnate cerca escamotage per non pagare le tasse , non lo giustifico.. mi fa pena..


Tutto quello che vuoi, ma il primo è un ladro, l'altro no....
Quello che guadagna poco ma comunque paga tutto è un cogli0ne quindi...


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 9:41

Tutto quello che vuoi, ma il primo è un ladro, l'altro no....
Quello che guadagna poco ma comunque paga tutto è un cogli0ne quindi..
.

Da questo si evince che si può essere
a) ladri
b) coglioni
c) ricchi e residenti a Montecarlo

Ora ti chiedo, come faccio a scegliere l'opzione "c"?
(al momento ho la "b", di default)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 10:02

Lo chiedi alla persona sbagliata, rientro nel B anche io...meglio B che A comunque, in attesa di CMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 10:44

uno stato serio come la Francia impone il pagamento delle tasse ai propri cittadini anche se residenti a Montecarlo


Le casse dello stato stanno messe così anche perché gli insegnanti di educazione civica hanno fatto male il loro lavoro.


Risanare la società è compito di tutti.


Una "colpa" non ne giustifica un'altra.


ma è avvilente!
insistete nel dipingere la tassazione come un bene e non guardate mai il punto di vista della persona che guadagna e non vuole regalare ad una complessa struttura colabrodo il frutto delle proprie fatiche (o anche genialità).
chi guadagna 1200 € paga pochissime tasse (per non parlare dei vantaggi di cui gode chi prende anche meno), e ha immensi vantaggi rispetto a chi guadagna anche solo 2000€/3000€. E i fantomatici servizi forniti dalle tasse nel 99% dei casi sono soltanto una chimera. Nella sanità, tanto per fare un esempio, chi di voi riesce ad avere una visita specialistica in tempi rapidi e gratis? Io ci ho provato, finendo per pagare strutture private o pubbliche (con funzionamento da privato!!!) per avere in tempo ragionevole i risultati che occorevano.

se si è in grado di guadagnare legalmente 10.000.000 annui vuol dire che si è capaci, o che si è usata bene la propria testa. come si fa a pensare che si debba essere contenti di regalare 5.000.000 ad una struttura che ne userà proficuamente (forse) 500.000, perdendo gli altri in cose inutili o pradazioni personali politiche?

L'entità della tassazione fa TUTTA la differenza del mondo, anche per evitare fughe verso migliori trattamenti da parte della fetta della cittadinanza che è più e/o meglio produttiva.

Ripeto l'invito a letture educative.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 11:49

Nella sanità, tanto per fare un esempio, chi di voi riesce ad avere una visita specialistica in tempi rapidi e gratis? Io ci ho provato, finendo per pagare strutture private o pubbliche (con funzionamento da privato!!!) per avere in tempo ragionevole i risultati che occorevano.


Pure io..vuol dire che siamo fortunati o secondo il tuo ragionamento "meritocarico" siamo bravi.
Pensa però a chi non può pagarsi la visita da privato.. che succede ?
ad oggi con il nostro vituperato SSN se quella persona ha davvero un'urgenza e rientra in una bassa fascia di reddito qualche chance di curarsi ce l'ha ancora.
Tra pochi anni con la tendenza in atto non potrà più curarsi.. morirà sotto un ponte come avviene negli US, perchè non può permettersi un'assicurazione privata.

Nessuna polemica, è normale che su questi temi ciascuno abbia le proprie idee
Tornando invece in tema, Sinner assomiglia a Borg. Tennisticamente secondo me è la sua versione moderna.
Ora mi info se l'asso svedese pagava tasse alla Svezia MrGreen;-)


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 12:09

Beh, a me questo ragazzo sembra che tolga molto meno di quello che da.

Sicuro.Non mi riferivo a lui.Certo che no.

Luinge.
Il tuo ragionamento non fa una grinza.
Ma è compito della politica riformare il sistema.Non spetta a comportamenti scorretti e fraudolenti.Molti dei quali non presentano nemmeno la giustificazione della necessità.
Le tue condiderazioni sollevano un aspetto vergognoso:
la degenerazione del sistema pubblico italiano.
E quello della sanità ne è l'aspetto più esecrabile.
Soluzioni?
Non credo che basterà obbligare Sinner et similia a rientrare.Almeno.

Coglioni?
No.Costretti?Si.E,girano i cosidetti.Eccome se girano.E capisco tanta evasione dei tanti a reddito fisso.Ma,diamine,se si inizia a giustificare questi comportamenti non si finisce più.Perché lui si e io no?
Il caso Sinner poi è emblematico di una norma che è stata,ovviamente,voluta e scritta per soddisfare i desiderata di lorsignori.
E la Comunità Europea è e rimane un organo discutibile quando legifera in materia fiscale.
Ne fanno parte Paesi che attraggono capitali ingenti grazie ad un regime favorevole.A discapito di altri.

In cerca di regimi fiscali più favorevoli, le multinazionali hanno scelto da diversi anni l'Olanda, l'Irlanda o il Lussemburgo. Una guerra glaciale, questa, che non viene dichiarata e che – ripeto – esiste perché non esiste una politica fiscale europea: ogni Paese procedere alla propria velocità.4 mar 2025
Ecco.Siamo in guerra.E noi,miserabili,siamo disarmati.
Altro che Sinner.


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:18

Pensa però a chi non può pagarsi la visita da privato.. che succede ?

dipende cosa intendi con "non può pagarsi". il fatto che io o noi abbiamo i soldi per pagare una radiografia o una visita privata non significa che quelle risorse economiche non fossero usabili per altre cose (es. educazione o perfezionamento dei figli, per dirne una, per dargli una vita migliore). Chi paga le visite private paga due volte: per la visita propria (direttamente) e per le visite di altri (tramite le tasse). E' giusto secondo te?

...qualche chance di curarsi ce l'ha ancora.

dipende quanto sei disposto o puoi aspettare. e questo più o meno in tutta italia, oramai.

Ma è compito della politica riformare il sistema.

qui si rischia di uscire dal seminato e di provocare chiusure.
dico solo che non bisognerebbe illudersi a tal punto da pensare che una delle cause fondanti della degenerazione vada contro i propri interessi.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:48

Siamo fuori post.Cool

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:06

Infatti....parliamo di un atleta che sta dando orgoglio sportivo ai suoi connazionali e lasciamo perdere i terrapiattisti che devono sempre trovare da dire su tutto....che poi si aprissero un loro topic di polemica, invece di intervenire qui con filosofiche e patetiche acrobazie mentali...per di più dichiarandosi pure totalmente indifferenti a tennis e qualsiasi genere di sport...MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me