RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

f1.. parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » f1.. parte seconda





avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:39

Beh.. meglio seconda che quarta.. Magari se entrava molto dopo anziché le dure montavano le medie e andava meglio.. la vedo dura , ma se le avevano è un ipotesi..

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:42

Si, la strategia McLaren ha permesso a Norris di vincere, altrimenti sarebbe arrivato secondo, dietro a Piastri.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:45

Beh.. meglio seconda che quarta..

Seconda solo per eventuale disgrazia (degli altri), altrimenti con l'ultimo stint che ha fatto non c'era speranza con nessuna strategia.
E comunque, parole di Charles, questa probabilmente era l'unica occasione dell'anno per vincere una gara...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:48

“…Del resto gli anni di vittoria del mondiale piloti sono lì a ricordarcelo: 1952, 1953, 1956, 1958, 1961, 1964, 1975, 1977, 1979, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2007.”
••••••••••••••••••••••••••••••••

Finalmente uno che dice pane al pane. Se togliamo Schumacher sono 46 anni che non vinciamo un mondiale piloti (l'unico che conti). E anche le vittorie di Schumacher, quante erano dovute a una reale superiorità della macchina e non a lui?

Negli ultimi 18 anni si è sentita una sola frase: “ormai stiamo lavorando per la vettura del prossimo anno”. Patetici.

Ritiratosi Schumacher ho smesso di seguire la Formula 1 (il motociclismo mi attirava di più), adesso guardo ogni tanto qualche giro di ogni gran premio (a volume zero perché non sopporto i telecronisti), ma una gara intera non la reggo più.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:12

A me Carlo Vanzini piace non capisco cosa dovrebbe fare o dire, o meglio, a volte penso che dovrebbe essere più duro con la Ferrari ma ovviamente non può, ci sono accordi commerciali, interviste da fare ecc...

Gion quello che è successo lo ha detto Russell, dalla telemetria il box ha visto un consumo eccessivo del fondo, il fondo viene misurato a fine gara, se è troppo sottile (già è successo alla Ferrari) parte la penalizzazione, quindi per evitare che continuasse a consumarsi hanno dovuto aumentare la pressione delle gomme per evitare ulteriore sfregamento del fondo con l'asfalto, ma con la pressione così alta la macchina è diventata inguidabile.

Non c'erano gomme difettose ma soprattutto la pressione delle gomme eccessiva non è stato frutto di un errore, figuriamoci se sbagliano la pressione gomme, è stata voluta per evitare la penalizzazione, se non facevano così a fine gara quasi certamente sarebbero stati squalificati, semmai l'errore è nell'assetto iniziale che ha permesso questa usura del fondo e semmai l'errore è non averlo detto a Le clerc che infatti si è lamentato via radio dicendo che se lo avvisavano forse avrebbe potuto fare qualcosa (magari guidando in maniera diversa, evitando cordoli ecc...).

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:56

Si , poteva essere un opzione .. tenere il pilota all'oscuro non è che facilità la cosa.. tanto più che con le telemetrie incrociate tutti sanno tutto di tutti.. quindi a che pro fare i misteriosi.. Boh.. Sembra che ammettere un errore o un problema sia peggio che cercare di arrivare il più avanti possibile.. Chissà che gli serva di lezione.. speriamo.. A me i commentatori piacciono.. mi piaceva anche il pilota cicciotello di cui non ricordo il nome e che avevano silurato per una frase sconveniente nei confronti di una ragazza.. oltretutto frase iniziata da bobbit .. che invece è rimasto al suo posto.. bah.. ! ah si.. Era Valsecchi...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 17:06

oltretutto frase iniziata da bobbit

Dici questo questo?

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 17:07

No , chiaramente .. Quelli erano altri silurati mentali..

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 17:27

Meglio quarta che squalificata. Che discorso. Ovviamente non posso che essere assolutamente d'accordo.

Il mio commento era solo relativo a questa sensazione di causalità che purtroppo si e' ripetuta troppe volte nel corso degli anni e sottolineerei ultimi anni sempre piu'.

Sarà un discorso di comunicazione, non saprei, ma spesso mi sento preso in giro. (Ma ribadisco e' un mio pensiero, non voglio influenzare nessuno, ci mancherebbe).


Ovvio che poi la Ferrari vince con altre macchine. Infatti ho sempre scritto F1 nei commenti, visto che parlavo di quello.

Forse perche' seguivo la F1 dai tempi di Niki Lauda, Reutmann, Villeneuve, e anche molti piloti precedenti (fine anni 60, anni 70) i tempi in cui c'era Enzo Ferrari che era sempre presente e molto diretto.

Quindi i miei commenti si basano anche su quello, il ricordo del 'drake'.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 17:37

Per fortuna su YouTube puoi rivedere quasi qualsiasi altro gran premio del passato, caricati perlopiù da TV straniere. A parte l'apprezzare i toni meno pompati e più pacati dell'unico telecronista, hai la possibilità di rivedere le corse degli anni 70/80 (ma mettiamoci anche 90). La Formula 1 che piaceva a me.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 18:34

Anche dal vivo era tutta un'altra storia, a Monza quando passava il 12 cilindri Ferrari ti lasciava senza fiato.
Poi è arrivato il turbo e ha sconvolto tutto, ora la macchina si fa in galleria del vento, potrebbero avere tutti lo stesso motore e cambierebbe poco o nulla.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:38

Mi ricorderò sempre quel gran premio in cui Gilles ha girato mezza gara con l'alettone davanti messo in verticale.. poteva staccarsi da un momento all'altro e tagliargli la testa.. ma imperterrito è andato avanti sino alla fine.. oggi , per fortuna , lo avrebbero fermato.. o mansell fuori da una curva un testa coda ai 180 orari .. e come ha avuto la macchina dritta , senza finire il testa coda ha aperto e via.. senza perdere neppure tanto.. Erano dei kamikaze... e le battaglie durissime tra senna e prost.. mitiche.. Che gare Ragazzi... !!!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:42

Negli anni 70 inizi.. sono salito e rimasto un ora sulla macchina di Lauda.. una trappola mortale.. era in mostra a Vallemosso fuori da un negozio appena aperto di una parrucchiera che come spot aveva affittato la macchina di Lauda da tenere fuori il negozio .. impensabile oggi... Mio Papà gli aveva Dipinto il negozio e la Padrona un Amica di mio Padre mi ha lasciato salire e stare su quella macchina.. Altri tempi...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:53

non vedo motivo per esaltare oltremisura la F1 di 20/30/40 anni fà

l'unica grande differenza sta nel fatto che le vettute avevano una affidabilità nettamente inferiore creando una situazione di inceretezza permanente, anchè perchè il problema tecnico era in agguato per tutti indistintamente.

poi nella maggior parte delle gare non è che succedesse chissà che cosa di memorabile anzi...

inoltre le macchine dominanti sono sempre esistite, creando cicli più o meno lunghi.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:48

Forse perché erano Piloti coraggiosi, sanguinei.. E le gare li rispecchiavano..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me