RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:13

Vedo con piacere che i topic sulle “novità” del m43 che se ne parli bene o male volano verso le 15 pagine in un batter d'occhio. E questo è un ottimo segno. Le macchine saranno sempre le stesse ma pure i commenti eh? MrGreen

Povera OM System, non ne azzecca una che sia unaMrGreen, ma alla fine se vuoi restare leggero e con buona qualità di immagine il m43 è sempre una valida alternativa, e questa nuova OM5 mi piace cosi com'è ;-)

Povera fotografia. Morta da tempo e in piena decomposizione. Se uno scegliesse col cuore avendo ben chiaro di portarsi dietro la camera con almeno due ottiche buone, sceglierebbe ad occhi chiusi il M43, ancora oggi. Ma ci sono i forum, i negozianti, gli influencer a rendere la vita difficile a qualche matto sano di mente che avrebbe pure deciso di fare fotografia senza usare lo smartphone. E' un mondo difficile.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:16

la domanda è quale sono le mirroless non FULL FRAME con sensore BSI ?
devo confrontare con le APSC che hanno un prezzo confrontabile con quello della OM-5

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:23

Comunque facendo un discorso più generale, non credo che Sony o altri produttori produrranno nuovi sensori non stacked. Gli ultimi sono stati il 25mpx di Panasonic, il 33mpx di Sony, il 40mpx di Fuji (prodotto comunque da Sony) e quello Canon che non ricordo da quanti mpx è. Questi sensori, a mio avviso avranno una lunga durata (decennale).
I nuovi sensori saranno tutti Stacked, serve o non serve la velocità. Oppure quasi stacked come la curiosa scelta di Nikon.

Quindi, non mi aspetto nuovi sensori da OmSystem, ma l'utilizzo del vecchio 20mpx per la fascia medio bassa e il sensore stacked (che probabilmente verrà rinnovato) sulla gamma medio alta (OM-1 e OM-3).
Non è economicamente sostenibile, farsi fare un nuovo sensore da Sony.

quale sono le mirroless non FULL FRAME con sensore BSI ?

Fuji, con il sensore (Sony) da 40mpx, che tra l'altro si fa pagare profumatamente (vedi XE5).



avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:40

@GiuPa
"la domanda è quale sono le mirroless non FULL FRAME con sensore BSI ?
devo confrontare con le APSC che hanno un prezzo confrontabile con quello della OM-5"

Devi però contestualizzare perché sulla carta un sensore bsi è meglio anche a parità di formato rispetto ad uno standard, ma se tu hai un determinato Budget tutto cambia.

Se passando ad apsc perdi uno stop nell'ottica che usi vai quasi a pareggiare con il m43, i vantaggi li avresti solo ai valori ISO base con il sensore più grande

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:55

Ecco sic erat demostandum, o liscio o stacked...ergo avrebbero dovuto mettere il sensore della oM1/Om3. Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:57

@soloinpiano

Costava meno che progettarne uno nuovo. MrGreen
Solo che poi (loro) pensano di cannibalizzarsi ma sono a mio avviso fantasie. Se uno vuole una macchina grande e solida prende per forza la om1, anzi talvolta vorrebbe qualcosa di compatto a confronto ma poi se perdi resa e funzionalità si è disincentivati a prendere la om5 da affiancare, in virtù anche di un prezzo non regalato. La noia più grande resta la post produzione che non permette di usare gli stessi preset con sensori diversi tra om1 e om5.

Viceversa chi vuole compattezza non è che comprerà la om1 perché il sensore è migliore, non hanno senso certe politiche conservative. Stessa cosa con le Fuji, togli qua e là per evitare di.. l'effetto è contrario perché di due macchine identiche ma con form factor diverso non ne compro una se a parti invertite hanno delle mancanze "volute". Mah


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:58

Cmq al di là delle diatribe tecniche del sensore per me il problema principale resta la questione prezzo. Mi aggiorni la macchina con delle sciocchezze che a loro costano pari o meno della precedente e ti vanti di aver mantenuto il prezzo di listino di 1299€!?! Sa proprio di presa in giro! Poi giustamente sono d'accordo con chi dice che anche la concorrenza adotta le stesse politiche economiche.. però questo conferma il periodo di piattume generale e di rincari immotivati che sta attraversando il settore fotografico.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:05

Io invece penso che uno dei pregi della nuova sia proprio il prezzo: ma voi ci andate a fare la spesa ultimamente? Non avete notato niente?Eeeek!!!

Andate a chiedere per un'auto, una qualsiasi...




Che poi: io la mk1 l'ho presa un anno e mezzo fa a 700 euro. Con altri 80 c'ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni, e con altri 50 la seconda batteria con caricabatterie.
Abbiate un attimo di pazienza e non comprate al lancio.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:10

No ma infatti... Considerato il "mercato", il fatto che abbiano aggiornato (diciamo aggiornato, non nuovo modello così non litighiamoMrGreen), mantenendo il prezzo, per me è quasi miracoloso....

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:22

Si ma Om5 con stacked implicava batteria più grande e capacità di dissipazione maggiori....e prezzo maggiore...sarebbe venuto giù il mondo dalle critiche lo stesso...sono fottuti, non hanno spazio per farne una giusta, almeno davanti a questo tribunale

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:46

Scusa, Vengomosso, non per insistere ma ti lamenti perché viene introdotta una nuova macchina ad un prezzo non inferiore alla precedente?
Ha di sicuro pochi contenuti nuovi ma in base a quale logica avrebbero dovuto calare il prezzo?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:08

Ha di sicuro pochi contenuti nuovi ma in base a quale logica avrebbero dovuto calare il prezzo?


Non è poi così bislacca come logica....la storia della fotografia pullula di macchine (appartenenti alla stessa categoria/serie) che nel tempo sono rimaste sugli stessi livelli di prezzi (a volte anche meno) ma con grandi passi avanti in tema di featured e capacità tecnologiche....e, per me, mettere una usbc e rifare leggermente il look non fa parte di queste ultime....quindi sempre per me, ma non solo evidentemente, si....il ragionamento può avere una sua logica.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:13

Ma tanto si sa che per questa OM5 il prezzo di listino ha un senso relativo. È in promozione ogni due per tre a cifre molto inferiori tra cashback, mica cashback, coupon Amazon ecc. Per cui si vedrà il prezzo "medio su strada" della nuova rimarrà così o no. Il listino è solo un numero formale

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:19

Kelly15. Macchina nuova dove? Erano obbligati a cambiare lo spinotto. Hanno messo la usb-c ma tenendo tutta la stessa elettronica 2.0. 1 guancetta nuova un pelo più sporgente e rifatto il menù. A loro non è costato nulla più di prima. Se per te questo giustifica i 1299€ del solo corpo..per me no!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:24

Non è poi così bislacca come logica....la storia della fotografia pullula di macchine (appartenenti alla stessa categoria/serie) che nel tempo sono rimaste sugli stessi livelli di prezzi (a volte anche meno) ma con grandi passi avanti in tema di featured e capacità tecnologiche....e, per me, mettere una usbc e rifare leggermente il look non fa parte di queste ultime....quindi sempre per me, ma non solo evidentemente, si....il ragionamento può avere una sua logica.


Behh che pulliuli anche no. Un corposo elenco sarebbe gradito.
Ma se la pensi così….!
A me pareva un ennesimo esercizio di tiro al bersaglio.
Ma evidentemente mi sbagliavo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me