RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fare per aggiungere fascino alle nostre fotografie digitali ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fare per aggiungere fascino alle nostre fotografie digitali ?





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:50

Enrichetto, prendendo la palla al balzo, ti faccio notare che, nella tua battuta, si cela un'amara verità: se non hai nulla da dire o esprimere come essere umano, coi libri e i maestri ci puoi fare un bel falò.
Hai voglia di uscire e accumulare foto...fra 40 anni sarai ancora lì sperando di aver fatto qualcosa di buono.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:58

Rombro è sempre quantomai fottutamente realista ...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 19:46

Il problema è che anche tralasciando per un attimo le problematiche legate alla fotografia, e facendo quindi un discorso un po' più di ampio respiro, su otto miliardi di individui che dividono con noi il Pianeta Terra di elementi di grande spicco non è che se ne trovino a vagonate eh!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 20:03

Certo, ma infatti è inevitabile che sia così.
È uno dei primi risvolti della diffusione universale dei mezzi fotografici, smartphone compresi.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 21:43

Ecco... appunto.
Quindi diciamo che è un argomento che possiamo tranquillamente smettere di trattare anche in futuro ;-)

user272000
avatar
inviato il 26 Luglio 2025 ore 22:04

Che tristezza questa vostra rassegnazione e questa perdita di fiducia nei confronti della fotografia.

Una diaproiezione fatta per bene e con meravigliosi ed interessanti soggetti ha scatenato la cuoriosità della gente e la ha introdotta alla scoperta di nuove tecniche, di nuovi orizzonti e di nuove sensazioni.
Molte persone dopo avere goduto della diaproiezione ed avere conosciuto nuove tecniche di ripresa e di stampa, hanno abbandonato il cellulare ed hanno iniziato un percorso di apprendimento e di approfondimento di nuovi sistemi.

E tutto ciò, vale anche per voi, desolatamente frustrati e sull'orlo dell'abbandono.

Scatti in digitale - stampa Inkjet su carta trasparente - stampa a contatto su carta fotografica sensibilizzata con gelatina e alogenuro d'argento e alla fine il consueto sviluppo, fissaggio e lavaggio.

Digitale e analogico. Estremamente efficace e qualitativamente superiore.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 22:37

Paolo, è come dire a te smettiamola di fare discorsi su analogico vs digitale: la vedo difficile :)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 8:33

Intanto stiamo ancora aspettando da Star Trek un esempio di fotografia secondo lui fascinosa (vorremmo vedere l'immagine, non la descrizione della cameriera di cui si è innamorato).

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 8:48

Ma quando vi colpisce una foto guardate il contenuto o con quale fotocamera sia stata realizzata (analogico/digitale)?... spesso non riesco a comprendere. Nelle illustrazioni ad esempio c'è ancora chi discute tra chi utilizza la penna grafica e i pennelli, altra stupidata. Il lavoro è lo stesso cambia solo il mezzo utilizzato, altro discorso è come questo mezzo venga utilizzato. Per praticità e padronanza utilizzo i pennelli per il disegno e la colorazione in digitale. Certamente se l'illustrazione deve essere realizzata per grandi dimensioni lavorare con una penna grafica garantisce la qualità del lavoro. Nella fotografia il concetto è lo stesso sopratutto se si tratta di lavoro. Analogico/digitale, penneli/penna grafica sono discussioni frequenti nel mondo amatoriale.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:09

Paolo, è come dire a te smettiamola di fare discorsi su analogico vs digitale: la vedo difficile :)
********************************************

Invece è facilissimo!
Io non contesto affatto la superiorità del digitale, figuriamoci... ha un mare di reali e oggettive facilitazioni che NON POSSONO essere negate, io affermo soltanto che è ancora un poco debole in proiezione.
E visto che io proietto...

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:38

A me questo ritratto, ad esempio, trasmette molto. A parte la tecnica a tutta apertura mi ha colpito lo sguardo, l'espressione le labbra della ragazza. Secondo me quando scatti una foto del genere c'è connessione tra fotografo e fotografato.
flic.kr/p/2rj3vhT

Ad esempio questo non mi dice niente.
flic.kr/p/2rhWrT1

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:48

In effetti fra quei due ritratti c'è una bella differenza, perché al di là delle espressioni facciali più o meno gradevoli, nella prima c'è una gestione degli spazi, insomma una composizione, perfetta che nella seconda invece latita completamente.
Una leggera imperfezione invero la mostra anche la prima, ma fra le due davvero non c'è paragone.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:51

Paolo, quale imperfezione vedi?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:53

A me questo ritratto, ad esempio, trasmette molto. A parte la tecnica a tutta apertura mi ha colpito lo sguardo, l'espressione le labbra della ragazza. Secondo me quando scatti una foto del genere c'è connessione tra fotografo e fotografato.
flic.kr/p/2rj3vhT

Ad esempio questo non mi dice niente.
flic.kr/p/2rhWrT1


Non ci vedo nessun fattore determinante analogico o digitale, potevano essere invertiti i mezzi e avere lo stesso risultato.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 17:11

Maurese, non ho considerato minimamente il fattore digitale/analogico.
Il post chiede “Come fare per aggiungere fascino alle nostre fotografie digitali ?“

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me