JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusa l'ignoranza, cosa vuol dire stacked parziale? Il sensore che lavora a metà? „
@Doriano mi associo alla domanda.
Aggiungo che il sensore dovrà per forza di cose essere BSI, continuare con la tecnologia FSI dal mio punto di vista non ha alcun senso, sia per ottimizzazione i costi di sviluppo e le linee produttive, sia perché la tecnologia FSI è ormai ampiamente superata dalla BSI in termini di efficienza quantica.
Qualcuno dice trovata di marketing. Un sensore che si porta alcuni vantaggi e alcuni svantaggi dallo stacked, ma che a tutti gli effetti non lo è. Ha una lettura più lenta dello stacked, lato qualità immagine si porta qualche pecca su rumore e gamma dinamica, ma permette di avere alcuni vantaggi in video e lato foto permette la lettura a velocità massima salvando a 14bit con otturatore elettronico. Sinceramente, se non fosse perché salvavano in 12bit con l'elettronico, anche r5 prima versione e r6II potevano essere definite parzialmente stacked. A velocità di lettura non sono diverse da z6III e s1II. Anche secondo me la futura r6III utilizzerà il sensore della c50, con qualche castrazione dal punto di vista video. Se fosse per me, spererei sia un tradizionale bsi e che venga adottata la soluzione r6II, quindi salvataggio a 12bit in elettronico, per velocizzare la lettura ed ottenere un 10/8ms, differenziando cosi dai 14ms visti in video. Non mi sembra l'offerta canon in fatto di fotocamere non sia completa. -R5II big megapixel stacked a circa 4000€; -R6III sensore tradizionale, ma comunque veloce, circa 3000€; -R3 sensore stacked a risoluzione più bassa, che ormai si trova nuova sui 3500€; -R1 per i veri professionisti. Mi sembra un'offerta che potrebbe accontentare tutti.
“ la r5IV invece avrà il senTore da 94 megapixel global shAtter „
La R5V invece sarà l'occasione per recuperare la 5D old, toglierle lo specchio e venderla a 5000€. "La Erre Cinque mark Cinque a Cinquemila euro", i sonyatori si friggeranno definitivamente il cervello a forza di ripeterlo sui forum e vivremo tutti felici & contenti.
“ “ la r5IV invece avrà il senTore da 94 megapixel global shAtter ?
La R5V invece sarà l'occasione per recuperare la 5D old, toglierle lo specchio e venderla a 5000€. "La Erre Cinque mark Cinque a Cinquemila euro", i sonyatori si friggeranno definitivamente il cervello a forza di ripeterlo sui forum e vivremo tutti felici & contenti. „
La Canon R5 V al momento dell'acquisto verrà impiantato un chip fra cornea e cervello, una risoluzione di 100gigapixel e l'ottica dipenderà dalla vostra vista!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!