RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Fujifilm alle stelle.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi Fujifilm alle stelle.





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:27

Le correzioni sia Jpeg che su RAW vanno utilizzate con criterio.
Il troppo stroppia.
Si deve imparare a conoscere i files x-trans. Una volta acquisita dimestichezza i risultati sono eccellenti.

Che significa, si deve imparare a conoscere i files x-trans?
Ma come?
Quando si vuole i jpg Fuji sono i migliori, quando no si deve imparare a conoscere l'x-trans.....
Neanche con C1 sono riuscito a far andare via alcuni artefatti, che poi quando sai dove sta il problema sempre li si va a guardare.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:32

C1 fa un lavoro egregio.
Sempre senza esagerare nelle correzioni.
Il Jpeg se ben gestito pure. Ma è una vecchia diatriba che non voglio alimentare.
Anche perché fuori tema. Quindi per me chiudo.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:42

Si, è una vecchia diatriba indubbiamente fuori tema, ma esiste ed è concreta inutile nascondersi.
Chiudo anch' io.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:54

Anche con lightroom nessun problema, ma vorrei scattare in jpg e dopo un po'di tentativi il mio settaggio è questo, astia morbida, alte luci -2 ombre +1, nitidezza+2 chiarezza 3, colore +1, così i jpg mi sembrano ottimi, con Classic Chrome spesso le luci partono, con astia morbida si ha il massimo della gamma dinamica.
Ovviamente questo dopo un solo giorno di uso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 0:29

gli artefatti sono sul fogliame a distanza ma visibile solo al 100%


Senza polemica, ma perché dovrei mettermi a guardare le foglie al 100%?

concordo, me l' ero dimenticato questo difetto


Ciao Iw, da quanto tempo! Non so cosa tu stia usando adesso, però un terzo tentativo con la X-E4, fossi in te, lo farei... Hai visto mai che a questo giro dovesse conquistarti? MrGreen ;-)

il mio settaggio è questo


Un parametro molto importante è il settaggio di rosso e blu nel bilanciamento del bianco. Molto del "carattere" del jpeg trovo dipenda da quello.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 1:13

Su x-e4 si può attivare la funzione "effetto Chrome" su basso medio e alto, e agisce sui rossi e verdi o giallo, poi c'è la funzione effetto Chrome blu che agisce sui blu, il bilanciamento del bianco auto lo trovo ottimo.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 6:21

Ciao a tutti. Seguo le discussioni dall' inizio senza mai avere partecipato per mancanza di conoscenza e competenze ma adesso mi viene da chiedere :

Vermicelli sui file fuji io non li vedo o magari non mi affettano più di tanto anche perché, se volevo dei file perfetti mi venderei un rene e andrai sul formato Medio .
Ma ho preferito il sensore X-trans con i suoi miliardi di pixels e la compattezza della Xe2-s, i mi diverto da paura anche solo scattando per il rumore delle otturatore.
Nonostante questo dove sono i vermicelli qui ?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5047756&srt=data&show2=1&l=it

Passato il file in darktable solo per la cornice .
Buona giornata a tutti !

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 8:07

Telmo nei primi piani non si manifesta mai l'artefatto.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 9:18

E' tempo di pioggia quindi devo dare ragione ad IW7 :D

I vermicelli nei files Fuji elaborati direttamente on board esistono da sempre. Io scattando solo in RAF ed elaborando con C1 non li ho mai visti perchè, semplicemente, la demosaicizzazione fatta da C1 sull'Xtrans e la sua gestione dei parametri di chiarezza, struttura e nitidezza non li generano.

Ma se si scatta il jpg in camera (che poi è quello della preview) al 100% si vedono già direttamente da LCD o EVF.

Chiaro che nei microdettagli in verde lo spappolamento ad opera del software è più evidente ma, in realtà, è presente ovunque anche negli altri colori.

Ora... è colpa della matrice? No!!! Il file di per se è pulitissimo quindi è semplicemente colpa della demosaicizzaizone e della gestione dei parametri di cui sopra ad opera dei software che lo aprono.

Resta il fatto che in uso normale, stampa e senza ingrandire al 100% è praticamente impossibile percepirli e nella resa complessiva non incidono per nulla quindi si possono usare tranquillamente anche i jpg.

Sul fatto dei prezzi, invece, secondo me ha poco senso lamentarsene perchè Fuji ci AVEVA visto lungo ed ha propotto oggetti emozionali in primis con incluso un alto livello tecnologico. Di conseguenza seguono regole di mercato più vicine a beni di lusso piuttosto che a beni tecnologici.

Ho scritto AVEVA perchè per me ha fatto l'enorme cappella (tra l'altro inutile) di battezzare la sua serie tecnologica ossia la serie XH come linea di bandiera mentre, in realtà, è quella che seguirà la sorte commerciale di tutti gli altri prodotti standard.

Io già da tempo sottolineo il fatto che il vero plus di Fuji sta nel vintage perchè ben presto (in realtà già oggi) le linee tecnologiche di Canon, Nikon, Sony, Pentax e la stessa serie XH non rappresenteranno più una scelta appetibile per l'appassionato ed il loro ambito di utilizzo a livello amatoriale sarà sempre più eroso dai mobile.

Chi ha consapevolezza ed esperienza sa benissimo che già con una APSC hai praticamente lo stesso livello di QI di una FF ma il tutto con un esperienza d'uso unica in cui grazie ad un accesso meccanico alle funzioni e a dei files belli e finiti in JPG puoi godere della passione con pesi molto ridotti ed ingombri irrisori e con tutto l'aiuto della tecnologia.

Chi è amatore consapevole non si fa più ammaliare dalle sirene del marketing per scimmiottare i pro ed i prezzi delle ultime uscite tecnologiche di quel profilo sono talmente alti che non hanno più alcun senso.

In più aggiungi il fattore psicologico che oggi come oggi se ti vedono in giro con una fotocamera con una linea pro ti guardano tutti come fossi un alieno pericoloso.

Andare in giro con un bell'oggetto piccolo e compatto dall'aspetto inoffensivo e tipico di un appassionato ti da molti più vantaggi rispetto a quello che ti da un super AF oppure un file pulito a 12000 iso.

Lo dico da sempre ed infatti il mercato lo conferma. Io non ci trovo nulla di anomalo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 9:35

Tra le migliaia di acquisti fatti in ogni direzione fatua, mi godo un settore in cui l'investimento ritorna e, a differenza vostra mi ci crogiolo invece di analizzare.
Possiedo due zoom intonsi, proprio mai usati.
Il 18, il 23 due versioni il 35 due versioni il 50 due versioni , il 56 APD e no, il 60.
Tutti i modelli dal XT2 al XT5.
Condivido la visione di Istoria, è una questione di feeling ed estetica.
Scusate il vanto.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 9:36

Istoria
Concordo.
La dismissione della linea x-pro è stata una follia. Andava rivolta ad un piccolo gruppo di appassionati, disposti a spendere ma non tanto per arrivare alla leica. Una x-pro4 senza fronzoli, senza funzioni video, senza ammennicoli da ultra dilettante. Ovviamente autofocus, con ghiere di tempi e diaframmi, e solo con programmi : P, A,S,M. Un oggetto pseudo vintage.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 10:01

Sembrano aver spostato la linea pro sulle XH. La mia idea è che fosse da spingere più su X pro e xt

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 10:10

Non nascondo che la macchinetta mi sta piacendo, mi sa che vendo la leichina, ma mi tengo la tracolla che è veramente fatta benissimo, quindi è arrivato il momento di abbinare al 27wr( eccellente), un grandangolare, i tre candidati al momento sono 14 f2.8 un 21mm equivalente che da quello che ho letto è ottimo, il 16 1.4 wr un po' grandicello ed ho letto pareri contrastanti, non nitido come il 14 problemi di flare, questi due li comprerei allo stesso prezzo +o-, l'altro che ho in mente è il 18mm f2 per le dimensioni sarebbe top ma ho letto di angoli morbidi a tutti i diaframma abberrazioni ecc.
Quale consigliate?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 10:19

Il 14 è una lente otticamente spettacolare, il 18 ha una resa meno uniforme ma fotograficamente molto bella, oltre ad essere particolarmente piccolo.
Secondo me sono entrambe due lenti molto valide, ragiona più che altro su che focale vuoi, dato che un 21 ed un 28 equivalenti sono parecchio diversi, quindi credo che la decisione riguardi più la focale che la resa della lente.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 10:25

Se può esserti utile per informazioni, la combo di fissi che uso con Fuji è: 8/3,5, 14/2,8, 16/2,8, 23/1,4, 27/2,8, 35/2



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me