RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 15:38

MrGreenChe non sia invece il FF a doversi guardare dal MF ?... Eeeek!!!
ultimamente a livello peso siamo molto similari...
rimane però sempre un altro fattore...
il picciolo!:-P;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 15:40

... la "storia" della fotografia ha sempre camminato a "senso unico": la RIDUZIONE dei formati (NON l'ampliamento!)! Almeno fino ad ora ... GL

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 15:50

In realtà oggi esiste già il miglior compromesso QI/pesi ingombri che è l'APSC dal momento che in in uso comune un 40 mega regge il file di una GFX non solo di un FF.

Però domani il compromesso non si raggiungerà più nell'APSC ma in un sensore ancora più piccolo, che ho sempre detto, come quello da un pollice.

Questo viatico non comporta più i paragoni d'uso che si avevano una volta... stampe da parete... ma schermi di mobile.

Quindi tutte le fisime della super mega pulizia a 20000 iso non avranno più alcun senso perchè la percentuale degli osservatori a medio grande schermo rimarrà una quota irrisoria.

E', infatti, più probabile l'ipotesi che il tutto venga risolto dal mobile per quanto riguarda la produzione ludica ma per quella pro o semi pro ci sarà sempre uno strumento ergonomicamente più strutturato.

Per il mirino... come ho detto probabile sia la modalità di visualizzazione più semplice dal momento che basterà ruotarne l'orientamento.

Mentre un LDC che stia in verticale e permetta una buona visibilità lo vedo più complesso in un corpo "basso".

Comunque io vedo questo come un primo approccio e piano piano introdurranno delle versioni in V anche per dei profili più rivolti ad un target misto.

Qui nessuno esclude il medio formato... quello continua ad avere un senso e come dice Jankovic avrà vita più lunga del FF dal momento che hanno ridotto pesi ed ingombri arrivando ad un af decente e la qualità è certamente superiore.

Il FF continuerà ad avere il suo senso in sport ed avifauna, stop.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 15:51

Ero un filino ironico Stefano

Anche io, mi sa che conviene metterla sul ridereMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:07

@istoria, più avanti penso che vedremo lcd tiltabili che puoi ruotare e mettere in verticale durante l'uso (in tal caso va da sé che sporgerebbe) per poi richiuderlo in orizzontale appena finito

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:16

Per info:
1" 20mpx
mirino OTTICO
700-800 dollari, 850€ qua?
Info min 7.52

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:26

Io ho inventato la tazzina da caffé con manico a sinistra per i Mancini.
Per chi vuole la massima versatilità, o per famiglie dove coesistono destrorsi e mancini, ho inventato la tazzina con due manici: uno a destra e uno a sinistra.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:31

L'idea è buona.
Solo, se la compro mi devo portare dietro due fotocamere; questa per le foto verticali ed un'altra tradizionale per le foto orizzontali.
E anche un doppio formato di filtri a lastra.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:33

Non capisco perchè nessuno ha mai criticato la Sony ZV1, eppure è la stessa cosa di questa fuji.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zv1

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:36

Non credo che la ZV1 abbia il sensore verticale

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:46

Qua lo scandalo è più che altro per il sensore da 1'' perchè ovviamente qua abbiamo gente di alto livello che sotto al FF è tutto piccolo. Sul formato verticale dopo le prime due pagine di tumulto gli esperti si sono calmati.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:51

Io ho inventato la tazzina da caffé con manico a sinistra per i Mancini.

MrGreen

La battuta è buona, però oggettivamente con una fotocamera non è proprio la stessa cosa e bisogna dire che, in un forum dove non è raro riscontrare interventi al limite dell'ossessione riguardo alla mitica "ergonomia", è un po' strano che poi si pretenda che chi scatta al 99% in verticale debba ruotare macchine pensate principalmente per essere usate in orizzontale, per quanto non sia difficile farlo; spero che a sostenere questi due punti di vista incompatibili non siano le stesse persone!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:56

A breve la fotocamera con sensore rettangolare ruotabile con un pulsante, per evitare le tanto temute slogature al polso e spalla.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 17:02

No Mirko ti sbagli, continuano a trollare perché non serve in quanto le fotocamere esistenti possiamo ruotarle

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 17:02

Ricordo male o c'è stata su queste pagine l'epopea di un presentando corpo Nikon mirrorless che al 90 per cento avrebbe avuto il sensore ruotabile?

* * *

Ma seriamente, mi chiedo, perché, o mai perché continuare a "scaffalare" prodotti neppur presentati, di cui niente praticamente si sa, come se il piano industriale di una Casa di fotografia dipendesse dai nostri pareri?

Può essere divertente all'inizio, poi tutto questo rumore diviene clamore e quest'ultimo, tosto, appena un poco fastidioso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me