RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncerà un 300-600 F5.6?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annuncerà un 300-600 F5.6?





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:58

Già prima erano conti senza senso (perchè ogni filiale nel mondo fa i prezzi che ritiene opportuno per quel determinato mercato, oltre ad esserci diverse VAT), ora, a maggior ragione, da più certezze il mago Otelma... per cui tanto vale aspettare le comunicazioni ufficiali di Canon Italia (sempre che vedrà la luce MrGreen).
Di solito gli annunci sono concomitanti con quelli di Melville NY (headquarter di Canon USA), ma esatto @Dab, anche perchè a fronte di ipotetici dazi del 80% (un numero a caso, non so nemmeno se siano previsti sulle merci giapponesi), non abbiamo idea alcuna, quanto Canon (e così per qualsiasi altra azienda) decida in % di assorbirne una parte (piccola/grande/nulla/tutto/boh?).

Gli obiettivi "comparabili" che sono ripeto, il 300 IS2 pesa 2,4 Kg; il 100-300 2,6 Kg; il 200-400 3,6 Kg...
Questo 300-600 "dovrebbe" essere più grande del 200-400, sia in lunghezza che in larghezza (ma senza l'aggravio del TC inseribile), a logica immagino che sarà almeno 3 Kg ;-)

@Paolo fai più bella figura, se eviti certi discorsi, non solo è INFATTIBILE, ma raddoppio workflow/tempi, batterie, alimentatori, schede, bagagli, ecc. ma sei serio? Eeeek!!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2025 ore 21:19

@Giuseppe sarebbe il tuo!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:23

Non so... Riporto qua tradotto un commento che ho trovato su CR e che vedo sostanzialmente molto sensato:

Quando metto l'RF 2x dietro il mio RF 100-300/2.8, ottengo un 200-600mm f/5.6, quindi per me questo obiettivo non è molto interessante.


Oggettivamente o questo ipotetico nuovo obiettivo sarà decisamente più economico dell'attuale 100-300/2.8 o perché rinunciare alla versatilità di avere un 100-300/2.8 che all'occorrenza si può trasformare in un più che ottimo 200-600/5.6, quindi pure con la versatilità di 100mm sotto che schifo schifo non fanno?

Se e ribadisco se, fosse una lente da 10k€ dovrà dare un deciso vantaggio in più di un 100-300/2.8 moltiplicato, quale non saprei.
Migliore qualità? Sì ma di quanto? Un peso aggressivo, inteso come più 2kg che 3kg?
Perché se no boh... 100-300/2.8 oggi garanzia ITA-EU sta a 11.5k€, non credo che per 1.5k€ di differenza, sempre ipotizzando 10k€ di prezzo per questo ipotetico 300-600/5.6, farebbe poi tanta differenza viste le cifre in gioco.

Difatti molto curioso di vedere prezzo e dettagli (se mai uscirà chiaramente MrGreen )

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:30

rinunciare alla versatilità di avere un 100-300/2.8 che all'occorrenza si può trasformare in un più che ottimo 200-600/5.6, quindi pure con la versatilità di 100mm sotto che schifo schifo non fanno?


Intanto potresti arrivare ad un 840mm f8 equivalente.

Poi mi aspetterei che a 600 5.6 sia meglio del 100-300 2.8 (af più veloce, più dettaglio).

Sicuramente il 100-300 2.8 lo puoi moltiplicare, ma per certi generi tra l'averlo sempre moltiplicato ed avere un 300-600 secondo me ha un senso. Ad esempio io non comprerei un 100-300 per averlo sempre 2x (se fai naturalistica qui in italia si va dai 600mm in su).


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:33

Questa argomentazione Gianpietro direi che ha senso. Diciamo che questo strizzerebbe più di un occhio a chi serve il lungo, insomma forse molto più naturalistica che in generale sport. Vedremo ;)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:37

Secondo me non sempre puoi permetterti di montare il tc alla bisogna... E spesso in certi generi sei sempre 2x (sicuramente se fai avifauna in Italia con un 100-300 2.8 sei sempre col 2x). A quel punto ad una cifra ragionevolmente vicina se ti serve uno zoom prendi un 300-600 5.6.

Certo poi ci sono ambiti tipo mammiferi o foto nei parchi nazionali (tipo pngp, stelvio etc) dove è ragionevole pensare ad un 100-300 2.8, ma se il 95% del tempo lo passi nelle zone umide ti serve pure un 1200 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:38

Simo però un 300-600 f5.6 lo puoi moltiplicare con un TC 1.4x arrivando ad un 420-840 f8.

Questa e' una lente molto specialistica dov'è il peso avrà una importanza decisiva perche' il suo grande senso e' quello di essere utilizzabile a mano libera.

Io ho il Canon RF 600 f4 IS che pesa 3.090 gr e, ti assicuro, che a mano libera fai fatica.

Onestamente penso che più che una lente da 10.000 euro per Canon sarebbe importante immettere nel mercato:
- una lente molto meno costosa e pretenziosa quale un RF 180/200-600 f5.6-6.3;
- un 300 f2.8 fisso ad un prezzo, di listino ufficiale, inferiore ai 7.000,00 euro (il Sony sta a € 6.700,00);
- un 500 f4 fisso e leggero (magari con TC 1.4x integrato!) ad un prezzo, di listino ufficiale, inferiore ai 10.000,00 euro.

Questo 300-600 f5.6 da 10.000 € e' un po' “lo famo strano” che, per carità ci sta tutto, ma a patto di avere una Line Up di lunghi completa con tre tasselli importanti come quelli che ho accennato sopra.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:41

dov'è il peso avrà una importanza decisiva

Esattamente. E sarà meno di 4kg, ci metto sul piatto una birra offerta a chi dice di più. Altro motivo (oltre a quello già citato) per cui decade qualunque obiezione riguardante alla "supposta" alternativa 300-600/4 Sigma.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:43

Se uscirà per me sarà poco sopra il 100-300 2.8 come peso.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:44

Concordo Rik, l'eccellente Sigma pesa 4 kg, tanti.
Quasi-inutilizzabile a mano libera.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:45

Se uscirà per me sarà poco sopra il 100-300 2.8 come peso.

Anche secondo me! Quel poco in più fisiologico per le poche lenti più grandi.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 8:49

Per confronto, basandosi esclusivamente sulla richiesta di patent per questo ipotetico obiettivo.

Schema del patent request del 300-600/5.6:
www.canonrumors.com/wp-content/uploads/2025/05/JPA-506152941_i_000004-
Schema del 100-300/2.8:
d1hjkbq40fs2x4.cloudfront.net/2023-04-17/files/canon-100-300mm-f-2-8-l

(tolgo le anteprime per velocizzare la pagina del forum)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 9:22

Grazie anche a te Riccardo per la risposta, direi tutto sostanzialmente condivisibile. Vedremo cosa salta fuori, io seguo da disinteressato, ma sempre curioso, questo sì ;D

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 9:25

Se andrà in produzione, quindi sul mercato, dovrà essere di peso contenuto, molto maneggevole a mano libera, qualità ottica ai massimi livelli come siamo abituati con Canon nei lunghi tele, auspico un prezzo sotto i 10.000 €

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 9:49

Sigma ha immesso sul mercato un 300-600 f4 a 7.000,00 €.
Difficile, anche con lenti in fluorite, con motori Nano USM, con tropicalizzazione al top etc… accettare in prezzo di 3.000,00 superiore per un pari focale ma f5.6.

Sono lenti su diverse, la miniaturizzazione si paga ma i prezzi delle 3 grandi case stante questa politica di Sigma non sono più un punto fermo come prima.

Se solo Sigma producesse un 300 f2.8 per L-Mount vorrei proprio vedere il prezzo…, ma i numeri del L-Mount sono, oggi risibili rispetto a quelli di Sony (Canon e Nikon bloccano Sigma).




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me