RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100RF, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100RF, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:48

Infatti gd e noise non cambiano col crop ...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:50

no, il file non è più lo stesso perchè croppando, lo stai "diltando" e stirando. Se da una FF , fai un ritaglio da Apsc, avrai una qualità da aps-c. Altrimenti sarebbe troppo bello ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:52

Certo che cambiano, ritagliando o ingrandendo che dir si voglia, il rumore si vede meglio e si ha una perdita d'informazione, il rumore su tutto il frame rimane lo stesso, ovviamente ingrandendo o ritagliando si vede meglio
Come ha scritto qualcuno una fx è una fx solo se usata in fx

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:52

io non credo sia come dici...cambia la risoluzione (il numero di mpx) non la gamma dinamica.
Quindi al massimo uno può dire "quanto grande posso stampare con 20mpx"....direi che è un non problema

il raw di questa macchina ha sempre 102mpx se ritaglio il mio jpg avra il taglio che voglio io, con meno mpx ma la stessa gamma dei 102mpx

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:54

É così, più ritagli e più si vedono i difetti

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:55

Non si parla di difetti...foto mossa o altro ma GD...e quella non cambia

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:56

Ad ogni ingrandimento, c'è una perdita di qualità generale, è fisiologico. Come si stampavano grandi poster con la pellicola, e analizzando una porzione ( ad esempio un 20x30 della stampa ) , la qualità non era certo paragonabile ad un 20x30 nativo della foto originale.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:56

no, il file non è più lo stesso perchè croppando, lo stai "diltando" e stirando. Se da una FF , fai un ritaglio da Apsc, avrai una qualità da aps-c. Altrimenti sarebbe troppo bello ;-)


Non sono completamente convinto, mi capita di scattare in crop apsc con la Z8 ed il file che ottengo è decisamente migliore rispetto a quello della Z50ii... deduco che la GD non cambia, sul raw ovviamente.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:59

altrimenti perchè Basilico usava il grande Formato per stampe enormi ? O anche solo il Medio Formato di Ghirri ?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:00

La gamma dinamica dipende dal sensore, ma se ritagli perdi parte del fotogramma, chessò cielo, lati, ombre, ad ogni ritaglio diminuisce la gamma dinamica . Certo avere 100mpx di partenza è oltremodo sovrabbondante

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:06

La gamma dinamica dipende dal sensore, ma se ritagli perdi parte del fotogramma, chessò cielo, lati, ombre, ad ogni ritaglio diminuisce la gamma dinamica


diminuiranno le dimensioni a cui posso stampare, ma non la gamma dinamica

Se io stampo una foto 4,44mt x 3,33mt fatta usando tutti e 102mpx...e con la taglierina poi vado a tagliarmi una porzione 20x30cm non ci sarà alcun cambiamento nella GD di quella foto...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:12

diminuiranno le dimensioni a cui posso stampare, ma non la gamma dinamica


Non sono completamente convinto, mi capita di scattare in crop apsc con la Z8 ed il file che ottengo è decisamente migliore rispetto a quello della Z50ii... deduco che la GD non cambia, sul raw ovviamente.


www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20Z%208,Nikon%20Z%208(DX)


Normalmente quando si usa il fattore ritaglio si scende da 14 bit a 12 bit.
Che poi possa essere maggiore della Z50II basterà controllare (quando sarà aggiunto) ma sicuramente è inferiore a quello pieno. (quello della Z50 pare sia sopra però al dx crop della Z8)
Vale per tutte le fotocamere che io sappia e troverei strano fosse diverso.
Nelle specifiche è riportato, magari in piccolo Sorriso ma è riportato.

Un MF esce credo a 16 bit. E' probabile che scenda in ritaglio da qualche parte sarà evidenziato anche qui.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:15

Se fai PP su un sensore da 100 mpix che ha tot di GD e alla fine ottenuto il file per la stampa lo ritagli ,perché dovrebbe perdere qualcosa in termini di gamma dinamica Forse più il ritaglio ha dei limiti se fai altri interventi solo su quello.
Pensavo...se paragoniamo sta Fuji ad una FF ,facciamo laSony A7CR...il vantaggio c'è l'hai solo a alla massima risoluzione.
Basta fare un ritaglio ad un 35mm di campo inquadrato su FF e sei a pari....oltre perdi ...
E la Sony con un 28,35,50 con aperture F2 f2.8 non e poi tanto diversa come dimensioni

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:19

Luca,
con la taglierina poi vado a tagliarmi una porzione 20x30cm non ci sarà alcun cambiamento nella GD di quella foto...
,di quella foto ( intera ) , no ; ma se tu ottieni quel 20x30 nativo con una macchina e obiettivo specifico per ottenere quel "ritaglio" , avrai una qualità migliore se confrontata con il ritaglio con la taglierina.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:23

Se tagli il cielo con un bel sole nel fotogramma, e parti in ombra, cosa perdi? Perdi informazioni, gamma dinamica, rendi più visibile il rumore digitale, i difetti ottici, la diffrazione ecc. ecc, ecco un sensore più grande è meglio è



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me