JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eccomi dopo un po' di giorni, che causa impegni lavorativi non mi hanno dato il tempo neanche di maneggiare l'obiettivo. Riporto di seguito alcune foto dell'obiettivo stesso (se le merita )
Qui invece un paio di prove che non hanno ovviamente alcuna pretesa artistica, ma che avevano l'unico scopo, per me, di vedere la nitidetta ai bordi e la resa dello sfocato:
Si però le foto alla macchina con il sauron le avrei fatte con un nikkor 300 f2…. ********************************************
Beh visto che c'ero io avrei preferito il 300/1,8 Canon... ___________________________________________
Piuttosto difficile da trovare *********************************************
Indubbiamente... comunque sempre molto meno del Canon di cui hanno assemblato in tutto solo quattro o cinque esemplari che adoperano unicamente per il photofinish, e solo in alcuni ippodromi. ___________________________________________
user269986
inviato il 30 Marzo 2025 ore 15:57
Salve,
iscritto soltanto ieri e già mi trovo qui a dare impulso alla causa Canon, brand del quale sono appassionatissimo da sempre.
Pensando di fare a tutti cosa gradita vi sottopongo questo interessantissimo articolo:
Comunque, checché se ne possa pensare il 300PE 1,8 Canon rimane pur sempre nella fiaba, nell'immaginario e nei sogni di tutti i fotoamatori fedeli al marchio Canon.
Ti dirò Dionigi che visti i pesi e le dimensioni, che qui direi prossimi ai dieci chili per 25 cm di diametro, personalmente mi accontenterei di un più prosaico 300/2,8 L IS II.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.