| inviato il 29 Marzo 2025 ore 19:52
Ogni volta che entro si juza, devo resettarmi in base al topic....capire se sono in uno di quelli dove con la raffica hai centinaia di foto uguali oppure in uno di quelli dove 60fps sarebbero meglio di 30fps, perchè ti permettono di scegliere il "momento" migliore.... |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 20:42
La prima che hai detto |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 22:03
No, centinaia di foto uguali sono una palla terrificante. Io, se mi sento confidente, vado con lo scatto singolo così se la canno sono fregato, altrimenti vado di raffiche cortissime. Con la X-H2s ho voluto provare l'ebbrezza dei 40 fps, esperienza durata un weekend! Capisco il possibile vantaggio, ma proprio non ho testa per passare ore a guardare centinaia di scatti per poi conservarne 2 o 3 al massimo. Quando a Dio piacendo potrò andare in pensione, ci farò un pensierino. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 22:50
Ecco un grosso vantaggio delle lumix in generale sui riconoscimenti è proprio il passaggio occhi/volto/corpo, come detto sopra. Non tutti i marchi si comportano cosi. Da utilizzatore canon faccio riferimento a quello, almeno sulla mia r6ii, appena un soggetto si volta, quindi l'occhio/volto diventa irriconoscibile, il tracking continua sul corpo, ma questo non diventa più un soggetto riconosciuto. per fargli riconoscere un soggetto di spalle bisogna attivare una "selezione" manuale con joystick o touchscreen. Con panasonic anche i soggetti di spalle sono riconosciuti come tali e selezionabili in modo rapido. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 23:37
Chiedo perché nuovo di Panasonic. Ho G9ii ma su questo credo sia uguale a S5ii e questa nuova S1. Dovrebbe essere possibile avere contemporaneamente a portata di dita (senza commutare nulla) i 3 tipi di maf. Con selettore maf su AFC, con tasto posteriore AF ON settato su AF L, AF+MF abilitato Scattando (ovviamente) sempre col pulsante di scatto. Con solo il pulsante di scatto ho AFC Premendo il pulsante posteriore AF ON si bypassa il settaggio AFC e quindi si scatta in AFS. Ruotando la ghiera MAF si bypassano sia AFS che AFC. Qualcuno utilizza questi settaggi? Vedete possibili controindicazioni? Ovviamente in quelle 918 pagine non c'è traccia di questa possibilità e in rete non ho trovato nulla. |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:48
Come sopra. Ho addirittura tolto la pre corsa al pulsante di scatto!! |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 13:44
Antonio bella l'idea, per chi usa il back focus button, di togliere il pre corsa, così' lo scatto è istantaneo. Penso copierò la tua dritta, dal momento che non ho mai capito se con il pre corsa (pulsante schiacciato a metà) riesco a bloccare l'esposizione (cosa che invece succede se tengo premuto l'AF-ON). |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 13:52
Ricorda che se usi lo scatto elettrico devi rimettere l'af sul pulsante di scatto altrimenti il pulsante del telecomando non funziona. |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 16:30
“ Con selettore maf su AFC, con tasto posteriore AF ON settato su AF L, AF+MF abilitato „ Il tasto "AF-on" l'ho sempre utilizzato o per bloccare l'esposizione se non sono in manuale (M), utile quando sei in indoor (casa, chiesa, ecc....) o come BBF per le raffiche. Per commutare da AFS a AFC a MF c'è il selettore così comodo e veloce che non sprecherei un tasto programmabile sinceramente. P.S. anche la terza ghiera, quella verticale direzionale, ha 4 tasti fn programmabili che si attivano con leggera pressione. Io li ho sempre programmati. |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:06
Invece la modalità AF rapido voi la utilizzate? Non sono sicuro che porti qualche vantaggio. Forse nei video? |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:11
No AF rapido è da evitare poiché scarica la batteria. Piuttosto io ho attivato la messa a fuoco quando appoggio l'occhio al mirino, per me è comodissima, poi eventualmente si può rifoccheggiare per scegliere un soggetto o oggetto diverso. |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:18
Les devi abituare il dito! Poi qualche volta scappa lo stesso, ma ci sta. |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 20:27
Fermo resta che bisognerebbe vedere un po' di prove di possessori veri, se il livello è questo speriamo si possa "patchare" e ci sia molto margine di miglioramento. Dannato autofocus... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |