RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tra iphon e compattine...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tra iphon e compattine...





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:36

se ho un attimo faccio una foto con il GM 14mm ed una con il pixel pro ultrawide , poi faccio magari un wetransfer

metto un f8.

inutile andare a confrontare panorami differenti scattati con luce diversa ecc ecc

@InCinoVeritas dici lo xiaomi 15? vedendo quella review lo sfocato è apprezzabile , ma rimane imparagonabile a quello che ho anche mettendo una lente f4 sulla FF (non parlando di un 2.8 o una prime 1.8)

per me lo smartphone fotografico è un complemento o sostituto momentaneo di focali che non hai nella macchina

un ultrawide - wide mi piace averlo sempre in tasca, lo smartphone se bisogna fare un microdettaglio macro ha ben più capacità di solito di una lente standard.

non amo molto in giro cambiare lente (prima o poi mi compro un secondo corpo macchina)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:49

una con il pixel pro ultrawide


Grazie Johnny.
Se riesci anche con la cam principale. MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:31

@InCinoVeritas dici lo xiaomi 15? vedendo quella review lo sfocato è apprezzabile , ma rimane imparagonabile a quello che ho anche mettendo una lente f4 sulla FF (non parlando di un 2.8 o una prime 1.8)
**********
Si, concordo che lo sfocato non è il massimo e non ho capito se è tutto reale o no. Però mi sembra un significativo passo avanti. Ovviamente, sbagliamo a volerlo paragonare a quello di una fotocamera "grande".

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:40

Murphy
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 10:14
Ormai ho dismesso anche la lx100. Uso apsc e ff solo in uscite mirate, per il resto samsung s23 ultra


Primo passo per smettere di Fotografare con la F maiuscola.
Murphy presto abbandonerai pure le uscite mirate, smetterai di sorridere e... cambierai avatar! MrGreen

Per le compatte normali concordo, un ottimo cellulare le ha soppiantate, però ancora hanno senso le super zoom. Ci sono diversi casi in cui non è pratico, possibile o salutare avvicinarsi troppo:

Sony RX10 III - Ottica 24-600 mm equivalente FF
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4994771&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:06

Centauro ci sono vicino mi sa MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:08

Secondo me ha senso una fx con almeno 36mpx e il cellulare, per le uscite ad alto rischio una reflex apsc e uno zoom.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 13:09

Centauro ci sono vicino mi sa

Scherzavo ma non troppo. Non sei l'unico che fatto il passetto vs. l'iphone, un pò di acciacchi, la vecchiaia e... FINE DELLA FOTOGRAFIA, 20-30 scatti seri all'anno al massimo non giustificano avere di più. Però poi tocca trovare altro hobby, tipo la biocciofila... quindi riflettici BENE.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:00

Senza offesa per i possessori di pixel attuale e precedenti… la fotocamera è veramente mediocre

I JPG vengono bene perché sonk manipolato dal software ma i RAW sono veramente sotto l media

Su dpreview li trovate nelle gallerie dei test

Poi ovviamente uno non può scegliere il telefono solo sulla base della fotocamera

C'è un ragazzo italiano su YouTube che fa molti video in merito. Fatti anche bene.

Vi metto un suo video ( il primo che ho trovato )


avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:49

I Jpeg vengono bene hai detto ...

serve altro ? ripeto nel mio caso è un sostituto all'occorrenza comunque su ACR [ho photoshop elements 2025] con qualche settaggio si ottiene il medesimo risultato che con l'elaborazione.

basta aumentare il parametro nitidezza ed una aggiustata ai colori, nulla di fantascientifico.

la resa ripeto a mio avviso è abbastanza buona , quando serve un rimpiazzo fa il suo dovere.

le compattine devi comunque portarti dietro un accrocchio che devi ricaricare , pesa ecc ecc (e non hanno un'ottica ultra wide)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:55

RAW sono veramente sotto l media"

Hai mai messo mano a un RAW multiscatto?
Non credo.


www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3522271

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 4:27

Ho un IPhone 15pro. Ottimo per il SWA, panorami (anche con la focale “tele”), night shot, ritratti, (macro).
Il sensore principale ha una superficie di poco maggiore della metà di un 1” ed è abbinato ad un 24 mm eq. Ha una risoluzione nativa di 12 MP con una matrice 4-Bayer, per cui poi con qualche magheggio arriva anche a 48 MP (non un gran che', comunque).
Anziché in sostituzione di una compatta, lo uso in aggiunta: Ho una vecchia TZ-100, che, rispetto all'Iphone e' imbattibile lato tele (oltre gli 80 mm dell'Iphone) e per foto in notturna da cavalletto (arriva a 60s contro 1s dell'Iphone). Ha poi un diaframma vero ed un flash tiltabile.
Avere entrambi questi strumenti in viaggio, permette di creare belle storie di viaggio con ingombri e pesi minimi. E se usati bene si arriva a stampare anche abbastanza grande con qualità più che accettabile.
Ultimo ma non ultimo, l'USBc dell'Iphone permette, in un istante di caricare le foto della TZ100 in LR, in qualunque momento (mi porto dietro un mini lettore SD da 90mbps, molto più veloce del WiFi).
Un piccolo tripod Jobo ed un Apple Watch completano un kit da viaggio che copre praticamente tutte le esigenze.
Ho anche una GRIII, ma alla fine rimane quasi sempre a casa.
Per il resto delle esigenze fotografiche, uso FF (Canon e Leica), ma devo ammettere che, piacere d'uso e/o fotografia più “intenzionale” a parte, spesso la differenza, nel corso di un viaggio, si riduce ad una o due foto: a volte si rimpiange comunque di non essersi portati dietro il Summilux, il T&S od il 300/2.8…ma questa è un'altra storia.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 9:32

che ti ha fatto la GR3 Triste

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 9:40

Non è vero che arriva ad 1 secondo l'iPhone 15 pro,io sono arrivato anche a 15 secondi e il sensore è di 1/1.28 pollici, quindi è vicinissimo ad 1" oltre a scattare di default a 24mpx

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:43

sulla ritrattistica non sono d'accordo , (a parte soggetti in movimento - sport) è dove per me gli smartphone vanno peggio, ritrattistica pura dico (non ambientata) dove serve un pò di sfocatura del fondo ...

la sfocatura artefatta che genera il telefono non è paragonabile ad una ottica specie sui capelli dove sull'artefatta vanno ad impapparsi sullo sfondo.. magari vista su 6 pollici di schermo non si nota più di tanto ... ma se ingrandisci già sui 10 pollici di un'ipad la differenza si nota.

basta una lentina 2.8 (o anche f4) 50mm per avere a mio avviso risultati decisamente superiori

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 18:40

che ti ha fatto la GR3
assolutamente nulla. Solo che alla fine o prendo l'Iphone o prendo il FF.

Non è vero che arriva ad 1 secondo l'iPhone 15 pro,io sono arrivato anche a 15 secondi
Mi dici come hai fatto? Io, tramite app di terze parti, arrivo al massimo a 1s.

il sensore è di 1/1.28 pollici, quindi è vicinissimo ad 1" oltre a scattare di default a 24mpx
Se vogliamo quantificare il "vicinisimo", possiamo dire che il sensore principale dell'Iphone 15Pro, ha una superficie di 71.54 mm2, mentre il sensore da 1" arriva a 116.16 mm2 (+62%). In termini di "crop factor", l'Iphone e' a 3.7x, mentre lo 1" e' a 2.7x. Per quanto riguarda la risoluzione, il sensore Iphone e' un quad-pixel da 48MP, il che significa che ci sono 4 pixel dietro ad ogni lente colorata del filtro Bayer. Di fatto e' quindi un sensore da 12 MP (48/4 = 12), che pero', tramite "magheggi" SW, puo' diventare da 24 o da 48 in condizioni paticolari. Il sensore da 1" e' invece un 20 MP vero. Insomma, direi che da qualunque parte lo si guardi, il sensore dell'Iphone 15 Pro non e' vicinissimo a quello da 1".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me