RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-system Road Map 2025: finalmente il nuovo 50-200mm?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » om-system Road Map 2025: finalmente il nuovo 50-200mm?!





avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2025 ore 23:19

Concordo con Undertaker
Un mix di incompetenze, dabbenaggine e superficialità davvero spaventose

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 7:09

D'accordo con te Big, ma...
Che male c'era a dirlo?
Realizzato in collaborazione con Sigma (che mica sono gli ultimi arrivati...).


Nessun male, hai ragione @Undertaker.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 8:11

Siamo in completo accordo... incredibile!!! MrGreenCoolMrGreen

Col senno del poi penso che a cercare di nascondere la collaborazione con SIGMA siano stati i "markettari" (quelli che hanno deciso quel prezzo di lancio assurdo) per cercare di evitare che il volgo facesse i debiti confronti tra le due ottiche... cosa che invece come era facilmente prevedibile si è puntualmente verificata!
Spero che li abbiano cacciati tutti a calci in kulo! Cool

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:52

Cmq io non mi aspetto molto... se i rumors son confermati ovvero 70-200 2.8 senza TC integrato a 3 cucchi e mezzo, ne rimarranno un bel po' sugli scaffali...Aivoglia te a raccontarcela...speriamo in qualcosa di meglio , da om system c'è ne sarebbe bisogno

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:28

Io mi ripeto ancora una volta: per quelli che sono i rumors penso che non si possa sperare nulla meglio di un 50-200 f/2.8, che sarebbe comunque una gran bella lente soprattutto se della medesima qualità costruttiva ed ottica del fratello maggiore 150-400 f/4.5, tuttavia non posso fare a meno di pensare che OM System, ovviamente al netto di clamorose sorprese, abbia perso occasione di fare qualcosa di unico sul mercato capace davvero di smuovere il mercato ed attrarre nuovi utenti verso di lei. Ma voi pensate cosa sarebbe potuto essere un 50-250 f/2.8 con TC2X integrato? Ma chi oggi può vantare uno zoom 10X capace di andare dal corto tele sino al supertele equivalente, attivabile con una semplice levetta (quindi senza necessità di spegnere, montare, riaccendere e viceversa, dettaglio secondo me sempre troppo sottovalutato), con una luminosità pienamente sfruttabile anche in caso di bassa luce su tutta l'escursione focale, in dimensioni ampiamente sfruttabili per un comodo brandeggio anche a mano libera (complice tra l'altro la stabilizzazione composta con quella già eccellente dei corpi macchina)? Certo non staremmo parlando della lente con la migliore qualità al mondo, questo è inevitabile considerando tutta la carne al fuoco che per forza di cose spinge a compromessi, però senza dubbio sarebbe l'obiettivo migliore della sua categoria quanto a rapporto versatilità/qualità/dimensioni e ci metto pure prezzo, perché per quanto potrebbe ragionevolmente costare un'obiettivo del genere sarebbe comunque più economico di singoli zoom con similari specifiche tecniche presi e messi assieme.

Uno dice "eh vabbè ma se vero, nel caso si tratta solo di quei 50 mm nell'estremo lungo e quel TC che resta compatibile seppur solo montato all'esterno, poco male", eh vero, però sono due aspetti che aggiunti creano un obiettivo inedito ed fortemente attraente, assenti ci offrono niente di così appetibilmente mai visto.

Comunque, al netto delle pur valide attese, speranze e necessità di ognuno, teniamo sempre bene a mente che, salvo sorprese (parlo ovviamente di caso in cui si riveli l'ennesimo Zuigma ricarrozzato e prezzato uno sproposito), quest'obiettivo rappresenta pur sempre il primo vero pezzo da 90 made in OM System, e già solo questo è vada come vada un'ottima (per non dire LA) notizia visto e considerato da dove arriviamo..

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:49

www.43rumors.com/the-nightmare-scenario-new-om-tele-zoom-lens-based-on

no comment

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:27

Alessio, potrebbe essere una reale possibilità, secondo me.
Onestamente non ci vedrei niente di male nell'utilizzare schemi ottici già esistenti sul mercato, per quanto riguarda le prestazioni ottiche.

Diverso è il discorso dimensioni, sono dell'idea che queste lenti nate per il FF non ci stiano proprio su corpi M43...
Di fatto vanno contro al concetto di "piccolo e leggero".



Nino

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:40

@Alessio60 io non voglio e non posso credere che ripetano l'errore fatto col 150-600. Se così fosse in OMDS dovrebbero divenire tutti spezzato per sushi.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:04

@Alessio60 io non voglio e non posso credere che ripetano l'errore fatto col 150-600.

Io non lo vedo come un errore il fatto di collaborare con Sigma; l'errore, per me sta nel "nascondere" questa collaborazione.
Tra l'altro, probabilmente, di questa collaborazione potrebbe beneficiare il portafogli dell'utenza OMDS.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:26

Il portafogli non direi visto di quanto alzano il prezzo rispetto alla controparte sigma...

Quel 150-600 a vedere le foto di esempio su questo sito non mi pare da gridare al miracolo, anche a focali intermedie.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:27

@Alessio60
Premesso che il disegno ottico dei 70-200mm a prescindere dal formato del mount/sensore è sempre lo stesso e che per cambiare formato, almeno in teoria, basterebbe modificare i gruppi di lenti dedicati alla proiezione dell'immagine sul sensore, il tiraggio, elettronica/SW e il mount.

Bisogna però considerare che spesso si confonde lo "schema ottico" con il "disegno ottico" e la differenza è importante perchè due ottiche se hanno lo stesso "disegno ottico" ovvero lo stesso numero di lenti inserite in gruppi ottici uguali ugualmente distanziati eccetera pur essendo uguali possono essere qualitativamente molto diverse perchè:
1) Le lenti anche se con uguali caratteristiche possono avere un differente grado di finitura.
2) Le tolleranze di progetto possono essere tanto stringenti da richiedere una lavorazione quasi artigianale.
3) I controlli qualità vengono moltiplicati per minimizzare la varianza tra ottiche dello stesso lotto.
4) ...

Però possiamo anche decidere di progettare tanti obiettivi mantenendo lo stesso "schema ottico" ormai collaudato sostituendo la lente frontale con un un doppietto o tripletto e lasciare tutto il resto invariato oppure di non toccare la lente frontale e ricalcolare tutte le altre lenti e relative distanze scegliendo lenti di produttori diversi e con caratteristiche diverse che sommate possano ottenere risultati simili... ottenendo così un tot di 70-200 che pur sembrando uguali hanno "disegni ottici" diversi e caratteristiche simili se:
1) Le lenti hanno un uguale grado di finitura.
2) Le tolleranze di progetto sono uguali.
3) I controlli qualità sono di uguale livello.
4) ...

PS: Alla fine con il livello tecnologico attuale in attesa delle metalenti e future altre scoperte la differenza non la fanno più gli schemi ottici ma le lenti più sottili e leggere, scocca e minuteria meccanica più leggere e resistenti, materiali e accoppiamenti meno sensibili alle variazioni termiche che assieme contribuiscono a ridurre le tolleranze di progetto e il peso degli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:28

Io non lo vedo come un errore il fatto di collaborare con Sigma; l'errore, per me sta nel "nascondere" questa collaborazione.
Tra l'altro, probabilmente, di questa collaborazione potrebbe beneficiare il portafogli dell'utenza OMDS.


Io ho già fatto lo sbaglio di prendere il 100-400 e non ho intenzione di farne un altro, e poi le focali 70-200 non mi piacciono, ho già il 40-150 f2,8 che va benissimo, 70 rispetto 40 per me è un peggioramento e i 200 contro i 150 non sono un gran miglioramento

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:34

Io tendo a credere più a chi qualcosa sa di certo piuttosto che a chi dice di aver sentito un amico dell'amico che immagina qualcosa non si sa bene cosa...

Ugo Baldassarre ha detto testuali parole "Sigma non c'entra niente con quest'obiettivo"

Per ora tanto basta per stare sereni.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:58

@Daniele_Mignolli premesso che, per come la vedo io, non è Sigma il problema quanto OMDS che ha ereditato una tradizione ottica di eccellenza come Zuiko per poi, di fatto, azzerarla (praticamente né più né meno siamo dinanzi ad Elkann del Sol Levante che pretendono di vendere Alfa Romeo con carrozzeria e motore Peugeot al prezzo raddoppiato, spero di aver reso l'idea, praticamente si stanno buttando nella Fossa delle Marianne con un sasso grosso quanto un palazzo legato alle caviglie). Ma turiamoci il naso e digeriamo sta pillola, il problema vero è però il fatto che continuano a pretendere che il consumatore M4/3 (che sarà pure stupido perché continua a pretendere di voler fare foto da Pulitzer con un francobollo di sensore, ma non è fesso perché nella sua stupidità sceglie consapevolmente il francobollo conscio di pro e contro del fattaccio), dopo essere stato accalappiato con (condivisibili) claim del tipo "i vantaggi del sistema non sono tanto nella leggerezza e compattezza dei corpi, quanto nei vantaggi dimensionali offerti da corpi e soprattutto lenti+fattore di crop del sensore", di punto in bianco faccia finta di niente e si innamori di lenti native FF con baionetta e nome sul barilotto cambiati.

Cioè, capite bene che è una presa per i fondelli, e sono stato molto poco francese..

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:40

Io tendo a credere più a chi qualcosa sa di certo piuttosto che a chi dice di aver sentito un amico dell'amico che immagina qualcosa non si sa bene cosa...

Ugo Baldassarre ha detto testuali parole "Sigma non c'entra niente con quest'obiettivo"

Per ora tanto basta per stare sereni.


Di informazioni certe per il momento non c'è nulla, io ho riportato un noto sito di rumors.
Che sigma c'entri o non c'entri non è un problema purchè le cose vengano fatte bene e a un prezzo consono, io dopo l' uscita del 100-400 e del 150-600 sono diventato un po' diffidente.

Sono serenissimo, aspetto fino alla fine dell'anno e se sarà uscito un tele che mi vada bene lo prenderò altrimenti monetizzerò una parte del corredo m4/3 e mi cercherò un tele adatto alle mie esigenze per il sistema l-mount, la cosa che mi scoccia è che probabilmente mi toccherà prendere un obiettivo grosso e pesante oltre i 2 chili

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me