RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-3: considerazioni reali di uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » om-3: considerazioni reali di uso





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:00

Kelly hai ragione. 40 anni fa usavo senza problemi la MX col 70 210 e nessuno si lamentava della impugnatura.
È pur vero che io non la prenderei per fare avifauna.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:05

40 anni fa usavo senza problemi la MX col 70 210 e nessuno si lamentava della impugnatura.

Perchè non c'erano i forum! MrGreen

Comunque, rimango in attesa per vedere come verrà recepita questa macchina, al netto di youtuber impreparati e difensori a spada tratta perchè non si parla male del tuo datore di lavoro.

Di certo OMS non ha il facile compito di vendere questa macchina più che può.

Io però farei notare che se piazzi una nuova macchina a cifre congrue, non ci metti mille mila funzioni esotiche, ma fai qualcosa di buono e non troppo costoso, beh, vendere non dovrebbe esser un problema, quale sia il brand in questione.

Per adesso questa OM-3 mi fa venire in mente questo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:16

40 anni fa usavo senza problemi la MX col 70 210 e nessuno si lamentava della impugnatura.


Non ti puoi lamentare se una cosa non c'è e non immagini/conosci......altrettanto potrei dire che mai ho sentito lamentarsi qualcuno quando sono apparsi i primi rigonfiamenti a dx....anzi.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:18

Quello che volevo dire è che "occasionalmente" si può pensare di utilizzarla anche con ottiche importanti.

Io NON la comprerò, ma non perché è vintage ...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:28

Ma infatti le critiche su quel particolare vertono su quale fosse la necessità di renderla così liscia e scivolosa.....ma davvero è così tanto più bella da soverchiare la funzionalità più razionale?...

....parlando poi di marketing, penso sia più che eloquente il video di Luca Servadei su New Old Camera....dopo un pippone inenarrabile sulla macchina creata e pensata per la street, seguono gli incensamenti sui 120fps e l'accoppiata con il nuovo 100-400mm....coerenza come se piovesse......

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:34

Sì sono dati finora agli uccelli, chissà che ne sanno di street

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 16:55

max io non sto ne difendendo ne cercando di vendere un prodotto. In questo post ho spiegato come andrebbe approcciato questo strumento per poterlo godere. Se poi uno vuole comprare una stradale per andare off Road e lamentarsi faccia pure. Mi pare sia quello che succeda

Le foto l fanno i fotografi. Proprio per questo voglio vedere prima di tutto le foto di chi mi parla di un prodotto, per capire chi è , cosa fa. Se quello che fa mi piace passo a prendere in considerazione cosa utilizza. Mi pare che rigiriate la frittata un po' come conviene. Il solo fatto che utilizzi questo formato dovrebbe proprio garantire quanto per me contino solo i risultati

Poi ogni 3 x 2 si tira in ballo Polyohoto... Cosa c'entra Polyohoto? Polyohoto è il grossista italiano del brand. Cosa c'entra con le politiche di marketing decise d aOm system su scala mondiale ed europea?

La Om 3 è stata presentata. Chi la ritiene degna acquisto la compri, chi la apprezza ma la trova cara attenda, chi la schifa la lasci stare. Non è che tutti i prodotti di un brand debbano andare bene per tutti, ma pare che quando si parla di Om system debba essere così.

Quello che volevo dire sul prodotto l'ho ampiamente detto, se qualcuno lo ha trovato interessante, bene. Altrimenti bene ugualmente.


avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:02

Ugo, ti chiedo scusa se mi hai trovato aggressivo: non era mia intenzione.
Ti chiedo scusa se hai pensato che volessi denigrare il prodotto od il brand: ho una collezione di Olympus, come sai, piuttosto corposa. Non è mia intenzione: adoro Olympus ed i suoi prodotti.

Su Polyphoto ho le mie idee che però se leggi @righel (che non so chi sia) la pensa allo stesso modo sul modo assai pittoresco di fare marketing.

Apri un thread sulle "condizioni reali di uso" di una macchina che hai provato solo tu e che nessuno ha provato.
Di cosa dovremmo parlare?

Rinnovo la mia stima nella tua persona e nel lavoro che fai per Olympus.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:04

Apri un thread sulle "condizioni reali di uso" di una macchina che hai provato solo tu e che nessuno ha provato.
Di cosa dovremmo parlare?


Azz…sai Max che questa tua frase mi ha dato da pensare. Probabilmente la domanda giusta sarebbe “come abbiamo fatto a parlare per 50 pagine (unendo i vari thread arrivati a conclusione) su quanto è scomoda una macchina che NESSUNO del forum, a parte Ugo, ha preso in mano???

Maledetti forum/youtube/algoritmi e social che senza che ce ne accorgiamo ci fomentano ancora e ancora…Eeeek!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:07

Quando un prodotto è veramente ben riuscito, le critiche stanno a zero. E per 'ben riuscito' non intendo solo la parte tecnica, ma anche la sua pubblicità e il suo posizionamento sul mercato. Una super ammiraglia da 8000€ non viene criticata perché, oltre a essere un gran mezzo, è proposta esattamente al pubblico giusto. Ma se la stessa macchina venisse presentata come fotocamera da viaggio per neofiti, le critiche sarebbero feroci – e a ragione. Quindi, se un prodotto riceve tante osservazioni su più fronti, forse qualcosa da migliorare c'è davvero. Perché quando tutto è al posto giusto, le discussioni si spostano su come usarlo al meglio, non sul perché esista.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:10

Veramente io la R1 su 2/3 cose l'ho criticata e continuo a farlo anche ora che è fuori.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:12

Ed è giusto così! Anche la miglior macchina del mondo può avere aspetti migliorabili. Ma la differenza è che una R1, pur con qualche critica, è indiscutibilmente una macchina posizionata bene e con un senso chiaro nel mercato. Quando invece ci si trova a discutere continuamente non solo di dettagli tecnici, ma anche di chi dovrebbe comprarla e perché esiste, allora forse il problema è più profondo del semplice 'non piace a tutti'.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:31

Ma la differenza è che una R1, pur con qualche critica, è indiscutibilmente una macchina posizionata bene e con un senso chiaro nel mercato.


...mmmhh....ni....diciamo che quelli di Canon sono stati molto più bravi a farlo credere...ma alla fine sempre sul marketing si va a parare.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 20:16

@Sela69 Quello che dici mi pare giusto.
Tieni però presente che una impugnatura aggiuntiva da utilizzare occasione, magari con lunghi tele, può essere utile.
Mentre togliere l'impugnatura sulla OM1 quando usi lenti piccole e leggere non è possibile.


Sei sicuro che la metti e la togli ? Perchè , almeno per la ZF, chi la compra la tiene sempre su, certamente è fondamentale per i lunghi tele , ma negare che in 40 anni non ci sia stato un progresso in ergonomia è un eresia.

Io scatto anche a pellicola, ho tantissimi corpi macchina sia digitali che vintage a pellicola, non c'è dubbio alcuno per me che la OM-1 sia la macchina con la migliore ergonomia che possiedo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 20:46

Non nego nulla, ma le foto le faccio senza problemi anche senza impugnatura.
Ho la Zf e la Smallrig non la monto quasi mai.
Credo di non essere il solo ma potrebbe darsi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me