RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 21:08

Concordo ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 21:17

Ztt98No l'inquinamento luminoso era ridotto, era in montagna a quota 1.650 metri.


Ah capisco. Io sto ancora tribolando su quale filtro anti IL prendere: ho adocchiato l' NGS-1 di IDAS che sembra l'unico in grado di sopprimere le luci al led ma sono costretto ad usarlo con un adattatore EF-RF perchè per lenti RF native non esiste Triste

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 17:29

Io ho preso l'optlong L pro in versione clip per sistema eos r, si mette tra il sensore e l'obiettivo, è molto semplice.
Però dipende dalla zona in cui abiti, dalla mia città , molto inquinata (si fa fatica a vedere la polare) aiuta un pò ma ovviamente non fa miracoli.
Per quelli usavo una camera ccd con filtri a banda stretta.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:52

Non saprei, dal sito Light Pollution risulta un Bortle 5,3 per il centro cittadino e Bortle 5 per le zone limitrofe di campagna dove mi sposto per scattare le foto. Il filtro Astronomik CLS sembra funzionare un po' meglio contro le luci al LED che stanno pian piano prendendo piede anche dalle mie parti. La zona migliore per scattare dista parecchio da casa mia, ma comunque si tratta di un Bortle 4 al massimo. Forse qualche miglioramento potrei ottenerlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me